Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere e concerti, sagre e festival... ecco una piccola guida degli appuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

sem_terraMostra fotografica "Irmà Iandina- Una settimana tra i Sem Terra"

Mercoledì 07 Settembre 2011 alle ore 18,00, presso il Centro Polivalente di Via Fontana Vecchia, a Catanzaro, sarà inaugurata la mostra fotografica reportage di Mariateresa Muraca: "Irmà Iandina- Una settimana tra i Sem Terra".

La mostra, proposta in collaborazione con l'associazione Amistrada, vuole raccontare l'esperienza di convivenza vissuta dall'autrice all'interno dell'accampamento Irmà Jandira, un accampamento di Senza Terra, situato nell'entroterra dello stato di Santa Catarina, nel sud del Brasile.

Il noto movimento brasiliano dei Sem Terra è nato nel 1984 e oggi è presente in quasi tutti gli stati del Paese. In questi anni è riuscito a garantire a una larga fascia della popolazione contadina (senza terra) la possibilità di lavorare per se stessi, insediandosi e occupando territori, attraverso un'azione liberatrice, che mette al centro l'educazione permanente, e attraverso la presa di coscienza delle proprie capacità organizzative ed economiche.

Oltre alle foto, di cui i protagonisti principali sono i bambini dell'accampamento, che offrono lo sguardo e la prospettiva da cui leggere la realtà, il visitatore sarà guidato nell'immersione nell'esperienza da brani tratti dal diario e dalle lettere dell'autrice.

L'inaugurazione vuole offrire anche un momento di testimonianza e di dibattito sulla realtà dell'accampamento e del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra.

La mostra sarà aperta alle visite fino al 30 settembre.

Berlinottanta Pitturairruente“BerlinOttanta. Pittura irruente” è una mostra pittorica, organizzata a cura di Alberto Fiz, inaugurata il 30 aprile e visitabile presso il Museo Marca di Via Alessandro Turco, 63 a Catanzaro, fino al 9 ottobre.

La mostra è promossa dalla Provincia di Catanzaro – Assessorato alla Cultura con il patrocinio della Regione Calabria, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria.

Il progetto pone l’attenzione sulle vicende storiche che hanno coinvolto Berlino durante il decennio degli anni Ottanta, di importanza cruciale per la città e per tutta la Nazione.

La mostra presenta 70 opere (tra dipinti, disegni e tecniche miste) di artisti che in quel contesto culturale hanno scelto la pittura come forma di espressione di sè. Tra gli artisti proposti: Rainer Fetting, Helmut Middendorf, Salomé, Bernd Zimmer messi in relazione con i loro predecessori Georg Baselitz, Karl Horst Hödicke, Bernd Koberling e Markus Lüpertz.

Il costo del biglietto di ingresso è di EUR 3.00

Gli orari della mostra sono:

da martedì a domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.30; chiuso lunedì

Per ulteriori informazioni:

Tel. 0961.746797
www.museomarca.com

Patty PravoPensiero stupendo per la Notte Piccante di Catanzaro 2011.

Sul palco di Piazza Prefettura della Città una delle più apprezzate interpreti della canzone italiana. Patty Pravo sarà l'ospite di punta della seconda giornata ''piccante', sabato 10 settembre alle ore 21:30.

In giro per l'Italia con una lunga tournee in cui ha presentato il brano Il Vento e Le Rose, scritta per Sanremo 2011, e le altre canzoni contenute nel suo nuovo album Nella Terra dei Pinguini, dopo 2 anni, Patty Pravo è ritornata al Festival di Sanremo.

Il suo esordio risale al 1970 con il brano La spada nel cuore, ha vinto tre volte il Premio della Critica (tra cui quello per il brano …E dimmi che non vuoi morire, scritta da Vasco Rossi nel 1997) e nel 2009 il Premio AFI per il brano E io verrò un giorno là.

Il concerto si inserisce dunque nell'ampio cartellone degli eventi delle tre giornate di festa.

Magna_Grecia_Teatro_FestivalSi terrà il 2 settembre nell’area spettacoli del Museo di Archeologico di Capo Colonna l’appuntamento conclusivo del Magna Graecia Teatro Festival 2011 dal titolo Nox erat et caelo fulgebat luna sereno prodotto dall’Associazione Traiectoriae  di Reggio Calabria. 
Si tratta di un evento straordinario in cui si esibiranno sullo stesso palco due fra i più grandi protagonisti italiani della scena musicale classica e contemporanea internazionale: Cristina Zavalloni  e Roberto Scandiuzzi. A far gli onori di casa in qualità di ospite fuori cast a titolo gratuito lo stesso Direttore Artistico del Festival: Giorgio Albertazzi.

Cristina Zavalloni, che nel concerto sarà accompagnata  da Andrea Rebaudengo, è una delle figure più interessanti del panorama musicale odierno, una delle poche voci italiane in grado di disorientare l'orecchio di un pubblico colto o anche solo appassionato. La sua versatilità (è mezzosoprano, ballerina, compositrice) l'ha portata a non avere vincoli di sorta e a riuscire ad abbattere le barriere dei generi che forse troppo spesso sono  al centro del dibattito musicale. Un’artista capace di spaziare, con eccellenza, dalla musica barocca a Cage passando per la canzone d’autore. Nel suo carnet di interprete si va da Claudio Monteverdi a Kurt Weill e ad autori contemporanei che scrivono per lei, da Michael Nyman a Sylvano Bussotti a  Louis Andriessen secondo una prassi già indicata da un’illustre collega che l’ha preceduta: Cathy Berberian ( e che, in qualche modo, è il modello di riferimento della cantante). 

premio_mia_martiniSoverato 3 settembre 2011 ore 21:30 - 3° tappa finale del Premio Mia Martini 2011.

La perla dello Jonio Calabrese, ospiterà la terza finale, della 17^ edizione del Premio Mia Martini. I giovani artisti che si sfideranno a Soverato per conquistare il passaggio alla fase conclusiva di Bagnara  Calabra, provengono dalle regioni: Calabria, Campania, Marche, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna.

Afferma il regista Nino Romeo, patron del premio, “abbiamo scelto Soverato perché è uno dei centri turistici più belli e conosciuti della costa ionica Calabrese”. L’evento TV che sarà trasmesso in differita da un canale della piattaforma SKY e in Calabria da 8VIDEOCALABRIA, si svolgerà sabato 03 settembre 2011, nell’anfiteatro della villa Comunale, con inizio alle ore 21,30.

La serata partrocinata dall’Amministrazione comunale di Soverato, assessorato al Turismo e Spettacolo, sarà condotta dal frizzante e dinamico Domenico Milani che da 7 anni fa parte del cast del premio, con la partecipazione straordinaria di Max Vitale, reduce dei successi RAI e Mediaset. 

Un evento televisivo di grande prestigio da non perdere, con tanta musica, comicità, moda.

country-games19 agosto / 04 settembre 2011 - Sono iniziati, nell'azienda sperimentale Arssa di Molarotta, a Camigliatello Silano (CS), i Sila Country Games, a cura dell'Associazione Steel Country Games.
Si tratta di un evento nell'evento, visto che questa manifestazione è inserita tra i 53 appuntamenti di spettacolo e cultura che compongono il mosaico di Transumanze Silafestival, il vero Festival della Sila (Lorica), voluto dall'amministrazione provinciale di Cosenza.
Davvero innumerevoli le curiosità che si possono ammirare nel fine settimana ea cui, volendo, si puo' partecipare: la gara delle motoseghe o le diverse competizioni equestri, dai cow boy in questo week end, agli uomini che sussurrano ai cavalli previsti per il 3 e 4 Settembre, con esibizioni dei cani stelle del cinema, allevati e addestrati in Calabria.

trofeo_talaoIV Trofeo Talao - Domenica 18 Settembre 2011 - Scalea – Tortora (CS)

6° PASSEGGIATA IN AUTO E MOTO D’EPOCA – IV TROFEO TALAO Gara a tempo Auto Storiche
Raduno di auto e moto d’epoca con gimkana auto per assegnazione del IV Trofeo Talao - Scalea (CS) – Tortora (CS)- Club Auto d’Epoca Scalea & Motoretrò

Per informazioni: www.500miglia.net


Date: 18 Settembre 2011
Orari: 09,00 – 18,00

Luogo (indirizzo completo): Partenza da Scalea (CS) e arrivo a Tortora (CS)

Partecipazione gratuita.

Telefono per informazioni: 333.1355663 – 338.2380236 – 347.2238802


Mail per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sito internet: www.caesm.it

gokartSabato 17 e Domenica 18 Settembre 2011 ore 10:00

Luogo: Cotronei (KR)

VIP GO KART - 1° campionato italiano VIP di Go Kart

Location: pista MAX KART località Villaggio Baffa – Trepidò Lago Ampollino – Cotronei (KR)

Con la partecipazione straordinaria di Personaggi e volti noti dello sport, della musica, dello spettacolo, del cinema e della televisione.

Per informazioni: www.villaggiobaffa.it - 327/04.11.570 - 335/80.50.211


grignaniSabato 10 Settembre 2011 ore 21:00 - Gianluca Grignani in Concerto - Lamezia Terme, Sambiase - Piazza Diaz

Il cantante chiuderà la stagione estiva 2011 con questo concerto.

Il suo ultimo e per ora 10° album uscito a gennaio 2010 è "ROMANTICO ROCK SHOW", coi singoli estratti "SEI SEMPRE STATA MIA", "IL PIU' FRAGILE" e "SEI UNICA".

A settembre ha inoltre dato alle stampe il libro autobiografico "LA MIA STORIA TRA LE DITA". 

info: www.fepgroup.it

Abbiamo 18 visitatori online