VI Edizione Radici Sonore Festival
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Giovedì, 28 Luglio 2011 19:19
- Visite: 3463

Radici Sonore non è solo un festival, non è solo bella musica dal vivo, ma è soprattutto una curiosa e originale iniziativa che, complice un intero paese, Tiriolo (CZ), si trasforma ogni anno in un "laboratorio" estivo che, riscopre la cultura tradizionale calabrese attraverso laboratori, seminari, animazioni, mostre, concerti e "feste a ballo".
PROGRAMMA 2011
Concerti nel centro storico - Piazzetta S. Angelo ore 18.00:
giorno 8 agosto – Arghia
giorno 9 agosto – Carmine Abate e Cataldo Perri presentano “Vivere per addizione nelle terre
di andata ”
giorno 10 agosto – Loukritia
Animazioni musicali itineranti - ogni pomeriggio il centro storico sarà animato da gruppi di
musicali itineranti:
8 e 9 agosto - Banda Pilusa di S. Andrea Apostolo sullo Ionio
9 agosto – Tiriolo Street’s Artist
10 agosto – I Giganti di Laureana di Borrello (RC);
Corsi e laboratori gratuiti tenuti nelle piazzette del centro storico da docenti esperti:
Danza e lira Calabrese (Antonio Critelli)
Tamburello (Sebastiano Battaglia e Alessandro Barillà)
Organetto (Nicola Plutino)
Zampogna surdulina (Antonio Critelli)
Mercati e degustazioni
11 agosto - ore 16.00 - 20.00 - Via Roma a cura dello Slow Food di Catanzaro “Mercato del buono, pulito e giusto”
11 agosto - ore 18.00 - Centro storico - Laboratorio del gusto : “Di miele in meglio ” costo 10 €
I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (danza : min. 15 persone strumento: min. 5 persone);
Leggi tutto: VI Edizione Radici Sonore Festival
7° Festa della Birra a Soveria Simeri (CZ)
- Dettagli
- Categoria: Turismo, Enogastronomia e Fiere
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Luglio 2011 20:11
- Visite: 3998

Dal rock al folk, dalla musica ska al blues, dalla dancehall alla disco, dalla bionda alla rossa, dall’intrattenimento al divertimento... Tutto in una notte!
Leggi tutto: 7° Festa della Birra a Soveria Simeri (CZ)
Vis Musicae, rassegna internazionale del patrimonio musicale e ambientale del Mediterraneo
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Luglio 2011 18:29
- Visite: 2883

Un parco sonoro tra due mari - Ionio e Tirreno - nel quale l’ascolto della musica diviene un’esperienza di intensa partecipazione, anche in virtù di seminari, laboratori, incontri che ne favoriscono la comprensione in un contesto ampio.
Concerto dei Nomadi a Gagliano (Catanzaro) il 10 agosto 2011
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Domenica, 24 Luglio 2011 20:06
- Visite: 4344

I Nomadi, la band più longeva del panorama musicale italiano, vengono fondati nel 1963, da Beppe Carletti e Augusto Daolio, in un periodo in cui nascevano, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati dalla voglia di esprimere sensazioni, pensieri ed insoddisfazioni dei giovani della nuova generazione, la prima del dopoguerra.
La formazione attuale dei Nomadi è insieme da tredici anni:
Beppe Carletti (tastiere), Daniele Campani (batteria), Cico Falzone (chitarre); Danilo Sacco (voce e chitarra), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino, percussioni e voce).
Data: 10 agosto 2011 ore 21.30
Prevendita: CONCERTO GRATUITO
La V Edizione di "Settembre al Parco", un concentrato di grande musica
- Dettagli
- Categoria: Arte e Cultura
- Pubblicato: Domenica, 24 Luglio 2011 18:48
- Visite: 4278
“Trough the barricades” Settembre al Parco - V Edizione
Parco delle Biodiversità – Catanzaro
1-2-3-4 settembre 2011
Settembre al Parco giunge alla sua V edizione, confermandosi manifestazione di grande interesse grazie a proposte sempre convincenti e convolgenti.
L’appuntamento con la grande musica, voluto dal Presidente della Provincia Wanda Ferro, in passato si è sempre contraddistinto per la grande attenzione rivolta a nomi di grande spessore della musica nazionale ed internazionale. Marta Reeves and The Vandellas, Percy Sledge, The Miracles, Ben E. King, Brian Auger, Billy Cobham, Ivano Fossati, Dana Fuchs e La Leggenda dei New Trolls (che considerando la formazione sarebbe meglio ricordare semplicemente come New Trolls) sono solo alcuni tra gli artisti esibitisi precedenti quattro edizioni.
Dopo il successo della scorsa edizione, nella splendida cornice del Bioparco delle Diversità di Catanzaro, anche quest’anno si avvicenderanno artisti che nel corso degli anni hanno lasciato un segno tangibile nel panorama musicale.
Leggi tutto: La V Edizione di "Settembre al Parco", un concentrato di grande musica
Fattorie aperte in Sila 2011
- Dettagli
- Categoria: Turismo, Enogastronomia e Fiere
- Pubblicato: Sabato, 23 Luglio 2011 14:52
- Visite: 3472

Fattorie aperte in Sila si ripropone non più come una nuova edizione, ma come vera e propria tradizione dell'estate silana rinnovando la sua attività di mostrare ai turisti e famiglie le lavorazioni tipiche e la vita in fattoria.
Protagonisti saranno come sempre gli animali e i prodotti di montagna: la patata dell Sila, il caciocavallo, la ricotta, la mozzarella e i tipici "juncata e burrito", nello splendido scenario del Parco Nazionale della Sila.
Le fattorie sono aperte dal 23 luglio al 25 settembre di sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00, e (su prenotazione), dal lunedì al venerdì dall'alba al tramonto con il programma "dodici ore con il fattore" con la possibilità di affiancare il fattore nelle sue operazioni dalla mungitura al pranzo, dalla razione del fieno alla chiusura della stalla.
info: Pro Loco Camigliatello Silano, tel. 0984 57 81 59
Scarica il Programma
visita il sito web: www.fattorieaperte.it
Vernacolo - Il Maresciallo Trombetta il 29 luglio
- Dettagli
- Categoria: Arte e Cultura
- Pubblicato: Venerdì, 22 Luglio 2011 15:07
- Visite: 4377

È una commedia brillante, messa in scena in vernacolo calabrese, come ormai è tradizione per Piero Procopio, capo comico e regista dell’omonima compagnia in cui, accanto agli adulti, anche ragazzi e bambini imparano ogni giorno l’arte del teatro.
Questa volta in scena un’opera di Raffaele Gemelli, autore esordiente ma ottimamente accolto dal pubblico per questa esilarante commedia, ricca d’ironia e colpi di scena. Gemelli é stato premiato ultimamente per l’opera noir “L’intrigo”, con cui ha vinto il primo premio del progetto “Teatro-Inserimento e cultura” di Cosenza.
Leggi tutto: Vernacolo - Il Maresciallo Trombetta il 29 luglio
Concerto del cantautore calabrese Daniele Moraca
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Luglio 2011 14:26
- Visite: 3646

Pineta di Giovino - Catanzaro Lido
Da qualche anno Moraca sta portando avanti un progetto che vede la promozione della canzone d’autore italiana all’estero attraverso lezioni-concerto e l'interpretazione dei testi del cantautore nella lingua nazionale.
Nei suoi concerti in ambito internazionale, tenuti tra l’altro a Vancouver (Canada, 2005), nelle Isole Faroer (Danimarca, 2006), a Sarjevo (Bosnia Herzegovina, Europe Day, Maggio 2011), il cantautore ha già sperimentato questa forma di divulgazione del testo musicale attraverso la traduzione dei suoi brani nella lingua nazionale.
Calabria Demofest 2011 a Catanzaro Lido il 30 e 31 luglio
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Domenica, 17 Luglio 2011 15:08
- Visite: 3767

La manifestazione, organizzata dalla Show Net di Ruggero Pegna in collaborazione con Palco Reale di Gianni Sergio, management dei due storici autori e conduttori della Rai, da quest´anno diventa un evento ufficiale del calendario degli appantamenti estivi dell´Assessorato al Turismo della Regione Calabria e del Comune di Catanzaro Assessorato alla Cultura e al Turismo, che puntano a istituzionalizzare il "Demofest" come uno dei principali eventi dell´estate calabrese e italiana.
Una nota dell'organizzazione precisa, infatti, che l´edizione 2011 del "Demofest", che si chiamerà da ora in poi "Calabria Demofest", si svolgerà i prossimi 30 e 31 luglio con inizio alle ore 21.30 nella cornice del lungomare del capoluogo calabrese.
Leggi tutto: Calabria Demofest 2011 a Catanzaro Lido il 30 e 31 luglio