LAMEZIA JAZZ IX EDIZIONE 2011
Sabato 10 dicembre 2011 – Teatro Umberto – Ore 21 - Lamezia Terme
Harold Mabern - Pianoforte
Piero Odorici - Tenor sax
John Webber - Bass
Joe Farnsworth - Drums
Ormai prossimo ai settanta anni, Harold Mabern è più che mai punto di riferimento tra i pianisti di impostazione bop. Il suo stile, così torrenziale ma allo stesso tempo lirico, con una precisa poetica, si è sviluppato a Memphis, città in cui è nato nel 1936, attraverso l’ascolto di Phineas Newborn Jr. A questa prima importante influenza, Mabern accosterà quella, assai diversa, di Ahmad Jamal, figura guida degli anni ’50. Prende quindi corpo a Chicago, dove il pianista si trasferisce nel 1954, un pianismo vorticoso e virtuosistico, che vede le dita volare lungo tutta la tastiera (Newborn), e che riesce però a mediare con l’introspezione armonica e le pause della mano sinistra (Jamal).
La carriera di Mabern si sviluppa come sideman, tante sono le chiamate dai maggiori musicisti del momento. Ha modo di suonare con Harry Edison, Art Farmer/Benny Golson Jazztet, Miles Davis, Sonny Rollins; incide numerosi dischi per le più note etichette, soprattutto Blue Note, negli anni ’60; è richiestissimo come accompagnatore di cantanti, a conferma di superiore doti di raffinato armonizzatore (Joe Williams, Sarah Vaughan, Dakota Staton, Irene Reid, Arthur Prysock). Un salto decisivo di notorietà avviene negli anni ’80, quando entra come pianista fisso nei gruppi del grande sassofonista George Coleman. Parallelamente comincia una cospicua carriera di leader, soprattutto di trii in cui ha modo di sviluppare tutta la sua arte pianistica. Incide però per lo più in Giappone, così i suoi dischi non sono facilmente reperibili. Ecco che i concerti diventano pertanto irrinunciabili occasioni per ascoltare del grande jazz moderno senza tempo, in cui tutti i musicisti coinvolti si muovono con straordinaria compattezza. Visto che Mabern suona da sempre con i migliori ritmi della scena mondiale.
Biglietto Unico - euro 15
Info 338/2152140