Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere, musica e concerti, sagre e festival...
ecco una piccola guida degli a
ppuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

Giovedì 16 Agosto 2012 Ore 22.00 - Area Magna Grecia, Catanzaro Lido

EMMA MARRONE, SARO' LIBERA TOUR 2012

emma-marrone-catanzaro-concerto-agostoPer EMMA la musica è stata da subito un’esigenza fisiologica. “Come il bere, il dormire, il nutrirsi, non posso farne a meno”, scriverà lei stessa nella sua tesina della maturità.

E alla musica si è dedicata da subito, seguendo dapprima suo padre, nelle serate di piazze e nei locali che faceva con il suo gruppo ed iniziando a salire sul palco per cantare, accompagnata dalla band, alcuni classici di Mina. Il pubblico nota subito la voce e la presenza di quella che sembra poco più di una ragazzina, ed EMMA inizia così ad avere i suoi primi fans, gente che si ripresenta puntuale ogni qual volta lei torni a cantare nei paraggi.

All’inizio degli anni 2000 la scena musicale del Salento è in totale fermento: Negramaro, Aprés la Classe sono solo due delle band che vanno per la maggiore, e che EMMA frequenta attivamente in quegli anni. Una serie di coincidenze, la portano a Roma, dove, si presenta ai provini per AMICI, e supera la prima selezione per partecipare al programma.

Il resto è storia: EMMA vince l’edizione del 2010 di AMICI, esce il suo primo album, intitolato “Oltre” uno splendido biglietto da visita per questa giovane e grintosa artista. L’album è da subito al 1° posto della classifica degli album su iTunes e stabilisce immediatamente un altro record entrando direttamente al n. 1 della classifica di vendita.

Una storia fatta di Segni

M Staccioli Diagonale rossaArrivata alla sua sesta edizione, la Rassegna d’ArteIntersezioni, a cura di Alberto Fiz, presenta Mauro Staccioli e il suo Cerchio Imperfetto.

E pare che sia proprio lui l’artista che più di tutti, attraverso le sue sculture-segno, abbia restituito perfettamente il principio chiave dell’intera rassegna.

Sì, perché le sue opere, approdate al Parco Archeologico di Scolacium, creano un senso di comunione con l’ambiente: inedito, fresco, intrigante. Ogni scultura segna il luogo, lo marca e ne simula la forma per raccontarne la storia.

Sorridiamo al turismo, sorridiamo al futuro.

Questo, dunque, lo slogan del novo spot pubblicitario della Campagna di Comunicazione per l'Accoglienza Turistica, Dipartimento Turismo della Regione Calabria che, prossimamente, andrà in onda sia su tutte le emittenti regionali e sia sulle reti televisive su scala nazionale.

Testimonial, dopo il calciatore coriglianese Rino Gattuso (campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006 in Germania), Elisabetta Gregoraci, Maria Perrusi, Roberta Morise e la Miss Italia in carica Stefania Bivone. Le quattro bellezze calabresi, nel nuovo spot, sono state affiancate anche dai comici Battaglia & Miseferi, Mario Nunziante (ex ballerino di “Amici” di Maria De Filippi su Canale Cinque) e Chiara Ranieri ex concorrente di X Factor su Rai Due.

Il filmato promozionale, diretto dal giovane regista cosentino Gianluca Gargano, è stato girato nella splendida location di Capocolonna e “Le Castella” nel crotonese.

Gioman-e-KillacatGioman & Killacat, con la loro "Comu u Sula" contenuto nell’ultimo album “Storie Infinite”, è stato scelto per sincronizzare la nuova pubblicità della Regione Calabria entrata in rotazione nazionale sui canali RAI. Il nuovo disco di Gioman e Killacat continua a ricevere consensi da parte di pubblico e media, tanto che anche il cinema si è accorto del duo calabro e “Non Tradisce” (brano contenuto nel penultimo album “Block Notes”) è stato scelto da Paolo Virzì per essere inserito nella colonna sonora del suo film in uscita “Tutti i Santi Giorni”.
Il due fratelli Calabresi (di Catanzaro) si confermano tra gli artisti di punta della scena reggae italiana: saranno in tour per tutta l’estate e nei prossimi giorni uscirà il video ufficiale del primo singolo “Storie Infinite”.

Tale iniziativa, nonostante il momento difficile e delicato in tutto il Paese per la forte crisi economica in diversi settori, servirà prevalentemente ad invertire la rotta per richiamare in Calabria un turismo di massa, oltre di qualità, durante tutto l’anno e non solo nel periodo estivo.

VII Gala Internazionale della Danza Catanzaro
Sabato 16 giugno 2012 alle ore 19.00 presso il Teatro Politeama di Catanzaro ci sarà uno spettacolo di danza e musica internazionale - VII Gala Internazionale della Danza dedicato a Salvatore Rotundo interamente devoluto al Reparto Oncologico del Policlinico di Germaneto, Catanzaro.

Il costo dei biglietti è così distribuito:

PLATEA E 1° ANELLO: 15 EURO
2° E 3° ANELLO: 10 EURO
4° ANELLO: 5 EURO

Info 339 2978129

https://www.facebook.com/events/321194507957193/

longobuccoI calendari estivi dei centri calabresi, per tradizione, tendono a somigliarsi un po' tutti. In alcuni casi tuttavia si riesce a fare molto di più. È il caso di Longobucco, paese noto per il suo caratteristico borgo, su cui svetta l'antico campanile che è l'orgoglio della cittadina.

Qui si è puntato sull'identità e sulla tradizione per dar vita a un evento estivo dal ricchissimo programma che spazia dalla cultura al divertimento, dall'enogastronomia alla musica.
 
Longobucco era, infatti, un centro rinomato per la sua produzione di tessuti, in un'epoca in cui anche la lavorazione degli oggetti della vita quotidiana avveniva in ambito locale e, spesso, addirittura familiare.
 
Da qualche anno a questa parte il mese di agosto vede così la cittadina diventare teatro della Settimana della tessitura, giunta alla sua 8^ edizione (6/11 agosto 2012). Punto di forza dell'evento la rivalutazione dell'antica arte tipica del luogo, che si trasforma in momento da non perdere per chi volesse trascorrere qualche giorno ricercando molto di più che le solite serate di piazza.

Expo Cinofila Catanzaro 2012Per tutti gli amici che frequentano le ESPOSIZIONI CINOFILE e chi avesse solo la curiosità di vederne una dal vivo:

Il Gruppo Cinofilo Catanzarese "P. Colacino" delegazione ENCI per la Provincia di Catanzaro (CZ)
organizza la 7^ EXPO' CINOFILA NAZIONALE di CATANZARO - C.A.C.

Domenica 17 Giugno 2012

c/o il Parco ARCHEOLOGICO SCOLACIUM di ROCCELLETTA DI BORGIA in un contesto unico nel suo genere.

Per info ed iscrizioni:

Gruppo Cinofilo CATANZARESE "P. COLACINO"
delegazione ENCI per la prov. di CATANZARO
Vico IV Raffaelli, 62
88100 CATANZARO (CZ)

Tel. e Fax 0961.723013
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.gruppocinofilocatanzarese.it
facebook.com/gruppocinofilocatanzarese

1^ chiusura iscrizioni 28.05.2012
2^ chiusura iscrizioni 07.06.2012 (con maggiorazione del 30%)

finalmente a CATANZARO !

festival del folklore 2012 reggio calabriaPer chi volesse spostarsi un po' sulla splendida provincia di Reggio Calabria, in agosto un appuntamento interessante all'insegna della riscoperta della cultura folkloristica calabrese.

31° Festival Internazionale del Folklore
11 e 12 Agosto 2012

"Divertirci e farvi divertire… Con questo spirito nasce nel 1980 il Festival Internazionale del Folklore.
Ed è con lo stesso spirito che ogni anno viene riproposto, nel mese di agosto, a Pellaro, in provincia di Reggio Calabria.
Un evento che rappresenta una delle maggiori espressioni culturali ed artistiche per i cittadini italiani e stranieri presenti sul nostro territorio. In tutto il mondo, uno degli obiettivi é di creare legami sociali tra individui sulla base di punti comuni di riferimento.

Un'estate al mare, Catanzaro LidoIl 2 Giugno si festeggia la Repubblica in tutta la nazione. L’associazione Vetrine sul Mare decide di fare il primo regalo a Catanzaro Lido in un giorno suggestivo e inedito. Se è vero che la nostra terra non è stata principale protagonista per la storia della Repubblica è vero che ha regalato il nome “Italia” al bel paese.
Proprio il 2 giugno 2012, a partire dalle ore 17, gli esercizi commerciali saranno aperti e il corso sarà chiuso al traffico. E questo farà solo da scenario a eventi piacevolissimi. Questo evento avrà il titolo di una storica canzone di Giuni Russo, “Un’estate al mare”, che sia di buon auspicio ad una stagione più spensierata e leggera, dove il mare e il quartiere che in esso si specchia possano raccogliere l’entusiasmo e il divertimento di tutta la città. 

duemari_9anniversario2012Sarà il concerto di Dolcenera con la sua band l’evento clou del nono Anniversario del Centro Commerciale Due Mari di località Comuni Condomini a Maida (Lamezia Terme, CZ) del prossimo 9 giugno 2012.

L’imponente struttura, tra le più belle e moderne del Meridione, festeggerà quest’attesa ricorrenza, ormai una classica anticipazione dell’estate musicale calabrese, con una delle più brave e amate cantautrici italiane, reduce dalla grande performance sanremese con il brano pieno di energia “Ci vediamo a casa”, tra i più radiodiffusi di questa edizione del Festival della Canzone Italiana. 

Dolcenera, il cui vero nome è Emanuela Trane, è pugliese, come altre colleghe in auge in questo momento; è nata, infatti, a Galatina, in provincia di Lecce. Nonostante la sua giovane età, ha già all’attivo ben quattro partecipazioni al Festival di Sanremo, che vinse nel 2003 nella sezione “Nuove Proposte” con il brano “Siamo tutti là fuori”, ben cinque album e numerosi premi prestigiosi, tra cui il Premio De Andrè, il Lunezia e il Venice Music Award. Altrettanto numerose sono state le sue partecipazioni a progetti benefici, tra cui quella con gli “Artisti Uniti per l’Abruzzo”.

Abbiamo 260 visitatori online