Turismo, Enogastronomia e Fiere

Giro delle Calabrie - 31 maggio 1, 2, 3 giugno 2012L'Automobile Club di Catanzaro, nell'ambito delle proprie attività istituzionali ed in armonia con l'ultradecennale tradizione sportiva dell'Ente, organizza per il 2012 la XXV Rievocazione del Giro delle Calabria - Coppa Presidente della Repubblica dedicata alle auto storiche e moderne.
Quest'evento, nel quale negli ultimi anni sono stati privilegiati gli aspetti turistico e aggregativi, hanno visto l'intervento di vetture che parteciparono alle edizioni agonistiche degli anni '50 e assume quest'anno una doppia articolazione che gli consente di entrare a pieno titolo nel Campionato Italiano di Regolarità per auto Storiche, che si affianca alla 25à edizione della Rievocazione Turistica.
 
La manifestazione di Regolarità Turistica

E' aperta sia alle vetture storiche che a quelle moderne e ripercorrerà il tracciato competitivo realmente adottato dal 1949 al 1960; attraverserà tutte le provincie della Regione e sarà articolata su tre giorni con un percorso totale di circa 720 km e 22 prove cronometrate.

Festa_della_birra_soveria_simeriIL 4 AGOSTO RITORNA LA FESTA DELLA BIRRA A SOVERIA SIMERI

Dal rock al folk, dalle dancehall alla disco, dalla bionda alla rossa… Tutto in una notte. Ritorna anche quest’anno l’appuntamento imperdibile con la Festa della Birra in programma sabato 4 agosto 2012, a partire dalle 19, a Soveria Simeri (CZ).

Sale l’attesa per l'ottava edizione della Festa della Birra che, a partire dalle ore 19, offrirà una lunga serata all’insegna del gusto e del puro divertimento. La locale Consulta Giovanile sta già definendo i dettagli organizzativi di una manifestazione che si prepara ad accogliere migliaia di persone provenienti da tutto l’hinterland catanzarese.

Motoraduno Strade Blu - Crotone9 e 10 giugno 2012 - Il Motoraduno Nazionale d’Epoca "Strade Blu", Tour Motociclistido nella Provincia di Crotone, nasce con l’intento di valorizzare l'immagine del territorio crotonese, le risorse, la cultura ed i prodotti tipici locali in relazione alle nuove esigenze espresse da un segmento turistico nazionale ed internazionale in forte espansione come quello mototuristico. 

L’obiettivo principale è promuovere e proporre le bellezze paesaggistiche e i percorsi enogastronomici del territorio provinciale crotonese nel circuito degli itinerari moto turistici Italiani ed Europei attraverso escursioni e visite guidate. 

Nel corso del Motoraduno verranno proposte iniziative in materia di educazione e sicurezza stradale per la divulgazione di una nuova cultura motociclistica che metta al primo posto la sicurezza stradale e il rispetto delle regole della strada.

Abbiamo 368 visitatori online