Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere, musica e concerti, sagre e festival...
ecco una piccola guida degli a
ppuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

Giro delle Calabrie - 31 maggio 1, 2, 3 giugno 2012L'Automobile Club di Catanzaro, nell'ambito delle proprie attività istituzionali ed in armonia con l'ultradecennale tradizione sportiva dell'Ente, organizza per il 2012 la XXV Rievocazione del Giro delle Calabria - Coppa Presidente della Repubblica dedicata alle auto storiche e moderne.
Quest'evento, nel quale negli ultimi anni sono stati privilegiati gli aspetti turistico e aggregativi, hanno visto l'intervento di vetture che parteciparono alle edizioni agonistiche degli anni '50 e assume quest'anno una doppia articolazione che gli consente di entrare a pieno titolo nel Campionato Italiano di Regolarità per auto Storiche, che si affianca alla 25à edizione della Rievocazione Turistica.
 
La manifestazione di Regolarità Turistica

E' aperta sia alle vetture storiche che a quelle moderne e ripercorrerà il tracciato competitivo realmente adottato dal 1949 al 1960; attraverserà tutte le provincie della Regione e sarà articolata su tre giorni con un percorso totale di circa 720 km e 22 prove cronometrate.

Gala di Boxe e Kick Boxing 2012 CatanzaroSport Against 2012 - ” your match is your life

Associazione Sportiva Dilettantistica PRO FIGHTING CATANZARO & Associazione Culturale FUROR in collaborazione con EAGLES BOXE CATANZARO presentano, Domenica 10 Giugno 2012, Gala di Kick Boxing e Boxe 

Il tutto viene organizzato da due Associazioni che collaborano a questo evento sin dalla nascita dello stesso, avvalendosi quest’anno della collaborazione di un' Associazione Pugilistica.

Tale Gala sarà ospitato nel caratteristico e suggestivo Parco della Biodiversità, posto nella centralissima Zona della Città Capoluogo di Regione, Catanzaro.

Il Ring che permetterà di far affrontare e quindi determinare un solo vincitore, sarà collocato all’interno dell’Anfiteatro di questo immenso Parco, come avveniva nell’antichità, due Gladiatori nell’Arena… solo uno ne uscirà vittorioso.

Festa_della_birra_soveria_simeriIL 4 AGOSTO RITORNA LA FESTA DELLA BIRRA A SOVERIA SIMERI

Dal rock al folk, dalle dancehall alla disco, dalla bionda alla rossa… Tutto in una notte. Ritorna anche quest’anno l’appuntamento imperdibile con la Festa della Birra in programma sabato 4 agosto 2012, a partire dalle 19, a Soveria Simeri (CZ).

Sale l’attesa per l'ottava edizione della Festa della Birra che, a partire dalle ore 19, offrirà una lunga serata all’insegna del gusto e del puro divertimento. La locale Consulta Giovanile sta già definendo i dettagli organizzativi di una manifestazione che si prepara ad accogliere migliaia di persone provenienti da tutto l’hinterland catanzarese.

Fitness Days Catanzaro Parco Le FontaneSabato 26 e Domenica 27 Maggio 2012 al Parco Commerciale LE FONTANE di Catanzaro si terrà il FITNESS DAYS, la manifestazione sportiva legata al fitness e al benessere.

Per due giorni, nel corso del pomeriggio si alterneranno diverse discipline sportive eseguite da istruttori professionisti: Spinning, Aerobica, Fit Boxe, Kangoo Jump, Kraw Maga, Master Stretch, Hip pop, Balli caraibici, Flamenco, Danza del Ventre e Danza moderna.

Gli istruttori sono stati messi a disposizione dalle Palestre che hanno creduto nell'evento e che sono parteners attivi della manifestazione: Grecas Fitness, Natural Fitness, Vitruvia, Fitness Zone, New Body Fashion, Kines, Caribe Soy, Arte Danza, Riccardo La croce Danza.

IV Cittanova Floreale 2012"L’Associazione “Pro-Fondazione Carlo Ruggiero”, di Cittanova (RC),è lieta di invitarVi alla IV edizione di Cittanova Floreale, che si svolgerà da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2012, nel magnifico scenario della Villa Comunale di Cittanova.
L’impegno profuso dai membri dell’Associazione, il sostegno delle Istituzioni e dell’intera cittadinanza, hanno sinora garantito il successo dell’ iniziativa.
Aggiungiamo per questa edizione altri tasselli importanti.
Il gemellaggio con la città di Caltagirone, (presso il Museo delle Ville Storiche si tiene un evento della stessa natura) dal quale nasce “Più A SUD” slogan coniato per promuovere sulle riviste specializzate di settore, come Gardenia, i due eventi, che vogliono anche mettere in risalto la capacità di fare rete e di esportare prodotti di qualità su mercati di nicchia di livello nazionale.
Inoltre, nell’ottica di una approfondita promozione e valorizzazione territoriale, si realizza, nell’ambito della manifestazione, il “partenariato” tra Territorio Tirrenico ed Area Grecanica con l’organizzazione del “Villaggio Grecanico” all’interno del circuito espositivo.

Motoraduno Strade Blu - Crotone9 e 10 giugno 2012 - Il Motoraduno Nazionale d’Epoca "Strade Blu", Tour Motociclistido nella Provincia di Crotone, nasce con l’intento di valorizzare l'immagine del territorio crotonese, le risorse, la cultura ed i prodotti tipici locali in relazione alle nuove esigenze espresse da un segmento turistico nazionale ed internazionale in forte espansione come quello mototuristico. 

L’obiettivo principale è promuovere e proporre le bellezze paesaggistiche e i percorsi enogastronomici del territorio provinciale crotonese nel circuito degli itinerari moto turistici Italiani ed Europei attraverso escursioni e visite guidate. 

Nel corso del Motoraduno verranno proposte iniziative in materia di educazione e sicurezza stradale per la divulgazione di una nuova cultura motociclistica che metta al primo posto la sicurezza stradale e il rispetto delle regole della strada.

dentroportaInaugurazione dellaQuarta edizione della "La Porta Magica" la scuola al museo.

Mostra dei lavori realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie nell'ambito delle attività di didattica museale svolte presso il Museo MARCA.

Intervengono: Wanda Ferro Presidente della Provincia di Catanzaro, Mario Caligiuri Assessore alla Cultura, Regione Calabria, Alberto Fiz Direttore Artistico Museo MARCA, Marco Bazzini Direttore Artistico Centro per l'Arte Contemporanea "Luigi Pecci" di Prato, Carmela Porco e Lara Caccia Curatrici del Progetto.

La_vita_inaspettata_progetto_gutemberg_catanzaroIl Liceo Classico P. Galluppi di Catanzaro e le Scuole Rete Gutemberg Calabria presentano la decima edizione del Progetto Gutemberg.

Il Progetto propone la sua decima edizione in continuità e coerente sviluppo con le precedenti edizioni, che hanno consentito, dal 2003, di sperimentare e poi consolidare una formula efficace e coinvolgente per la promozione della lettura tra le nuove generazioni.

Essenziale, è stata ed è, la partecipazione di tante realtà colastiche della Regione Calabria, che hanno sottoscritto un accordo di Rete e che oggi condividono finalità, obiettivi, modalità d’intervento, consentendo al Progetto di rivolgersi ad una vasta platea di adolescenti, ma anche di adulti calabresi. 

La Rete Gutenberg crea un positivo scambio culturale e didattico fra tante scuole calabresi di ogni ordine e grado che condividono un itinerario di ricerca a cominciare dalla scelta di testi ed autori che intervengono in più città e scuole della Regione nell’ambito di una Fiera sempre più itinerante. 

Professione ARTETERAPEUTAL’Armatura caratteriale: Tecniche del Teatro dell’Oppresso - Si svolgerà a Catanzaro, nei locali della Associazione Laboratorio La Città del Sole, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 Luglio 2012, il laboratorio di Teatroterapia dal titolo L’ARMATURA CARATTERIALE: TECNICHE DEL T.D.O., condotto da Patrizia Masciari, Arteterapeuta, Docente di Teatroterapia.
 
Corso di coscientizzazione attraverso il teatro, di ricerca attorno alla verità dell’essere umano nel suo mondo. L’essere umano crea il proprio mondo  ed è quindi responsabile delle condizioni in cui vive: creatore di esse, può modificarle, peggiorandole o migliorandole.

Questo implica il passaggio dalla “coscienza ingenua”, immersa nella realtà, alla “coscienza critica”, che vede la realtà quotidiana distanziandosene e può quindi immaginare e costruire un presente e un futuro diversi.

Abbiamo 27 visitatori online