Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere, musica e concerti, sagre e festival...
ecco una piccola guida degli a
ppuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

premio_mia_martiniSoverato 3 settembre 2011 ore 21:30 - 3° tappa finale del Premio Mia Martini 2011.

La perla dello Jonio Calabrese, ospiterà la terza finale, della 17^ edizione del Premio Mia Martini. I giovani artisti che si sfideranno a Soverato per conquistare il passaggio alla fase conclusiva di Bagnara  Calabra, provengono dalle regioni: Calabria, Campania, Marche, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna.

Afferma il regista Nino Romeo, patron del premio, “abbiamo scelto Soverato perché è uno dei centri turistici più belli e conosciuti della costa ionica Calabrese”. L’evento TV che sarà trasmesso in differita da un canale della piattaforma SKY e in Calabria da 8VIDEOCALABRIA, si svolgerà sabato 03 settembre 2011, nell’anfiteatro della villa Comunale, con inizio alle ore 21,30.

La serata partrocinata dall’Amministrazione comunale di Soverato, assessorato al Turismo e Spettacolo, sarà condotta dal frizzante e dinamico Domenico Milani che da 7 anni fa parte del cast del premio, con la partecipazione straordinaria di Max Vitale, reduce dei successi RAI e Mediaset. 

Un evento televisivo di grande prestigio da non perdere, con tanta musica, comicità, moda.

country-games19 agosto / 04 settembre 2011 - Sono iniziati, nell'azienda sperimentale Arssa di Molarotta, a Camigliatello Silano (CS), i Sila Country Games, a cura dell'Associazione Steel Country Games.
Si tratta di un evento nell'evento, visto che questa manifestazione è inserita tra i 53 appuntamenti di spettacolo e cultura che compongono il mosaico di Transumanze Silafestival, il vero Festival della Sila (Lorica), voluto dall'amministrazione provinciale di Cosenza.
Davvero innumerevoli le curiosità che si possono ammirare nel fine settimana ea cui, volendo, si puo' partecipare: la gara delle motoseghe o le diverse competizioni equestri, dai cow boy in questo week end, agli uomini che sussurrano ai cavalli previsti per il 3 e 4 Settembre, con esibizioni dei cani stelle del cinema, allevati e addestrati in Calabria.

trofeo_talaoIV Trofeo Talao - Domenica 18 Settembre 2011 - Scalea – Tortora (CS)

6° PASSEGGIATA IN AUTO E MOTO D’EPOCA – IV TROFEO TALAO Gara a tempo Auto Storiche
Raduno di auto e moto d’epoca con gimkana auto per assegnazione del IV Trofeo Talao - Scalea (CS) – Tortora (CS)- Club Auto d’Epoca Scalea & Motoretrò

Per informazioni: www.500miglia.net


Date: 18 Settembre 2011
Orari: 09,00 – 18,00

Luogo (indirizzo completo): Partenza da Scalea (CS) e arrivo a Tortora (CS)

Partecipazione gratuita.

Telefono per informazioni: 333.1355663 – 338.2380236 – 347.2238802


Mail per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sito internet: www.caesm.it

gokartSabato 17 e Domenica 18 Settembre 2011 ore 10:00

Luogo: Cotronei (KR)

VIP GO KART - 1° campionato italiano VIP di Go Kart

Location: pista MAX KART località Villaggio Baffa – Trepidò Lago Ampollino – Cotronei (KR)

Con la partecipazione straordinaria di Personaggi e volti noti dello sport, della musica, dello spettacolo, del cinema e della televisione.

Per informazioni: www.villaggiobaffa.it - 327/04.11.570 - 335/80.50.211


grignaniSabato 10 Settembre 2011 ore 21:00 - Gianluca Grignani in Concerto - Lamezia Terme, Sambiase - Piazza Diaz

Il cantante chiuderà la stagione estiva 2011 con questo concerto.

Il suo ultimo e per ora 10° album uscito a gennaio 2010 è "ROMANTICO ROCK SHOW", coi singoli estratti "SEI SEMPRE STATA MIA", "IL PIU' FRAGILE" e "SEI UNICA".

A settembre ha inoltre dato alle stampe il libro autobiografico "LA MIA STORIA TRA LE DITA". 

info: www.fepgroup.it

aerosol_artSeconda edizione di Aerosol Art - Sabato 27 Agosto 2011 ore 15:00

Cotronei in Via Vallone delle Pere, ritorna Aerosol Art.

La seconda edizione di questa kermesse di graffitari provenienti da tutta la Calabria, si propone come manifestazione culturale al fine di presentare il graffito come opera d’arte e non come un vile atto vandalico.

La manifestazione che inizierà alle 15:00 nel corso principale della cittadina presilana, sarà accompagnata dalla selezione di dischi di DJ Peeticchio e, nelle ore serali, si alterneranno MC a “microfono aperto”.

Per informazioni: 329 43.11.662



pollino_summer_fest_26_08_san_basileVenerdì 26 Agosto 2011 - San Basile (CS) L'Associazione Culturale Territoriale "Chilometro Zero" presenta la III Edizione del POLLINO SUMMER FEST
Piazzale Abbadia San Basile (CS) Venerdì 26 Agosto 2011 ore 21.00 "Flower Pot Man" in concerto ore 22.30 VELVET in concerto a seguire Dj Set con Dj Zero & voice LADY M Sarà allestito stand gastronomico-Heineken point.

SIMONE CRISTICCHIGrande concerto dell´Orchestra Popolare Calabrese con Simone Cristicchi il 25 agosto 2011 alle ore 21.30 in Piazza Fosso di Badolato (CZ) per la XII edizione del "Tarantella Power Festival".

Simone Cristicchi, cantautore italiano, è stato vincitore del Festival di Sanremo, sezione Campioni, nel 2007 con il brano "Ti regalerò una rosa" e vincitore del Venice Music Awards "Premio Sorrisi e Canzoni Tv" sempre nel 2007.

L'ingresso è libero.

v. anche: Tarantella Power Festival


bandabassottiBanda Bassotti (ska-punk band) Loc. Giovino, Catanzaro Lido - Kasamatta (Hemingway) domenica 21 agosto 2011, ore 22:30

L'iniziativa è promossa dalla costituenda associazione socio-culturale "Aldo Barbaro"

Prezzo del biglietto: 10 EUR

Aprono il concerto Gioman e Killacat!

L'incasso sarà utilizzato per coprire le spese dell'iniziativa e per finanziare la nascita dell'associazione

Ore 18,00: presentazione dell'associazione con ospiti e relatori

L’associazione socio-culturale “Aldo Barbaro” nasce dalla riscoperta storica di un luogo simbolico. Proprio qui, su questa breve traccia di vita locale trovano radicamento il pensiero comune e la condivisione. La politica, il movimento ultras, il male, il bene, la bellezza, il sogno, la delusione, l’utopia. Nulla è casuale. Nulla è destinato a morire. Questa via che taglia il cuore di San Leonardo partendo dalla curva del vento fino a piazza Montegrappa è intitolata a un grande partigiano catanzarese che, a distanza di circa 70 anni dalla sua morte, per mano altrui, rappresenta un simbolo insostituibile di valore, patriottismo e inarrivabile coraggio. La sua medaglia d’oro, orgoglio di tutti gli italiani che ripudiano quella tragica stagione dittatoriale, rappresenta per questa associazione di pensiero un principio di immensa nobiltà morale e civile ma soprattutto una lezione di unità e di abnegazione. La libertà, l’amore per il prossimo, il confronto, la critica, il desiderio di una società giusta ed equa, il disprezzo per qualsiasi forma di razzismo e di dittatura rappresentano i capisaldi di questo gruppo di amici che crede fermamente nella cultura dell’associazionismo. Promuove idee, coltiva aspirazioni ed opera come mutuo soccorso. L’associazione “Aldo Barbaro” è aperta al confronto, crede nel concetto di rete, nella cooperazione e si batte per tenere alto il valore della democrazia reale. Rinvigorisce la memoria storica, si batte per la verità, dialoga con le pubbliche istituzioni per la realizzazione di progetti di carattere culturale, musicale e sociale. L’associazione culturale “Aldo Barbaro” sta ed opera sul territorio, osserva la politica e le sue linee di sviluppo, si candida a divenire una voce dal basso.

Abbiamo 31 visitatori online