Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere, musica e concerti, sagre e festival...
ecco una piccola guida degli a
ppuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

settembrealparco-catanzaro“Trough the barricades” Settembre al Parco - V Edizione
Parco delle Biodiversità – Catanzaro
1-2-3-4 settembre 2011

Settembre al Parco giunge alla sua V edizione, confermandosi manifestazione di grande interesse grazie a proposte sempre convincenti e convolgenti.

L’appuntamento con la grande musica, voluto dal Presidente della Provincia Wanda Ferro, in passato si è sempre contraddistinto per la grande attenzione rivolta a nomi di grande spessore della musica nazionale ed internazionale. Marta Reeves and The Vandellas, Percy Sledge, The Miracles, Ben E. King, Brian Auger, Billy Cobham, Ivano Fossati, Dana Fuchs e La Leggenda dei New Trolls (che considerando la formazione sarebbe meglio ricordare semplicemente come New Trolls) sono solo alcuni tra gli artisti esibitisi precedenti quattro edizioni.

Dopo il successo della scorsa edizione, nella splendida cornice del Bioparco delle Diversità di Catanzaro, anche quest’anno si avvicenderanno artisti che nel corso degli anni hanno lasciato un segno tangibile nel panorama musicale.

fattorie-aperte-in-sila-2011Camigliatello Silano - Fattorie aperte in Sila ritorna ad animare l'estate silana 2011.

Fattorie aperte in Sila si ripropone non più come una nuova edizione, ma come vera e propria tradizione dell'estate silana rinnovando la sua attività di mostrare ai turisti e famiglie le lavorazioni tipiche e la vita in fattoria.

Protagonisti saranno come sempre gli animali e i prodotti di montagna: la patata dell Sila, il caciocavallo, la ricotta, la mozzarella e i tipici "juncata e burrito", nello splendido scenario del Parco Nazionale della Sila.

Le fattorie sono aperte dal 23 luglio al 25 settembre di sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00, e (su prenotazione), dal lunedì al venerdì dall'alba al tramonto con il programma "dodici ore con il fattore" con la possibilità di affiancare il fattore nelle sue operazioni dalla mungitura al pranzo, dalla razione del fieno alla chiusura della stalla.

info: Pro Loco Camigliatello Silano, tel. 0984 57 81 59

Scarica il Programma

visita il sito web: www.fattorieaperte.it


il-maresciallo-trombettaVenerdì - La compagnia del Teatro Hercules di Catanzaro presenta la commedia brillante in due atti: Il Maresciallo Trombetta di Raffaele Gemelli - Regia di Piero Procopio e le musiche di Massimiliano Riccio.

È una commedia brillante, messa in scena in vernacolo calabrese, come ormai è tradizione per Piero Procopio, capo comico e regista dell’omonima compagnia in cui, accanto agli adulti, anche ragazzi e bambini imparano ogni giorno l’arte del teatro.

Questa volta in scena un’opera di Raffaele Gemelli, autore esordiente ma ottimamente accolto dal pubblico per questa esilarante commedia, ricca d’ironia e colpi di scena. Gemelli é stato premiato ultimamente per l’opera noir “L’intrigo”, con cui ha vinto il primo  premio del progetto “Teatro-Inserimento e cultura” di Cosenza.

daniele_moracaMercoledì 20 luglio 2011 - Concerto acustico del cantautore calabrese Daniele Moraca, ore 21:00 @Kasamatta (Hemingway)
Pineta di Giovino - Catanzaro Lido

Da qualche anno Moraca sta portando avanti un progetto che vede la promozione della canzone d’autore italiana all’estero attraverso lezioni-concerto e l'interpretazione dei testi del cantautore nella lingua nazionale.
Nei suoi concerti in ambito internazionale, tenuti tra l’altro a Vancouver (Canada, 2005), nelle Isole Faroer (Danimarca, 2006), a Sarjevo (Bosnia Herzegovina, Europe Day, Maggio 2011), il cantautore ha già sperimentato questa forma di divulgazione del testo musicale attraverso la traduzione dei suoi brani nella lingua nazionale.

www.danielemoraca.com

Demofest 2011Annunciata ufficialmente la sesta edizione del Demofest, finale nazionale del programma quotiodiano di Rai Radio1 "Demo l´Acchiappatalenti" di Michael Pergolani e Renato Marengo, la più prestigiosa vetrina italiana della nuova musica di qualità che, ogni anno, seleziona il meglio della musica emergente tra oltre quarantacinquemila proposte perventute in redazione e circa tremilacinquecento messe in onda.

La manifestazione, organizzata dalla Show Net di Ruggero Pegna in collaborazione con Palco Reale di Gianni Sergio, management dei due storici autori e conduttori della Rai, da quest´anno diventa un evento ufficiale del calendario degli appantamenti estivi dell´Assessorato al Turismo della Regione Calabria e del Comune di Catanzaro Assessorato alla Cultura e al Turismo, che puntano a istituzionalizzare il "Demofest" come uno dei principali eventi dell´estate calabrese e italiana.

Una nota dell'organizzazione precisa, infatti, che l´edizione 2011 del "Demofest", che si chiamerà da ora in poi "Calabria Demofest", si svolgerà i prossimi 30 e 31 luglio con inizio alle ore 21.30 nella cornice del lungomare del capoluogo calabrese.

Mauro Staccioli - Cerchio Imperfetto - Mostra Intersezioni 623 luglio 2011 - inaugurazione di Intersezioni 6, in mostra Mauro Staccioli con il suo Cerchio Imperfetto, fino al 9 Ottobre 2011. Parco Archeologico Scolacium, Roccelletta di Borgia (CZ)

L'attesa rassegna, diventata uno degli appuntamenti culturali italiani più importanti della stagione con ampia risonanza internazionale, anche quest'anno si sdoppia.

Com'è già avvenuto nelle due precedenti edizioni, il progetto dal titolo Cerchio imperfetto prevede la realizzazione di due mostre organizzate al Parco Archeologico di Scolacium e al museo MARCA di Catanzaro.

Entrambi gli appuntamenti sono curati da Alberto Fiz, Direttore Artistico del MARCA.

Venerdì 26 agosto 2011 PARCO SCOLACIUM - Roccelletta di Borgia (Catanzaro) ore 22,00

Armonie d’Arte Festival ospita
PREMIO INTERNAZIONALE LIBER@MENTE
Durante la premiazione si esibirà
l’ORCHESTRA GIOVANILE LAUREANA DI BORRELLO diretta da Maurizio Managò

Il Premio Internazionale Liber@mente nasce in un contesto, come la Calabria, ai quali i greci diedero il nome di “Italia”, il quale successivamente fu esteso alla parte meridionale del nostro Paese e, lentissimamente, al territorio al di qua delle Alpi. In Calabria, influenzata dall’evoluzione culturale dell’intera Magna Grecia, ha pure avuto origine lo sviluppo della cultura italiana.

Armonie d’Arte Festival e Università Magna Graecia di Catanzaro
Facoltà di Giurisprudenza e Facoltà di Medicina
CONVEGNO DI BIOETICA
LA CORPOREITÀ TRA AFFETTI ED EFFETTI

in occasione del convegno sarà presentato il progetto formativo
Work and Go

roccellanea In occasione di questo spettacolo sarà presentato il marchio “Roccellanea” relativo alla costituenda partnership tra il festival Roccella Jazz-Rumori Mediterranei e Armonie d’Arte Festival

Venerdì 23 settembre 2011 PARCO SCOLACIUM - Roccelletta di Borgia (Catanzaro)

Calibro 35C’è voluto Quentin Tarantino per accorgersene: nella colonna sonora del suo ultimo film figurano infatti ben sei brani dei migliori Maestri Italiani tra cui Morricone, Micalizzi, Cipriani e I fratelli DeAngelis.

E non c’è nessuno che le sappia suonare meglio di Calibro35, un progetto nato dalla passione per questo dimenticato repertorio italiano, con l’intento di riproporne suoni e atmosfere.

La commistione di funk, jazz e prog rock che caratterizzava le colonne sonore di “Milano Calibro 9”, “Il Gatto a Nove Code” e “La Mala Ordina” rivive grazie ai musicisti coinvolti: Enrico Gabrielli, fiati e organi (Mariposa), Massimo Martellotta, chitarre e lap steel (Stewart Copeland), Fabio Rondanini, batteria e percussioni (Niccolò Fabi, Collettivo Angelo Mai), Luca Cavina, basso (Zeus!, Transgender) e Tommaso Colliva, produzione (Muse, Afterhours).

Appuntamento per lunedì 8 agosto alle ore 22.00 e 9 agosto 2011 alle ore 18.30

HEMINGWAY Live Area, Loc. Giovino - Catanzaro Lido

Info: Catanzaro Concerti

Abbiamo 28 visitatori online