Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere e concerti, sagre e festival... ecco una piccola guida degli appuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

slowfood_czSabato 18 giugno 2011 sarà il giorno della FESTA NAZIONALE DI SLOW FOOD, in occasione del 25° anniversario della fondazione della associazione.

Questo primo SLOW FOOD DAY si celebrerà nelle circa 300 Condotte Slow Food di tutta Italia, nei luoghi d’elezione della vita pubblica e sociale - come raccomanda Roberto Burdese, Presidente nazionale di Slow Food, dall’editoriale del n. 49 della nostra rivista - per incontrare quanta più gente possibile, per farci conoscere da chi non ci conosce, per raccontarci meglio a chi ne sa ancora poco (tante persone hanno sentito parlare di Slow Food, ma poche sanno veramente chi siamo e che cosa facciamo), per coinvolgere nei nostri progetti tutti quelli che avranno voglia di unirsi.

Il tema della festa – oltre alla comunicazione della nostra identità – sarà l’alleanza delle Condotte Slow Food con la piccola agricoltura territoriale di qualità, determinata a produrre buono, pulito e giusto nonostante le mille difficoltà che questa scelta comporta.

Vini e Storie della Calabria - Slow Food Soverato al Miramare, domenica 3 luglio 2011

slowfood-soverato-vini-storie-calabriaIl vino protagonista di questa storica iniziativa di Slow Food Soverato, che prevederà degustazioni in calici di vetro e sportina porta bicchiere in stoffa e che si proporrà quest’anno in una nuova veste.

Sede dell’evento sarà infatti, la terrazza del Miramare e storico punto di eccellenza dell’offerta turistica della costa Jonica, luogo  d’incontro tra degustatori, produttori ed operatori, grazie anche alla disponibilità della nuova gestione. 

Il locale sarà spazio di dibattito con i produttori di vini calabresi teso a favorire il racconto dell’esperienza imprenditoriale, della filosofia produttiva e delle scelte agronomiche delle nostre aziende.
Sarranno contemporaneamente in esposizione FOGLIE DI VITI DELLA CALABRIA di Silvia Sesto, Graziella Cantafio e Saveria Sesto.

L’evento prevederà riprese televisive ed interviste che si terranno nella sala del ristorante Miramare, diffuse all’esterno con altoparlanti.

HappyArt con Happy Hour e Live al Marca di Catanzaro

Happy Art - MarcaHappyArt,  la nuova proposta del Museo Marca di Catanzaro, ideata dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro e curata da Francesco Panaro, ospita dal 30 giugno al 21 luglio (h.20) quattro live di gruppi ed artisti calabresi.

Il compito di inaugurare l’evento  è stato affidato ai Meat for Dogs, mitica band saldamente posizionata sulla scena punk rock italiana da oltre un ventennio, reduce da un tour seguitissimo negli USA, che l’ha consacrato anche a livello internazionale.

Giovedì 7 luglio raccolgono il testimone i Voice Link, il nuovo progetto del duo Raul Colosimo (catanzarese doc ma parigino d’adozione) e Merle Anne Prins Jorge, edito da Egea, presentato in anteprima alla Casa del Jazz a Roma. Quindici classici della musica internazionale rivisitati con tocco lieve ed originale attraverso l’incontro tra la bella voce di Merle Anne e la giocosa tessitura sonora offerta dal clarinetto di Raul.

Il 14 luglio sarà la volta di Peppe Fonte, avvocato di professione, pianista e compositore per vocazione, che presenterà il suo album di esordio,  “Quello che ti dirò”, dieci brani freschi, che attingono profondamente alla vita di tutti i giorni, ispirati dal grande amore di Peppe, Piero Ciampi.

Spetta ai Le Hibou, giovanissima e talentuosa band del capoluogo, vincitrice o finalista di diversi festival su e giù per l’Italia,  il compito di chiudere la rassegna con il loro rock progressive venato da echi jazz, sonorità elettroniche e reminiscenze classiche.

Happy Hour e Live dalle ore 20.00.

Giro Delle Calabrie 2011Prende il via il 16 giugno 2011 da piazza Le Pera la rievocazione storica del Giro delle Calabrie edizione 2011, organizzato dall'Automobile club Catanzaro (guidato dal presidente Eugenio Ripepe) in collaborazione con gli Automobile club di Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia e i Clubs per auto storiche "Catanzaro Corse" e "Rende".
Le operazioni di verifica e punzonatura con gli storici piombini saranno avviate intorno alle 8 mentre alle 9.30 il prefetto Antonio Reppucci darà il via alla partenza della prima vettura. A distanza di un minuto una dall'altra seguiranno le altre 39 vetture "Le belle d'Epoca" ammesse alla kermesse, che vanta la collaborazione della presidenza della Repubblica, Regione Calabria, Provincia di Catanzaro e Comune di Catanzaro; i patrocini delle Province di Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia e il supporto di Comuni e sponsor.

nottedellestelle11L'evento, in occasione dell' 8° anniversario del Centro Commerciale "I Due Mari", si svolgerà Sabato 11 Giugno 2011 nella Loc. Comuni Condomini, Maida - Lamezia Terme - la manifestazione La Notte delle Stelle.


Ecco il programma per la serata:

- Ore 18.00: coloriamo un mondo di stelle! Bambini siete pronti a colorare un mondo di stelle? Divertimento assicurato;
- Ore 21.00: Concerto Francesco Renga. Insieme alla Symphony Orchestra; UNICO CONCERTO IN CALABRIA. INGRESSO LIBERO.
- Ore 23.00: accendiamo il cielo di luci. Il cielo si colorerà di una miriade di luci scoppiettanti;
- Ore 23.30: taglio della torta stellare. Oltre 3000kg di una squisita torta da gustare tutti insieme!

Shopping fino alle ore 2:00

Info: tel 0968/751305 - http://www.centrocommercialeduemari.it 

circo_orfeiQuest'anno il noto complesso Orfei prodotto dal Moira Orfei e Walter Nones in coproduzione con la famiglia Martini ha preparato uno spettacolo da grandi intenditori. Sitratta di due spettacoli in uno ovvero ORFEI più il Circo Brasiliano.

Dopo "Fantasia Equestre" e "Mamma Mia" ecco un nuovo ambizioso progetto che prevede in pista l'esibizione di due scuole a confronto quella italiana e quella brasiliana sfidandosi a suon di numeri mozzafiato. E sentite qui. Quest'anno Orfei ha l'onore di ospitare in compagnia in esclusiva europea i più giovani trapezisti al mondo si tratta dei fling "Rodocchelles". Maicol a soli 10 anni è l'unico al modo ad eseguire il doppio salto mortale ed Angela 12 anni è una vera stella del trapezio.

Un circo classico, riadattato al moderno sfruttando tutte quelle tecnologie che lo show business di oggi offre ripercorrendo ritmi suoni e colori quello carioca che tanto piacciono al pubblico.

Anche in questo show sotto il tendone giallo blù, tanti animali (dai cavalli agli elefanti, dalle tigri e leoni alle zebre, e poi lama, cammelli, watussi, ippopotamo, giraffa e ancora struzzi, serpenti e coccodrilli) ma anche giovani acrobati agli anelli, virtuose atlete, saltatori alle bascule, un ventriloco le prove di forza e tanto altro ancora, non dimenticando le risate.

A Catanzaro Lido tutti i giorni ore 17.15 e ore 21.15 dal 10 al 26 giugno 2011

Info: http://www.orfeicircus.com/ 

francesco-rengaSabato 11 Giugno 2011 ore 21:00

Eccezionale concerto di Francesco Renga con l´Ensemble Symphony Orchestra di trentacinque elementi il prossimo 11 giugno all´Area Concerti Due Mari di Maida, sulla superstrada Lamezia/Catanzaro, con inizio alle ore 21.00, in occasione dell´Anniversario della struttura.

Ingresso libero.

Per informazioni: www.ruggeropegna.it



Raduno FerrariPiomberanno da tutto il Sud Italia sulle strade del Catanzarese per ricordarci il frastuono melodico del loro motore. Sono le Ferrari che prenderanno parte alla quarta edizione del raduno interregionale organizzato dalla Rossoscuderia Catanzaro, da tre anni intitolato a Luca Zerilli. Già una quarantina le adesioni ma la possibilità di avvicinare quota 50 è concreta visto che le iscrizioni non sono ancora chiuse. Il programma dell'evento, che si svolgerà tra il 2 e il 5 giugno, è stato illustrato in Provincia alla presenza tra gli altri del vicepresidente del Consiglio provinciale Emilio Verrengia (l'Amministrazione Provinciale patrocinerà la manifestazione) da autorità dei Comuni che saranno coinvolti, e da Rosario Federico e Maria Carmela Carè della Fondazione di Natuzza Evolo che hanno parlato dell'iniziativa di beneficenza abbinata al raduno.

2011cittanovaflorealeCittanova 1 giugno 2011 - L'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione pro-Fondazione "Carlo Ruggiero" di Cittanova organizzano la terza edizione della Fiera Botanica denominata Cittanova Floreale.

La rassegna di vivaismo specializzato verrà realizzata tra giovedì 2 e domenica 5 giugno 2011 è sarà ospiata come di consueto nello scenario naturalistico della Villa Comunale di Cittanova.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet dell'Associazione "Carlo Ruggiero" all'indirizzo www.carloruggiero.it

In occasione della Terza Fiera Botanica "Cittanova Floreale", l'Uliveto Principessa Park Hotel presenta il "Week-end Floreale"che consentirà ai propri ospiti di scoprire arte, storia e natura per allietare la mente...o di ricercare il benessere del corpo attraverso le coccole della Dea Diana...

Per i più appassionati vi sarà la possibilità di approfondire "il giro nel verde" attraverso il supporto di esperti in botanica e paesaggismo provenienti dalle facoltà di Architettura e Agraria della "Mediterranea".

Il programma si concluderà sera di sabato 4 giugno, con l'esibizione del gruppo musicale Faber Quartet che intratterrà i presenti con lo spettacolo "De Andrè... un viaggio", proponendo le opere del mitico Fabrizio "Faber" De Andrè.

Abbiamo 282 visitatori online