
Annunciata ufficialmente la sesta edizione del
Demofest, finale nazionale del programma quotiodiano di
Rai Radio1 "Demo l´Acchiappatalenti" di Michael Pergolani e Renato Marengo, la più prestigiosa vetrina italiana della nuova musica di qualità che, ogni anno, seleziona il meglio della musica emergente tra oltre quarantacinquemila proposte perventute in redazione e circa tremilacinquecento messe in onda.
La manifestazione, organizzata dalla
Show Net di Ruggero Pegna in collaborazione con Palco Reale di Gianni Sergio, management dei due storici autori e conduttori della Rai, da quest´anno diventa un evento ufficiale del calendario degli appantamenti estivi dell´
Assessorato al Turismo della Regione Calabria e del
Comune di Catanzaro Assessorato alla Cultura e al Turismo, che puntano a istituzionalizzare il "Demofest" come uno dei principali eventi dell´estate calabrese e italiana.
Una nota dell'organizzazione precisa, infatti, che l´edizione 2011 del "Demofest", che si chiamerà da ora in poi "
Calabria Demofest", si svolgerà i prossimi 30 e 31 luglio con inizio alle ore 21.30 nella cornice del lungomare del capoluogo calabrese.
Leggi tutto...
23 luglio 2011 - inaugurazione di Intersezioni 6, in mostra Mauro Staccioli con il suo Cerchio Imperfetto, fino al 9 Ottobre 2011. Parco Archeologico Scolacium, Roccelletta di Borgia (CZ)
L'attesa rassegna, diventata uno degli appuntamenti culturali italiani più importanti della stagione con ampia risonanza internazionale, anche quest'anno si sdoppia.
Com'è già avvenuto nelle due precedenti edizioni, il progetto dal titolo Cerchio imperfetto prevede la realizzazione di due mostre organizzate al Parco Archeologico di Scolacium e al museo MARCA di Catanzaro.
Entrambi gli appuntamenti sono curati da Alberto Fiz, Direttore Artistico del MARCA.
Leggi tutto...
Venerdì 26 agosto 2011 PARCO SCOLACIUM - Roccelletta di Borgia (Catanzaro) ore 22,00
Armonie d’Arte Festival ospita
PREMIO INTERNAZIONALE LIBER@MENTE
Durante la premiazione si esibirà
l’ORCHESTRA GIOVANILE LAUREANA DI BORRELLO diretta da Maurizio Managò
Il Premio Internazionale Liber@mente nasce in un contesto, come la Calabria, ai quali i greci diedero il nome di “Italia”, il quale successivamente fu esteso alla parte meridionale del nostro Paese e, lentissimamente, al territorio al di qua delle Alpi. In Calabria, influenzata dall’evoluzione culturale dell’intera Magna Grecia, ha pure avuto origine lo sviluppo della cultura italiana.
Leggi tutto...
C’è voluto Quentin Tarantino per accorgersene: nella colonna sonora del suo ultimo film figurano infatti ben sei brani dei migliori Maestri Italiani tra cui Morricone, Micalizzi, Cipriani e I fratelli DeAngelis.
E non c’è nessuno che le sappia suonare meglio di Calibro35, un progetto nato dalla passione per questo dimenticato repertorio italiano, con l’intento di riproporne suoni e atmosfere.
La commistione di funk, jazz e prog rock che caratterizzava le colonne sonore di “Milano Calibro 9”, “Il Gatto a Nove Code” e “La Mala Ordina” rivive grazie ai musicisti coinvolti: Enrico Gabrielli, fiati e organi (Mariposa), Massimo Martellotta, chitarre e lap steel (Stewart Copeland), Fabio Rondanini, batteria e percussioni (Niccolò Fabi, Collettivo Angelo Mai), Luca Cavina, basso (Zeus!, Transgender) e Tommaso Colliva, produzione (Muse, Afterhours).
Appuntamento per lunedì 8 agosto alle ore 22.00 e 9 agosto 2011 alle ore 18.30
HEMINGWAY Live Area, Loc. Giovino - Catanzaro Lido
Info: Catanzaro Concerti