- Musica e Concerti
- Visite: 3816
Fiorella Mannoia in concerto

ore 21.00
Ingresso libero
Info. 02 4805731
Puliamo il Mondo rappresenta anche un importante momento di scambio e dialogo tra gli amministratori locali e la comunità, un modo per coinvolgere i propri dipendenti o gli studenti di una scuola. La scorsa edizione ha raggiunto un successo notevole di partecipazione: oltre 1.600 organizzazioni e più di 700.000 volontari hanno affollato le piazze, i parchi e le spiagge di tutta Italia, per fare un gesto concreto e salvare dal degrado e dall’incuria migliaia di aree del nostro Bel Paese.
E’ per questo che ti chiediamo di affiancarci anche quest’anno, il 28, 29 e 30 settembre 2012! Non solo aderendo alla campagna e divenendo il promotore di Puliamo il Mondo nella tua zona, ma anche collaborando con altre organizzazioni, come scuole, associazioni, circoli Legambiente.
Anche quest'anno, le scuole partecipanti avranno la possibilità di avere un “Buono” gratuito, per ricevere il materiale di adesione alle “Classi per l'Ambiente” - 2 buoni per il kit misto e 1 per il ridotto - , in modo da poter proseguire durante tutto l'anno scolastico, l'impegno di Puliamo il Mondo. E' importante il vostro aiuto nel coinvolgimento delle scuole del territorio poichè crediamo fermamente che, un futuro più sostenibile, possa cominciare proprio attraverso l'educazione di ragazzi e bambini.
Domenica 26 agosto 2012 Pino Daniele in concerto a Catanzaro, unica tappa in Calabria.
Fervono i preparativi per il grande concerto che Pino Daniele terrà a Catanzaro il prossimo 26 agosto. Il noto cantautore napoletano si esibirà in piazza Duomo per l’unica tappa calabrese del tour “La grande madre” che prende il nome dal suo ultimo disco (prodotto e organizzato da Blue Drag e F&P group in collaborazione con Radio Italia, radio ufficiale del tour), che dopo Europa e Stati Uniti, sta toccando da nord a sud ogni angolo d’Italia.
Pino Daniele sarà accompagnato sul palco da una superband internazionale formata da Omar Hakim (batteria), Rachel Z (piano), Gianluca Podio (tastiere) e Solomon Dorsey (basso), e alternerà le sue canzoni più celebri ai brani contenuti nel nuovo album di inediti. Quest’ultimo è composto da 11 canzoni con testi e musiche di Pino Daniele – ad eccezione di “Searching for the water of life”, il cui testo è stato scritto da Kathleen Hagen -, cui si aggiunge la cover di “Wonderful tonight” di Eric Clapton, con testo tradotto in italiano dallo stesso Pino.
Per il concerto di Pino Daniele, la suggestiva Piazza Duomo, nel centro storico della città, si trasformerà in un teatro all’aperto. Per l’evento sono previsti 1800 posti a sedere, tutti numerati, dei quali 720 di poltronissima e 1080 di poltrona. Il concerto è organizzato dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese.
I biglietti per assistere al concerto di Pino Daniele, in vendita presso le consuete prevendite oltre che attraverso i circuiti TicketOne e Ticket Service, avranno i seguenti costi. 35,00 euro per la poltronissima e 25,00 euro per la poltrona. I costi sono da considerarsi comprensivi di prevendita.
Info www.essemmemusica.it, tel. 0961 872883-761471 e 327 7705335
Il 22 Agosto 2012 presso Villaggio Mancuso (Taverna, Catanzaro) si terrà la “Sagra della Salsiccia Silana. Il profumo della natura i sapori della Sila”. Manifestazione-evento organizzata al fine di promuovere e valorizzare le bellezze del patrimonio montano calabrese.
L’amministrazione comunale di Taverna in partenariato con gli operatori turistici esercenti locali , promuove un’intera giornata ricca di eventi ed occasioni per trascorrere una intensa e piacevole giornata nella Sila piccola.
In tarda mattinata avrà luogo lo spettacolo itinerante del gruppo folkloristico "Rocca Falluca" che riporterà in vita la tradizione musicale calabrese a suon di tamburelli e fisarmoniche.
A seguire la degustazione di prodotti e di sapori tipici della cucina calabrese, prima fra tutte la salsiccia silana. A conclusione, il suggestivo spettacolo musicale del gruppo emergente cosentino “I musicanti del vento”. Canzoni d’autore arrangiate ed interpretate dai sette elementi del complesso con la collaborazione artistica di un’attrice.
L’organizzazione dell’evento è curata dall'amministrazione comunale di Taverna e dagli operatori turistici: Hotel ‘Olimpo’, Pub ‘Luis - la Rotonda’, Ristorante ‘Il Semaforo’, ristorante ‘Hotel Sila’, Albergo della Posta; con il contributo di: Fantasy gioielleria, Artigianato Bazar delle fate, abbigliamento Lory moda, pasticceria Saint'onorè, La putica, La marinella, Villa Maria, Hotel ‘Parco dei Pini’.
Manca poco alla XIII edizione del Tarantella Power di Badolato (Catanzaro), prevista dal 23 al 27 agosto 2012
PROGRAMMA SERALE
23 agosto: Bunarma + Spakka Neapolis 55
24 agosto: Marasà + 99 Posse
25 agosto: Lisarusa + Lou Tapage
26 agosto: Giuliano Gabriele & Jacaranda + Carlo d'Angiò
27 agosto: Hevia
Inizio Concerti ore 21,30
Come di consueto anche quest'anno l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'associazione Orme nel Parco, si prepara per l'evento clou dell'estate selliese, La Sagra dell'Olio d'Oliva giunta quest'anno alla 16° edizione.
- Stands gastronomici
- Borgo antichi mestieri
- Esibizione gruppi folkloristici
Durante la serata si potrà provare l'emozione di un volo notturno con Adrenalinea che resterà aperta dalle 16.00 alle 24.00
Servizio navetta e degustrazione GRATUITI
Una due giorni per una manifestazione unica nel suo genere sul territorio della provincia di Catanzaro. Stiamo parlando della prima edizione del Festival canoro di San Floro, promosso dalla locale amministrazione comunale guidata dal sindaco Teresa Procopio, organizzato dall’Italian Music Academy, e relativo a brani editi o inediti cantati dal vivo su base musicale preregistrata.
Le date da segnare rigorosamente in rosso sul calendario sono quelle di sabato 11 agosto e domenica 12 agosto 2012.
Appuntamento, quindi, a San Floro per una kermesse che potrà contare anche sul patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Catanzaro, con la direzione artistica firmata da Domenico Gareri e con Esperia Tv quale Tv ufficiale dell’evento.
Evento che porterà nella cittadina alle porte di Catanzaro personaggi del mondo dello spettacolo del calibro di Grazia Di Michele e del maestro Adriano Pennino quali componenti della giuria, trattandosi, nello specifico, di un concorso aperto a tutti i generi musicali ed a ragazzi sia di sesso maschile che femminile (solisti od associati in gruppi da cantare sempre su base registrata).