Il Parto delle Nuvole Pesanti a Borgia (CZ) il 7 dicembre 2011

parto_delle_nuvole_pesantiMercoledì 07 Dicembre 2011 ore 20:30 a Borgia (CZ) : concerto del Parto delle Nuvole Pesanti a Borgia Il PARTO DELLE NUVOLE PESANTI continua il suo tour:  in occasione dei festeggiamenti dell'Immacolata Concezione il 7 dicembre 2011 alle ore 20.30 concerto in Piazza Immacolata di Borgia (CZ), a cura dell´ "Arciconfraternita Maria Santissima Immacolata".
Ingresso libero

Dopo il successo del brano "ONDA CALABRA" del PARTO DELLE NUVOLE PESANTI, colonna sonora portante di "QUALUNQUEMENTE" il nuovo film di ANTONIO ALBANESE, record d'incassi e partecipazione al Festival del Cinema di Berlino, e dopo gli oltre 100 concerti di “magnagrecia tour” fatti anche all'estero tra cui Brasile, Usa, Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Svizzera, Rep. Ceka, Austria, Ungheria, Croazia, Bosnia, in teatri e piazze, rassegne e festival, il Parto delle Nuvole Pesanti presenta:

"MAGNAGRECIA ONDACALABRA" tour 2011 - 2012.
Un live sempre pieno di energia, poesia ed ironia miscelato a momenti teatrali, circensi e mimici. Uno spettacolo travolgente, nel quale i brani del nuovo disco “magnagrecia” preparano l'arrivo di “onda calabra”. Le Nuvole Pesanti fondono la tradizione musicale mediterranea con il rock con testi di grande spessore letterario in una dimensione live che dà vita a melodie nuove su strumenti antichi, con ritmo travolgente e totale coinvolgimento del pubblico.
Nella stagione invernale il live è disponibile anche nella versione acustica in trio/quartetto il nuovo disco "magnagrecia"
E intanto continua il successo del nuovo album magnagrecia (Ala Bianca/Warner). Il disco è stato presentato su RadioRai1, RadioRai2, RadioRai3, RaiNews, RaiInternational, Radio Germania, Radio Capo d'Istria, Radio Svizzera, e ha avuto il plauso di grandi artisti e scrittori come Antonio Albanese, Eugenio Bennato, Roberto Saviano, Gian Antonio Stella, Carmine Abate e Vito Teti. Il nuovo disco segna un'evoluzione dallo stile "etnoautorale" a quello "rock world music" ed è ricco di suoni ancestrali e futuristici insieme, a cui si aggiungono quelli delle bande musicali mediterranee, degli archi mitteleuropei e dei tanti collaboratori che fanno del disco un esempio di musica collettiva. Le canzoni affrontano temi di attualità come quello dei paesi abbandonati, della
mafia, dell'ambiente, del viaggio e raccontano storie di rovine, viaggiatori, poveri, emigranti ed immigrati
Per informazioni: www.partonuvole.com

Abbiamo 40 visitatori online