Turismo, Enogastronomia e Fiere

JazzTrioNotte Bianca a Davoli (Catanzaro), mercoledì 3 agosto 2011, ore 20:30.
Questo il nome del nuovo evento organizzato dal Comune di Davoli sul lungomare di questo splendido paese della costa ionica, dopo il successo della Sagra del Tonno che ha richiamato circa 5.000 persone.
L'evento, infatti, organizzato dalla simbiosi tra gli Assessorati alla Cultura e allo Spettacolo di Davoli e l'Assessorato al Turismo della Provincia di Catanzaro, ha l'intenzione di riproporre una nottata indimenticabile e di richiamare un maggior numero di persone per pubblicizzare il territorio davolese in un contesto culturale, ludico e gastronomico.
L'apertura della manifestazione è prevista per le 20:30 dove gli artisti di strada Moulin Rouge, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco e personaggi Disney faranno la felicità di piccoli e grandi.
Per le 21:30 è previsto invece il galà mondiale di danza popolare dove si esibiranno per l'Italia "I Tarantuli", "Likha", Georgian National Ensemble "Ajarian" e Dance Ensemble "Hawaiian Pacific Magic".
Dopo la mezzanotte musica con i Morna Jazz Trio ed i Lamberry Blues.
Diversi punti ristoro faranno degustare piatti tipici calabresi. A grande richiesta il ritorno dello chef crotonese Ercole Villirillo che proporrà uno Special Cous Cous.

Ingresso libero
Info: 333 9592698



notte_bianca_serrastrettaSesta Serata Dalida con Notte Bianca, Serrastretta (Catanzaro) il 13 agosto 2011

Dal pomeriggio ore 16 al mattino del 14 agosto.

Visite guidate alla casa museo Dalida, Folk, Jazz, Musica leggera, Karaoke, Arte fabbrile, stands con prodotti artigianali, artistici e gastronomici. Dalla mezzanotte notte Disco.

L’Associazione culturale “Iolanda Gigliotti in arte DALIDA” nasce nel febbraio 2002 in  Serrastretta  al fine di operare nell'ambito sociale  culturale sportivo, di stimolare le attività economiche e di valorizzare le tradizioni del territorio.

L’Associazione svolge le proprie attività senza fini di lucro.

Il filo conduttore, nelle varie manifestazioni che l'associazione organizza, è quello   di promuovere in positivo il nome di Iolanda  Cristina Gigliotti  e naturalmente di Serrastretta che le ha dato le origini.

scacchi_viventi_cutro_2011Cutro (KR) il 12 agosto 2011 - Partita a scacchi vivente in costume medievale.

Ormai da qualche anno, si svolge a Cutro, la sera del 12 di agosto di ogni anno, una rievocazione della partita a scacchi fra Leonardo Di Bona, detto "Il Puttino", e il Vescovo di Segura, ambasciatore di Spagna, Ruy Lopez.

Sulla scacchiera pavimentale gigante sfilano in abiti d'epoca i figuranti a rappresentare la celebre scena illustrata nel quadro di Luigi Mussini (Berlino 1813 - Siena 1888), che raffigura la sfida fra "Il Puttino" e monsignor Ruy Lopez, alla corte di Spagna del Re Filippo II.

Abbiamo 84 visitatori online