"Calabria" - Un racconto a colori tra bellezza e identità
Colori e movimento, i pescatori di Scilla, il mare di Tropea, il bergamotto di Condofuri, il Codex Purpureus di Rossano, la natura che domina ancora sulla Sila, i mosaici di San Demetrio Corone, i costumi e gli ori delle minoranze italo-albanesi, le ceramiche di Seminara e i tessuti di Longobucco… Un elenco che davvero toglie il fiato e potrebbe continuare per comporre quel mosaico antico e prezioso che è la Calabria. Si chiama proprio così, “Calabria, un racconto a colori tra bellezza e identità", il libro fotografico in italiano e inglese, edito dal Touring Club Italiano, che racconta una delle terre più sorprendenti che si possano attraversare attraverso una chiave di lettura inedita, i colori.
Antonio Renda, Raffaele Cardamone e Guglielmo Sirianni introducono al territorio, alla cultura alle identità calabresi associando a ogni capitolo un tema cromatico, in un esperimento pittorico più che fotografico, che rapisce e ispirera nuovi punti di vista su una terra autenticamente sorprendente.
"Gli autori di quest’opera, mostrano di avere una pregevole capacità di usare la fotografia come racconto e la parola come sobrio commento a quello che vediamo - sottolinea nell'introduzione al volume Franco Iseppi, presidente del Tci -. Hanno scelto di offrirci il loro viaggio in Calabria restituendoci un insieme armonico di bellezza e identità". Iseppi tiene anche a mettere in evidenza come il Touring Club Italiano abbia trovato in questo lavoro una coerenza con la sua storia: "Abbiamo sempre voluto divulgare la conoscenza dell’Italia, prima di tutto con una corretta descrizione guidistica e cartografica e con una costante attenzione alla fotografia, documento ma anche interpretazione “d’autore” capace di usare l’immagine come legittima espressione di contenuti.
288 pagine. In libreria a € 28,90.