Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere e concerti, sagre e festival... ecco una piccola guida degli appuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

aerosol_artSeconda edizione di Aerosol Art - Sabato 27 Agosto 2011 ore 15:00

Cotronei in Via Vallone delle Pere, ritorna Aerosol Art.

La seconda edizione di questa kermesse di graffitari provenienti da tutta la Calabria, si propone come manifestazione culturale al fine di presentare il graffito come opera d’arte e non come un vile atto vandalico.

La manifestazione che inizierà alle 15:00 nel corso principale della cittadina presilana, sarà accompagnata dalla selezione di dischi di DJ Peeticchio e, nelle ore serali, si alterneranno MC a “microfono aperto”.

Per informazioni: 329 43.11.662



pollino_summer_fest_26_08_san_basileVenerdì 26 Agosto 2011 - San Basile (CS) L'Associazione Culturale Territoriale "Chilometro Zero" presenta la III Edizione del POLLINO SUMMER FEST
Piazzale Abbadia San Basile (CS) Venerdì 26 Agosto 2011 ore 21.00 "Flower Pot Man" in concerto ore 22.30 VELVET in concerto a seguire Dj Set con Dj Zero & voice LADY M Sarà allestito stand gastronomico-Heineken point.

SIMONE CRISTICCHIGrande concerto dell´Orchestra Popolare Calabrese con Simone Cristicchi il 25 agosto 2011 alle ore 21.30 in Piazza Fosso di Badolato (CZ) per la XII edizione del "Tarantella Power Festival".

Simone Cristicchi, cantautore italiano, è stato vincitore del Festival di Sanremo, sezione Campioni, nel 2007 con il brano "Ti regalerò una rosa" e vincitore del Venice Music Awards "Premio Sorrisi e Canzoni Tv" sempre nel 2007.

L'ingresso è libero.

v. anche: Tarantella Power Festival


bandabassottiBanda Bassotti (ska-punk band) Loc. Giovino, Catanzaro Lido - Kasamatta (Hemingway) domenica 21 agosto 2011, ore 22:30

L'iniziativa è promossa dalla costituenda associazione socio-culturale "Aldo Barbaro"

Prezzo del biglietto: 10 EUR

Aprono il concerto Gioman e Killacat!

L'incasso sarà utilizzato per coprire le spese dell'iniziativa e per finanziare la nascita dell'associazione

Ore 18,00: presentazione dell'associazione con ospiti e relatori

L’associazione socio-culturale “Aldo Barbaro” nasce dalla riscoperta storica di un luogo simbolico. Proprio qui, su questa breve traccia di vita locale trovano radicamento il pensiero comune e la condivisione. La politica, il movimento ultras, il male, il bene, la bellezza, il sogno, la delusione, l’utopia. Nulla è casuale. Nulla è destinato a morire. Questa via che taglia il cuore di San Leonardo partendo dalla curva del vento fino a piazza Montegrappa è intitolata a un grande partigiano catanzarese che, a distanza di circa 70 anni dalla sua morte, per mano altrui, rappresenta un simbolo insostituibile di valore, patriottismo e inarrivabile coraggio. La sua medaglia d’oro, orgoglio di tutti gli italiani che ripudiano quella tragica stagione dittatoriale, rappresenta per questa associazione di pensiero un principio di immensa nobiltà morale e civile ma soprattutto una lezione di unità e di abnegazione. La libertà, l’amore per il prossimo, il confronto, la critica, il desiderio di una società giusta ed equa, il disprezzo per qualsiasi forma di razzismo e di dittatura rappresentano i capisaldi di questo gruppo di amici che crede fermamente nella cultura dell’associazionismo. Promuove idee, coltiva aspirazioni ed opera come mutuo soccorso. L’associazione “Aldo Barbaro” è aperta al confronto, crede nel concetto di rete, nella cooperazione e si batte per tenere alto il valore della democrazia reale. Rinvigorisce la memoria storica, si batte per la verità, dialoga con le pubbliche istituzioni per la realizzazione di progetti di carattere culturale, musicale e sociale. L’associazione culturale “Aldo Barbaro” sta ed opera sul territorio, osserva la politica e le sue linee di sviluppo, si candida a divenire una voce dal basso.

marta_sui_tubi_sushi_coca_catanzaroMarta sui Tubi @ Hemingway - 30 agosto 2011, Catanzaro Lido loc. Giovino - ore 22:00
Ticket : EUR 10

I Marta Sui Tubi (folk punk band italiana) nascono come duo, formato da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone. Originari di Marsala si trasferiscono per qualche anno a Bologna. Nel giro di pochi mesi passano dai primi concerti nei pub alle registrazioni del loro album d'esordio con Fabio Magistrali e lo pubblicano con Eclectic Circus Records a fine 2003. Tutta la stampa musicale lo accoglie come un capolavoro, mentre il video di "Stitichezza Cronica" passa ripetutamente su Mtv.
Nello stesso periodo la famiglia si allarga con l'inserimento alla batteria di Ivan Paolini.
Per tutto l'anno i Marta sono impegnati in un intenso tour in giro per i palchi di tutta Italia, mentre il disco "muscoli e dei" continua a riscuotere successo tra pubblico e critica, spinto anche dal secondo singolo: “Vecchi Difetti”. A coronamento di un esordio folgorante, al MEI 2004 i Marta vengono premiati come miglior gruppo indipendente italiano.

Subsonica a CatanzaroSubsonica live concert a Catanzaro l'11 settembre 2011, in Piazza Prefettura ore 21:00

Per la Notte Piccante Festival 2011, annuale appuntamento di fine estate della Città di Catanzaro si esibiranno in concerto i Subsonica, tappa del Subsonica Tour 2011.

I Subsonica, gruppo musicale alternative rock, originari del torinese, è una delle realtà più rappresentative dell’attuale scena musicale italiana.

Il nuovo album ‘Eden’ ha già raggiunto il traguardo del disco d’oro. E il primo singolo estratto, ’Istrice’, rimane uno dei brani più suonati dalle radio.

Sul palco la voce intensa di Samuel, l’abile chitarrista Max, il tastierista e dj Boosta, il batterista Ninja e il bassista filosofo Pier-funk.



Giovanni_AlleviConcerto ALIEN WORLD TOUR di GIOVANNI ALLEVI - Anfiteatro Parco Mitoio di Lamezia Terme - 16 agosto 2011 ore 21,30

Appuntamento estivo con il concerto del pianista Giovanni Allevi, uno dei maggiori compositori puri dell’attuale panorama internazionale.

Le sue composizioni tratteggiano i canoni di una nuova musica classica contemporanea, attraverso un linguaggio colto ed emozionale, che prende le distanze dall’esperienza dodecafonica e minimalista, per affermare una nuova intensità ritmica e melodica europea.

Questa volta Allevi presenterà al pubblico calabrese oltre ai suoi brani più celebri, i nuovi estratti dall’ultimo album Alien. “Alien – racconta Allevi - è il disco più dolce, impetuoso e passionale che sia mai uscito dalle mie dita. Ho lasciato che la musica fluisse senza alcuna limitazione, verso una costruzione complessa, dove la tecnica compositiva è sempre a servizio dell’espressività. La creazione musicale mi porta in luoghi talmente lontani dalla quotidianità, astratti e al tempo stesso emotivi, che ogni volta mi ritrovo a guardare il mondo con occhi nuovi, tanto da sentirmi un alieno circondato da alieni. Alien è un lavoro sperimentale, dove la ricerca musicale è tesa verso la dilatazione delle forme e il raggiungimento di una purezza maniacale del suono”.

Biglietti: platea euro 44.50 (solo 200 posti), gradinata euro 35.50 (1300 posti).

Prevendite abituali e Ticketone
Info: 0968 441888

Mostra
VI  ESTEMPORANEA DI PITTURA DELLA SILA PICCOLA
Loc. Monaco - Villaggio Mancuso di Taverna
(CZ) 
Domenica 7 Agosto 2011

L' estemporanea, organizzata dall'associazione culturale COSMOS3, si terrà presso il Centro Visita "Antonio Garcea", nel meraviglioso paesaggio naturale della Sila Piccola.


Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mostra Squillace, momenti d'Arte.  Chiesa dell'Immacolata Piazza Vescovado - Squillace (CZ) dal 4 al 31 Agosto 2011.
A cura di Paolo Pancari Doria e Jeso Marinaro con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Catanzaro.

Squillace, momenti d'Arte.

Abbiamo 58 visitatori online