The Manhattan Transfer il 6 novembre al Politeama di Catanzaro

the_manhattan_transferCheryl Bentyne, vocals - Tim Hauser, vocals - Alan Paul, vocals - Janis Siegel, vocals.
I Manhattan Transfer, famosi universalmente per aver allargato gli orizzonti della musica con il loro sound innovativo che sfida i generi e le categorie prestabilite, sono passati alla storia per aver vinto il Grammy Award simultaneamente nella categoria Jazz e Pop (1981) e per aver guadagnato con l’album Vocalese (nel 1985) 12 nomination, un record all’epoca sorpassato solo da Thriller di Michael Jackson.

Il primo Grammy i Manhattan Transfer lo hanno ottenuto con la loro versione di Birdland, che ha scalato le classifiche di mezzo mondo, così come successivamente quella che rimane forse la loro hit più famosa, Soul Food To Go dall’album Brazil.

Dopo quarant’anni di carriera, i Manhattan Transfer restano – indiscutibilmente - il più amato e apprezzato quartetto vocale del jazz, acclamato miglior “Gruppo Vocale Jazz” sia dalla prestigiosa rivista musicale Downbeat che dalla meno blasonata Playboy,
per oltre un decennio.
Punto d’incontro che mette d’accordo la comunità del jazz con quella del pop, i Manhattan Transfer, continuano a coniugare diversi generi musicali con il jazz, attraendo sempre nuovi ascoltatori.

6 novembre 2011 - Teatro Politeama di Catanzaro


Abbiamo 45 visitatori online