Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere, musica e concerti, sagre e festival...
ecco una piccola guida degli a
ppuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

20 VEDOVA ALLEGRALa Vedova Allegra, Sabato 15 Dicembre ore 21.00, Politeama di Catanzaro (Festival d'Autunno) - Operetta in tre atti di Franz Lehar a cura della Compagnia internazionale di Operette.

Grande appuntamento finale con la “Compagnia Italiana di Operette”, realtà teatrale presente sulla scena Italiana da oltre
cinquant'anni. “La Vedova Allegra” non ha praticamente bisogno di presentazione, è la regina delle operette, ambientata nell'ambasciata del Pontevedro a Parigi dove il Conte Danilo Danilovich, scapolo d'oro, è convinto dal Barone Zeta a sposare la ricca e bellissima Anna Glavari, vedova di un banchiere di corte. Ma Danilo non vuole saperne, e dà origine a una serie di eventi che porteranno a sviluppi inaspettati. In scena quaranta artisti, in grado di far emozionare e coinvolgere gli spettatori di tutte le età, attraverso uno spettacolo fatto di comicità, bellezza e spensieratezza, con musiche che toccano il cuore, costumi che inebriano la vista, balletti che simboleggiano un mondo che non esiste più.

Sagra San Martino 2012 GimiglianoTra Castagne e Vino, festeggiando San Martino, 4° Edizione - 10 novembre 2012 Gimigliano (CZ), Piazza Vittorio Emanuele III
 
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

ore 16.30

Presentazione del volume "Contadini Rivoluzionari del Sud." di Giuseppe Fabiano. Con la partecipazione di Amministrazione Comunale di Gimigliano, Associazione "Gil Evans" Gimigliano, Associazione "Teatro Incanto" Cz, Istituto Comprensivo di Gimigliano.
 
ore 18.00
Rappresentazione dei bambini sull'antica lavorazione del vino, curata da Monica Bardanelli e Selenia Ambrosio.
 
ore 18.30 
Apertura de "U mangiare d'o contadinu"
Stand gastronomici curati dall'Associazione con menu a base di: Arrosto di Maiale, Salata, Peperoni e Patate, Pittelle, Gallueffi e castagne. Il tutto contornato dal vino rosso delle cantine DiLuca di Torre Melissa.
 
Apertura Mostre di immagini foto, presepi e prodotti artigianali
con Andrea Camporano, Nino Romagnino, Peppino Iacopino.
 
Special guest: Tonino Pironaci ed il suo cabaret.
Musica e tradizione popolare dei Lycosa Tarantulae.
 
Parteciperanno anche aziende del comprensorio con conserve di tradizione calabrese.
 
 

logo luccautoriHa preso il via la XII edizione del Premio Letterario"Racconti nella Rete".

La dodicesima edizione del Premio Letterario si sviluppa tutto l'anno sul sito www.raccontinellarete.it dove si possono inserire i propri racconti, commentare ed essere commentati.

Possono partecipare tutti coloro che hanno un racconto inedito o un soggetto per cortometraggi.

Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 31 maggio 2013.

Il regolamento completo sul sito www.raccontinellarete.it

 

 

 

 

Ha preso il via la XII edizione del Premio Letterario"Racconti nella Rete".La dodicesima edizione del Premio Letterario si sviluppa tutto l'anno sul sito www.raccontinellarete.it dove si possono inserire i propri racconti,commentare ed essere commentati.Possono partecipare tutti coloro che hanno un racconto inedito o un soggetto per cortometraggi.Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 31 maggio 2013. Il regolamento completo sul sito www.raccontinellarete.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.raccontinellarete.it

ornella vanoniSabato 6 ottobre 2012, Teatro Politeama Catanzaro - La signora della musica leggera italiana, l’Interprete per eccellenza, per dare ancor più risalto all’ interpretazione, si presenta al Pubblico catanzarese con una formazione essenziale, formata da Edu Hebling al Contrabbasso Paolo Vianello al Pianoforte Nicola Oliva alla Chitarra.

Jazz, Pop, LatinoAmericano e altro, un assaggio di tutto il suo repertorio presentato in una forma essenziale, accompagnata da un Trio di Musicisti. Una carriera straordinaria e irripetibile quella di Ornella.

Con frequenti "digressioni" stilistiche, con una discografia ricca ma di originale coerenza artistica, e con la continua ricerca musicale che l'ha portata - caso davvero unico per un’artista italiana - a collaborare e a duettare con i più “grandi” della musica: con Gino Paoli, e che resta tra le storie più belle della nostra Canzone; con i produttori Sergio Bardotti e Mario Lavezzi; e poi con il Brasile di Vinicius de Moraes e Toquinho; l’America jazz di George Benson, Gil Evans e Herbie Hancock, tanto per citarne alcuni.

 

Grandi-e-Bollani-concertoParte a novembre il tour del duo Irene Grandi & Stefano Bollani per presentare il loro nuovo album. 

Il tour toccherà molte città italiane; i due artisti saranno a Catanzaro il 17 novembre 2012 al Teatro Politeama, ore 21.00.

Concerto inaugurale del nuovo e inedito tour, contemporaneamente all"uscita del Disco, per la Carosello Records.

Dopo aver suonato insieme nei primi anni '90 a Firenze nel gruppo La Forma, in questi venti anni hanno sempre trovato il modo di collaborare, ospitarsi, invitarsi nei loro vari progetti artistici, fino ad oggi con l' interessante decisione di condividere nuovamente il palco ed esibirsi in duo. Per la prima volta assieme hanno registrato un disco (in uscita ad ottobre) che unisce talento, classe, ironia e creatività.

La scelta del repertorio nasce dall'immaginazione di un viaggio che racconta la loro grande amicizia: i suoni del Brasile, l'Europa, il passato, il presente passando naturalmente da autori contemporanei ai classici. Una serata ricca di sonorità ricercate e grandi sorprese insieme a due poliedrici talenti della musica italiana.

www.grandibollani.com

www.facebook.com/IreneGrandiStefanoBollani

 

Mostra Bonsai Catanzaro 2012Nei giorni 22-23 Settembre 2012, si terrà nella Scuola Agraria "Vittorio Emanuele" di Catanzaro, situata nelle immediate vicinanze del Parco della Biodiversità, la VII Mostra del Bonsai e Suiseki (Pietra paesaggio) organizzata dall’Associazione Culturale Bonsai Club "Perla dello Jonio" con il patrocinio della provincia di Catanzaro.

Dopo il successo ottenuto nel 2010 con la Mostra Bonsai tenutasi nelle Gallerie del Complesso Monumentale del S. Giovanni, nell’occasione della Notte Piccante, il Club organizzatore intende mantenere alta l’attenzione verso l’arte Bonsai.

Nella mostra, che sarà inaugurata alle ore 09:30 del sabato 22 Settembre 2012 saranno esposte circa 35 esemplari tra Bonsai e Suiseki provenienti da varie parti d’Italia.

Arricchiranno l’evento istruttori nazionali e locali che terranno, ognuno per la propria competenza, seminari aperti la pubblico al fine di divulgare questa meravigliosa arte.

Inoltre, nell'ambito della mostra, tiene a ricordare il segretario del Club Francesco Caracciolo, ci sarà un "pronto soccorso per bonsai": chi possiede una pianta che potrebbe sembrare "ammalata" può portarla agli organizzatori che metteranno a disposizione di tutti il loro sapere per salvare, ove possibile, bonsai eventualmente danneggiati.

Il programma di giorno 22 prevede l'apertura al pubblico della Mostra Bonsai e Suiseki, alle ore 10,30 presso la sala conferenze dell'Istituto Agrario Conferenza/Lezione "Terricci per Bonsai", alle ore 20,30 cena di benvenuto e premiazioni. Premiati i primi tre miglior bonsai.
Giorno 23 si terrà la conferenza: "Introduzione ai Suiseki Pietra Paesaggio" a cura di Luciana Queirolo. Seguirà la premiazione per il miglior Bonsai votato dal pubblico. 

www.bonsaicalabria.it

 

cherilloROBERTO CHERILLO

live @ House Concert
giovedì 13 settembre ore 20:00
Copanello

Dopo il tour che lo ha visto coinvolto in varie tappe e partecipazioni a Festival in giro per l'Italia, Roberto Cherillo ci propone il suo repertorio fatto di sonorità jazzy e reminiscenze autunnali. Un concerto di fine estate per gli intimi che riusciranno ad accaparrarsi un posto in sala (o in giardino) a Casa Stranges.

Roberto Cherillo voice, piano, laptop

Tonie Chiodo contrabass


Il concerto è preceduto da un aperitivo a cui ognuno è libero di partecipare e contribuire con qualche piccola specialità eno-gastronomica.

L’evento è destinato a poche decine di invitati.

Info e prenotazioni:

339.41.61.700 – 338.29.28.483 – 349.79.20.900
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

cronoscalata reventino 2012Organizzatore: GR. SP. RACING TEAM LAMEZIA MOTORS-AC CZ

Procede a pieno ritmo l’organizzazione della 14/a Cronoscalata del Reventino da parte del Racing Team Lamezia e dell’Aci di Catanzaro. Completati i lavori sul manto stradale che da Nicastro conduce a Platania per i 6km del percorso e, nei giorni scorsi, è stato regolarmente collaudato il tracciato di gara.
Intanto sono state aperte da diversi giorni le iscrizioni alla prestigiosa gara lametina; dal sito ufficiale  è possibile scaricare la scheda di iscrizione da parte dei piloti , la cui partecipazione, si preannuncia consistente a giudicare dai rumors attorno all’evento.
“Tutto procede nel migliore dei modi – spiega Enzo Rizzo, presidente del RTL -, dopo aver sistemato il percorso stiamo eseguendo tutte le incombenze burocratico/amministrative proprie della manifestazione. Quest’anno speriamo e crediamo di poter contare su molte iscrizioni poiché il Reventino è considerata una delle migliori gare dell’intero Campionato Italiano Velocità Montagna e l’apprezzamento di piloti e scuderie sulla bellezza e sicurezza del tracciato lametino sono sempre molto attuali”.
La 14° Cronoscalata del Reventino è in programma il prossimo 9 settembre 2012 con il prologo delle verifiche previsto per venerdì 7 settembre; le prove sono in programma invece per sabato 8 mentre.
Domenica 9 settembre la gara, valida per il CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna) si svolgerà in due sessioni ed alla presenza dei migliori piloti italiani della specialità.

www.cronoreventino.it

settembre al parco catanzaro bancoParco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro - dal 6 al 9 settembre 2012

ore 21,00

INGRESSO LIBERO

Con l’estate ritorna puntuale l’appuntamento con la grande musica dal vivo. Il Parco della Biodiversità si appresta ad ospitare per il sesto anno consecutivo la rassegna “Settembre al Parco”.

Sono previsti quattro appuntamenti tutti ad ingresso gratuito:
6 settembre: la cantante anglo-caraibica Joan Armatrading, una delle cantanti rock più influenti, nota per il suo impegno nella lotta al razzismo al fianco della fondazione di Nelson Mandela.

7 settembre: lo straordinario spettacolo live di Ian Hunter  ex leader dei Mott the Hoople per gli amanti dei suoni glam del rock britannico.

8 settembre: Jefferson Starship con la loro musica psichedelica.

9 settembre: Shel Shapiro, ovvero la storia del beat italiano, leader dei mitici Rokes.

 

Facebook.com/pages/Settembre-al-Parco

 

Abbiamo 264 visitatori online