L'Automobile Club di Catanzaro, nell'ambito delle proprie attività istituzionali ed in armonia con l'ultradecennale tradizione sportiva dell'Ente, organizza per il 2012 la XXV Rievocazione del Giro delle Calabria - Coppa Presidente della Repubblica dedicata alle auto storiche e moderne.
Quest'evento, nel quale negli ultimi anni sono stati privilegiati gli aspetti turistico e aggregativi, hanno visto l'intervento di vetture che parteciparono alle edizioni agonistiche degli anni '50 e assume quest'anno una doppia articolazione che gli consente di entrare a pieno titolo nel Campionato Italiano di Regolarità per auto Storiche, che si affianca alla 25à edizione della Rievocazione Turistica.
La manifestazione di Regolarità Turistica
E' aperta sia alle vetture storiche che a quelle moderne e ripercorrerà il tracciato competitivo realmente adottato dal 1949 al 1960; attraverserà tutte le provincie della Regione e sarà articolata su tre giorni con un percorso totale di circa 720 km e 22 prove cronometrate.
La partenza avverrà, ovviamente da Catanzaro e le soste notturne avranno luogo a Crotone, a Villa San Giovanni (RC) e a Copanello di Stalettì (CZ), rispettando il seguente programma:
Giorno | Partenza | Arrivo | Prove cronometrate | Pernottamento |
Giovedì 31 maggio | Catanzaro | Crotone | 6 | Crotone |
Venerdì 1 giugno | Crotone | Villa S. Giovanni (RC) | 3 | Villa S. Giovanni (RC) |
Sabato 2 giugno | Villa S. Giovanni (RC) | Catanzaro | 13 | Copanello (CZ) |
La quota di partecipazione comprensiva di vitto e alloggio, con sistemazione in camera doppia è fissata in EUR 350.
La gara di Campionato Italiano di Regolarità classica per Auto Storiche
1° Coppa Automobile Club Catanzaro – IX Trofeo Guglielmo
(Ha in corso l'istruttoria per fregiarsi già da quest'anno della Coppa Presidente della Repubblica)
Al suo seguito saranno ammesse anche le auto moderne e si svolgerà interamente nella giornata di sabato 2 giugno, con partenza e arrivo a Catanzaro.
Le verifiche ante gara saranno effettuate al mattino dalle ore 8,00 alle ore 10,30 in piazza Prefettura da dove alle ore 12,00 prenderà il via la prima vettura per affrontare un tracciato che misura circa 170 km e contiene 54 prove cronometrate disposte in un doppio anello individuato nel circuito Stalettì - Montauro - Gasperina - Montepaone e il secondo all'interno del triangolo Soverato Marina - Satriano - Petrizzi.
Dopo aver percorso due volte il primo anello, impegnando la SS 106, gli equipaggi termineranno il primo blocco di prove sul lungomare di Soverato, dove la carovana del Campionato Italiano si ricongiungerà a quella della Regolarità Turistica proveniente da Villa San Giovanni.
Entrambe, effettuata la sosta per il pranzo, offerto dall'organizzazione, proseguiranno insieme sul primo giro del secondo anello sino a tagliare il traguardo finale posto nella stessa Piazza Prefettura di Catanzaro da dove la manifestazione ha avuto l'avvio.
v. anche www.acicatanzaro.it