Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere, musica e concerti, sagre e festival...
ecco una piccola guida degli a
ppuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

LAMEZIA_JAZZ_-_Programma_Ufficiale_-_VIII_Edizioneda sabato 22 Ottobre 2011 a sabato 10 Dicembre 2011

Direzione artistica: Egidio Ventura

Programma Ufficiale

Ottobre

Sabato 22 Ottobre 2011 - Teatro Umberto – Ore 21

LOUIS HAYES & THE CANNONBALL LEGACY BAND

Louis Hayes – Batteria Vincent Herring - Sax alto Philip Harper - Tromba  Rick Germanson -Piano - Richie Goods – Contrabbasso

Novembre

Mercoledì 09 Novembre 2011 - Teatro Politeama – Ore 21

MIKE STERN BAND featuring D. WECKL, C. M. DOKY, B. MALACH

Mike Stern - Chitarra  Bob Makach - Sax Chris Minh Doky - Basso el. & ac. Dave Weckl- Batteria

Sabato 19 Novembre 2011 – Teatro Umberto – Ore 21

HIGH FIVE with Fabrizio Bosso

Daniele Scannapieco - Tenor Sax  Fabrizio Bosso - Trumpet Luca Manuntza - Piano Tommaso Scannapieco -  Bass  Lorenzo Tucci - Drums

Dicembre

Sabato 10 Dicembre 2011 – Teatro Umberto – Ore 21

HAROLD MABERN 4tet

Harold Mabern - Pianoforte Piero Odorici - Tenor sax John Webber - Bass Joe Farnsworth - Drums

Attività paralllele: Concerti Jazz club, Ascolti guidati e Workshop a cura di Raffaele BOrretti

Biglietto (singoli spettacoli)

Posto Unico intero

LOUIS HAYES & THE CANNONBALL LEGACY BAND euro 15

Teatro Umberto – Piazzetta San Domenico – Lamezia Terme

MIKE STERN BAND featuring D. WECKL, C. M. DOKY, B. MALACH euro 25

Teatro Politeama – Via Matarazzo – Lamezia Terme (Sambiase)

HIGHT FIVE with Fabrizio Bosso euro 15

Teatro Umberto – Piazzetta San Domenico – Lamezia Terme

HAROLD MABERN 4tet euro 15

Teatro Umberto – Piazzetta San Domenico – Lamezia Terme

Costo Abbonamento (quattro spettacoli)  euro 60  

Seminari, Proiezioni, Ascolti Guidati: ingresso gratuito

(Associazione Musicale Bequadro – Via L. Da Vinci, 67 – Lamezia Terme, vicino Stazione FS Nicastro sopra Negozio computer Alfabyte)

Raccolta 10 piùPulito è bello

Raccolta 10 più, Riciclo e differenziata: Conai, Ministero dell'Ambiente e ANCI scendono in piazza

Per sensibilizzare i cittadini sui temi del riciclo e al recupero dei rifiuti da imballaggio, CONAI e il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, organizzano “Raccolta Dieci Più: il Mese del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità”, che si tiene dal 4 al 29 Ottobre in tutta Italia, nei 20 capoluoghi di regione e nei 90 capoluoghi di Provincia.
L’obiettivo è quello di spiegare ai cittadini come fare, attraverso le 10 semplici regole del “Decalogo della Raccolta Differenziata di Qualità” di CONAI, una raccolta differenziata di qualità e migliorare così i risultati di riciclo degli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro.

Raccolta-differenziataL'iniziativa si svolgerà a Catanzaro mercoledì 19 ottobre 2011 con gazebo allestiti con materiali informativi per i cittadini, dove sarà possibile ricevere il Decalogo per la Raccolta Differenziata di Qualità.

Un team di biciclette con il logo “Raccolta 10 Più” gireranno per la città distribuendo ai cittadini il Decalogo e coinvolgendoli nella manifestazione.

www.conai.org
www.raccolta10piu.it


2° CENTOFIORI OKTOBERFEST SOVERATO
venerdì 21, sabato 22, domenica 23 Ottobre 2011 - Villa Comunale Centofiori, Soverato (CZ)
ASSOCIAZIONE CULTURALE-NO PROFIT “AD AUGUSTA PER ANGUSTA”

centofiori_oktoberfest_soverato_2011
PROGRAMMA DI MASSIMA “Centofiori Oktoberfest” 2011 - seconda edizione

VENERDI’ 21/10/2011
dalle ore 16,30 Expo Bonsai a cura del Bonsai Club “Perla dello Jonio”
Allestimento Mostra fotografica: “Soverato com’era” oltre 100 fotografie inedite a cura del Prof. Tonino Fiorita
ore 19,30 inizio manifestazione: presenta Domenico Milani
ore 21,00 Ospiti Musicali: REWANAX, Tributo ad A. Celentano con la Molleggiato Band
ore 22,00 TARANQUARTET

SABATO 22/10/11
ore 09,00 Expo Bonsai a cura del Bonsai Club “Perla dello Jonio”
Mostra fotografica: “Soverato com’era” oltre 100 fotografie inedite a cura del Prof. Tonino Fiorita
ore 10,00 Montaggio della Mongolfiera 3 volte campione
del mondo ( secondo le condizioni meteo, a giudizio insindacabile del pilota, potranno salire 3 persone alla volta per fotografare/vedere Soverato dall’alto)
ore 16,00 Villaggio bambini: La Combriccola dell’allegria; Artisti di Strada; La banda dei Clown
I Giganti (danza tradizionale calabrese)
ore 20,30 Interventi del comico catanzarese Piero Procopio
ore 21,00 Esibizione gruppi cover musicali:
Ligabue – Vasco Rossi - Pink Floyd - Rino
Gaetano – Lamberry blues e intermezzi dal programma di RAI2 “Ti lascio una canzone” con ANASTASIA FRANCO

DOMENICA 23/10/11
ore 09,00 Expo Bonsai a cura del Bonsai Club “Perla dello Jonio”
Mostra fotografica: “Soverato com’era” oltre 100 fotografie inedite a cura del Prof. Tonino Fiorita
ore 10,00 Villaggio bambini:
La Combriccola dell’allegria; Artisti di Strada; La banda dei Clown; I Giganti (danza tradizionale calabrese)
ore 10,00 Soverato dall’alto in Mongolfiera
Raduno e sfilata auto Fiat 500 Club (vedi programma a parte)
ore 16,00 1° Raduno ed esibizione delle Bande Musicali
Città di Soverato con sfilata per la Città e Gran Concerto delle seguenti Bande Ospiti: Soverato;
Montauro; Girifalco; Guardavalle (vedi programma a parte)
Raduno del “Off Road Club CZ 4 x 4”
ore 19,00 “Soverato sul palcoscenico” a cura del Prof. Ulderico Nisticò.
ore 20,00 Spettacolo della Compagnia teatrale di Stalettì:“Forza, venite gente”
ore 21,30 Esibizione finale e Inno nazionale a cura delle Bande Musicali. A seguire, premiazione a cura dell’Ass. Prov.le Salvatore Garito.
ore 22,00 Ospite Musicale: MIMMO CAVALLARO Intermezzi di Sergio VIGLIANESE da Colorado
ore 24,00 Spettacolo pirotecnico

Gadget a sorpresa per tutti.

Durante tutti i giorni della manifestazione saranno presenti gli Stand delle Seguenti Autorità/Associazioni

Polizia Stradale
G.A.L. Serre Calabresi
A.V.I.S. Volontari del Sangue
Bonsai Club “Perla dello Jonio”
SKY

Il servizio di emergenza pronto soccorso è assicurato da: Misericordia
Il servizio di vigilanza privata è assicurato da Securpol Group



PROGRAMMA BANDISTICO

DOMENICA 23/10/11
ORE 15,00 RADUNO A SOVERATO SUPERIORE PRESSO ASSOCIAZIONE MUSICALE U. PACICCA

1^ tappa Piazza Cardillo (breve esibizione)
2^ tappa Piazza Matteotti – Sfilata Corso Umberto – Via C. Amirante Via Cilea e arrivo a Piazza M. Ausiliatrice (breve esibizione)
3^ tappa Piazza Maria Ausiliatrice – Sfilata Via S.G. Bosco – Via Magna Grecia e arrivo Villa Comunale (gran concerto)

BANDE PARTECIPANTI:
SOVERATO = Associazione Musicale “U. Pacicca” - M° Luigi Tedesco
GUARDAVALLE = Complesso Bandistico Città di Guardavalle – M° Cesare Riitano
GIRIFALCO = Gran Concerto Bandistico Città di Girifalco – M° Rocco Olivadese
MONTAURO = Gran Concerto Bandistico G. & F. Froio – M° Marco Codamo

Coordinatore: M° Giovanni Iannelli



PROGRAMMA SFILATA FIAT 500 STORICHE

Domenica ore 10,00
1° percorso Mattina
Raduno presso Villa Comunale – Viale Kennedy – colazione e partenza per percorso dimostrativo.

Lungomare – Bivio Palm Beach – Corso Umberto I° - Bivio Russomanno e rotonda – Campo sportivo B. Sinopoli – Via C. Amirante – Piazza M. Ausiliatrice – Via S.G. Bosco – Piazza Nettuno – Sosta Viale Kennedy.

2° percorso Pomeriggio
Partenza ore 15,00 dalla Villa Comunale – Via S.G. Bosco – direzione Stadio B. Sino poli – Lagnosa – Soverato Superiore Corso Umberto I° - Piazza M. Ausiliatrice – Via S. G. Bosco e rientro in Villa Comunale.

CLUB PARTECIPANTI:
CLUB CATANZARO Presidente: Vittorio Alfieri
CLUB REGGIO CALABRIA Presidente: Angelo Amaddeo
CLUB COSENZA Presidente: Pasquale Germanese
CLUB LOCRI Presidente: Roberto Longo
CLUB TAURIANOVA Presidente: Salvatore Alessi
CLUB MOLOCHIO Presidente: Enzo Caruso
CLUB TIRIOLO Presidente: Giovanni Paonessa



PROGRAMMA AUTO 4x4 - CLUB OFF ROAD DI CATANZARO
Coordinatore: Saverio Macrina

Domenica 23/10/11
Ore 16,00 Raduno presso Villa Comunale Centofiori lato lungomare Giovanni Paolo II e spettacolo breve percorso 4 x 4 nel tratto di spiaggia antistante.


fiera_del_gustoFiera di prodotti tipici ed artigianali dal 28 ottobre al 2 novembre 2011, è la Fiera del Gusto e si terrà all'interno del Centro Commerciale i Due Mari (Lamezia Terme, CZ), secondo piano.

L'ingresso è gratuito ogni giorno dalle ore 10,00 alle ore 20,30 ed è possibile sia degustare che acquistare i vari prodotti esposti.

Info: 327 741 52 69










halloweenLunedì 31 ottobre 2011 - Hemingway Club, Località Giovino - Catanzaro Lido

HAPPY HALLOWEEN CUBOROCK W/THE CLEOPATRAS - FEMALE GARAGE BAND

+DJSET [HORROR PUNK ROCKNROLL GARAGE]
W/RED SPORA PENTOTAL

START. 22.30

DA 3 ANNI IL PARTY DI HALLOWEEN DI MAGGIOR SUCCESSO IN CITTA', TENEBRE E COLORI, FANTASIA, FOLLIA, LA REGOLA PIU' IMPORTANTE E' CALARSI REALMENTE NELLA NOTTE PIU' MAGICA DELL'ANNO, LA NOTTE DELLE STREGHE!

|THE CLEOPATRAS|

The Cleopatras sono un gruppo garage-punk-surf toscano tutto al femminile. Attiva dal 1998, la band ha suonato in tutta Italia, oltrepassando i confini nazionali svariate volte. E’ recente il tour in UK durante il quale The Cleopatras hanno avuto la possibilità di suonare in locali famosi quali per esempio il Peter Parker’s Club, a Londra, dove nel passato si sono esibiti gruppi degni di nota come i Rolling Stones.
The Cleopatras hanno inoltre partecipato a molti festiva musicali, quali il Festival Beat (Piacenza), BusOne (Piacenza), Festival Surf (Teramo), etc...Specialmente nell’ultimo anno la band, rinvigorita dall’energia portata dall’entrata della nuova chitarrista, ha tenuto moltissime date, attraversando l’Italia, dal sud al nord, a bordo del suo furgoncino volkswagen dell’’85.
Tra la discografia ricordiamo i due 45° "The Cleopatras" (2000)and "Let's run with..." (2001). Dopo un periodo di meditazione The Cleopatras sono poi tornate con una nuova line-up ed hanno inciso il cd “Dame tu amor”(2008) . Attualmente è in uscita il loro ultimo lavoro “Thing gets better” con 9 pezzi propri ed una cover.
I gruppi di riferimento della band sono riconducibili a sonorità garage, ne citiamo i principali: Sonics, Ramones, Cramps, Astronauts, varie garage band femminili degli anni 50 e 60, The Trashwomen, The Trashmen, Oblivians, New York Dolls, Dick Dale, Link Wray.

http://www.thecleopatras.com/

alfio_anticoSuoni, ritmi travolgenti e musiche di tutta Italia per l'ultimo spettacolo, prodotto appositamente dal festival d'autunno per celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia.

I piu grandi interpreti della musica popolare italiana si alterneranno ripercorrendo i propri repertori regionali, dando vita a duetti ed ensemble inediti che trascineranno il pubblico in una grande festa musicale.

Alfio Antico ed i Lautari dalla Sicilia, Elena Ledda dalla Sardegna, Peppe Voltarelli dalla Calabria, Patrizia Liquidara dal Veneto, Ermanno Mauro Giovanardi(La Crus) dalla Lombardia, Pino Marino da Roma e Raiz da Napoli, proporranno una rilettura collettiva del patrimonio culturale comune che e' anche un modo di riappropiarsene, riaffermando con forza ed orgoglio la nostra italianità.

Il 26 novembre 2011 al Teatro Politeama di Catanzaro.



happy daysProdotto dalla compagnia della Rancia ed ispirato al celebre telefilm cult, ambientato nella Milwaukee degli anni ’50, il musical porta in scena, attraverso un’atmosfera allegra e spensierata, le vicende quotidiane di una tipica famiglia borghese, i Cunningham.

Tra le note di una musica divertente e piena di energia (tra cui l’indimenticabile sigla) vedremo in scena : Howard, il capofamiglia, sua moglie Marion, casalinga perfetta , i due figli Richie e Joanie detta “sottiletta”.

Naturalmente non potrà mancare il mitico Fonzie, il meccanico dal fascino irresistibile e dall ‘inconfondibile “hey”, con i capelli impomatati e l’indimenticabile giubbotto di pelle, capace di attirare l’attenzione schioccando le dita, una vera e propria icona generazionale.

A completare il gruppo di amici, fidanzate e vicini di casa come Pinky, Potsie, Ralph, Chachi, Alfred e Lori Beth. Insomma con “Happy days” la parola chiave sarà:”divertimento”.

17 novembre 2011, teatro Politeama di Catanzaro.


vinicio_caposselaVinicio Capossela, Il nostro cantautore più visionario ed originale, ha fatto uscire a fine aprile il 12 album dal titolo “marinai, profeti e balene”, registrato tra Ischia, Creta, Berlino e Milano: un’opera sul fato, sul viaggio e con il mare come metafora e scenografia del destino umano.

Da Omero a Dante, da Melville a Conrad, è un disco che trova ispirazione nella letteratura di tutti i tempi e che ha gia conquistato un disco d’oro, dieci settimane consecutive nella top ten dei dischi più venduti , entusiasmo di pubblico e di critica.

Insieme a Capossela, sul palcoscenico del Politeama, la fedele ciurma di uomini-pesce e uno sgambettante trio di sirenette (le Sorelle Marinetti), come coro, porteranno in scena un blob di sequenze marine, in cui risuonano il mito e le voci di marinai,profeti e balene.

12 novembre 2011 - Teatro Politeama di Catanzaro


the_manhattan_transferCheryl Bentyne, vocals - Tim Hauser, vocals - Alan Paul, vocals - Janis Siegel, vocals.
I Manhattan Transfer, famosi universalmente per aver allargato gli orizzonti della musica con il loro sound innovativo che sfida i generi e le categorie prestabilite, sono passati alla storia per aver vinto il Grammy Award simultaneamente nella categoria Jazz e Pop (1981) e per aver guadagnato con l’album Vocalese (nel 1985) 12 nomination, un record all’epoca sorpassato solo da Thriller di Michael Jackson.

Il primo Grammy i Manhattan Transfer lo hanno ottenuto con la loro versione di Birdland, che ha scalato le classifiche di mezzo mondo, così come successivamente quella che rimane forse la loro hit più famosa, Soul Food To Go dall’album Brazil.

Dopo quarant’anni di carriera, i Manhattan Transfer restano – indiscutibilmente - il più amato e apprezzato quartetto vocale del jazz, acclamato miglior “Gruppo Vocale Jazz” sia dalla prestigiosa rivista musicale Downbeat che dalla meno blasonata Playboy,
per oltre un decennio.
Punto d’incontro che mette d’accordo la comunità del jazz con quella del pop, i Manhattan Transfer, continuano a coniugare diversi generi musicali con il jazz, attraendo sempre nuovi ascoltatori.

6 novembre 2011 - Teatro Politeama di Catanzaro


Abbiamo 35 visitatori online