Turismo, Enogastronomia e Fiere

palio-giostra-cavallerescaDomenica 24 Giugno 2012, con inizio alle ore 9.30 a Simeri, frazione del comune di Simeri Crichi (CZ), si svolgerà il "1° Palio Giostra Cavalleresca della Perdonanza Di San Giovanni Battista”, organizzato dall'Amministrazione Comunale di Simeri Crichi.

La "Giostra Cavalleresca della Perdonanza Di San Giovanni Battista” In Simeri è una manifestazione medioevale con rievocazione storica in costume per promuovere e far riscoprire gli angoli più affascinanti delle stradine del paese e le piccole piazze del centro storico.

Il Palio di San Giovanni Battista è una manifestazione ripresa dal comune di Simeri Crichi e si articola in gare, esibizioni di gruppi storici (tamburini, armigeri, ecc), cortei storici tutti rigorosamente con abiti del periodo medievale, non mancano ricostruzione di borghi medievale, dove vengono ricreate scene di vita del tempo e momenti di grande sacralità, con Messa in onore del Santo.

Per ulteriori chiarimenti Rossella Riccelli, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 339/80.46.319

Over_Time_Tributo_BeatlesDa una collaborazione di varie associazioni culturali del quartiere Lido coordinate da Antonio Ursino e grazie al sostegno dei commercianti del centro del quartiere marinaro,con l'appoggio dell'Amministrazione Comunale e Provinciale, nasce “MARINATALE” (un’ iniziativa natalizia che ha lo scopo di sostenere l’economia delle attività commerciali attraverso una serie di manifestazioni religiose,culturali,ludiche, artistiche e gastronomiche sul Corso Progresso di Catanzaro Lido che per l’occasione diventerà un’isola pedonale, che vedrà sfilare una serie di babbo natale, Giovedi 8 dicembre 2011 in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione dalle ore 16.30 fino alle 21.00.

Il programma di MARINATALE prevede:
- Concerto Over Time “Tributo Beatles” di Catanzaro
- Sax Quartet di Napoli
- Roller acrobatico “Cz extreme”
- Sagra gratuita delle zeppole presso le pizzerie-rosticcerie “Golosità” e “Peccati di gola”
- Santa Messa e coro dei bambini
- Esposizione dei mercatini natalizi e mostra dei presepi
- Promozioni commerciali dei negozi che hanno aderito all'iniziativa

2° CENTOFIORI OKTOBERFEST SOVERATO
venerdì 21, sabato 22, domenica 23 Ottobre 2011 - Villa Comunale Centofiori, Soverato (CZ)
ASSOCIAZIONE CULTURALE-NO PROFIT “AD AUGUSTA PER ANGUSTA”

centofiori_oktoberfest_soverato_2011
PROGRAMMA DI MASSIMA “Centofiori Oktoberfest” 2011 - seconda edizione

VENERDI’ 21/10/2011
dalle ore 16,30 Expo Bonsai a cura del Bonsai Club “Perla dello Jonio”
Allestimento Mostra fotografica: “Soverato com’era” oltre 100 fotografie inedite a cura del Prof. Tonino Fiorita
ore 19,30 inizio manifestazione: presenta Domenico Milani
ore 21,00 Ospiti Musicali: REWANAX, Tributo ad A. Celentano con la Molleggiato Band
ore 22,00 TARANQUARTET

SABATO 22/10/11
ore 09,00 Expo Bonsai a cura del Bonsai Club “Perla dello Jonio”
Mostra fotografica: “Soverato com’era” oltre 100 fotografie inedite a cura del Prof. Tonino Fiorita
ore 10,00 Montaggio della Mongolfiera 3 volte campione
del mondo ( secondo le condizioni meteo, a giudizio insindacabile del pilota, potranno salire 3 persone alla volta per fotografare/vedere Soverato dall’alto)
ore 16,00 Villaggio bambini: La Combriccola dell’allegria; Artisti di Strada; La banda dei Clown
I Giganti (danza tradizionale calabrese)
ore 20,30 Interventi del comico catanzarese Piero Procopio
ore 21,00 Esibizione gruppi cover musicali:
Ligabue – Vasco Rossi - Pink Floyd - Rino
Gaetano – Lamberry blues e intermezzi dal programma di RAI2 “Ti lascio una canzone” con ANASTASIA FRANCO

DOMENICA 23/10/11
ore 09,00 Expo Bonsai a cura del Bonsai Club “Perla dello Jonio”
Mostra fotografica: “Soverato com’era” oltre 100 fotografie inedite a cura del Prof. Tonino Fiorita
ore 10,00 Villaggio bambini:
La Combriccola dell’allegria; Artisti di Strada; La banda dei Clown; I Giganti (danza tradizionale calabrese)
ore 10,00 Soverato dall’alto in Mongolfiera
Raduno e sfilata auto Fiat 500 Club (vedi programma a parte)
ore 16,00 1° Raduno ed esibizione delle Bande Musicali
Città di Soverato con sfilata per la Città e Gran Concerto delle seguenti Bande Ospiti: Soverato;
Montauro; Girifalco; Guardavalle (vedi programma a parte)
Raduno del “Off Road Club CZ 4 x 4”
ore 19,00 “Soverato sul palcoscenico” a cura del Prof. Ulderico Nisticò.
ore 20,00 Spettacolo della Compagnia teatrale di Stalettì:“Forza, venite gente”
ore 21,30 Esibizione finale e Inno nazionale a cura delle Bande Musicali. A seguire, premiazione a cura dell’Ass. Prov.le Salvatore Garito.
ore 22,00 Ospite Musicale: MIMMO CAVALLARO Intermezzi di Sergio VIGLIANESE da Colorado
ore 24,00 Spettacolo pirotecnico

Gadget a sorpresa per tutti.

Durante tutti i giorni della manifestazione saranno presenti gli Stand delle Seguenti Autorità/Associazioni

Polizia Stradale
G.A.L. Serre Calabresi
A.V.I.S. Volontari del Sangue
Bonsai Club “Perla dello Jonio”
SKY

Il servizio di emergenza pronto soccorso è assicurato da: Misericordia
Il servizio di vigilanza privata è assicurato da Securpol Group



PROGRAMMA BANDISTICO

DOMENICA 23/10/11
ORE 15,00 RADUNO A SOVERATO SUPERIORE PRESSO ASSOCIAZIONE MUSICALE U. PACICCA

1^ tappa Piazza Cardillo (breve esibizione)
2^ tappa Piazza Matteotti – Sfilata Corso Umberto – Via C. Amirante Via Cilea e arrivo a Piazza M. Ausiliatrice (breve esibizione)
3^ tappa Piazza Maria Ausiliatrice – Sfilata Via S.G. Bosco – Via Magna Grecia e arrivo Villa Comunale (gran concerto)

BANDE PARTECIPANTI:
SOVERATO = Associazione Musicale “U. Pacicca” - M° Luigi Tedesco
GUARDAVALLE = Complesso Bandistico Città di Guardavalle – M° Cesare Riitano
GIRIFALCO = Gran Concerto Bandistico Città di Girifalco – M° Rocco Olivadese
MONTAURO = Gran Concerto Bandistico G. & F. Froio – M° Marco Codamo

Coordinatore: M° Giovanni Iannelli



PROGRAMMA SFILATA FIAT 500 STORICHE

Domenica ore 10,00
1° percorso Mattina
Raduno presso Villa Comunale – Viale Kennedy – colazione e partenza per percorso dimostrativo.

Lungomare – Bivio Palm Beach – Corso Umberto I° - Bivio Russomanno e rotonda – Campo sportivo B. Sinopoli – Via C. Amirante – Piazza M. Ausiliatrice – Via S.G. Bosco – Piazza Nettuno – Sosta Viale Kennedy.

2° percorso Pomeriggio
Partenza ore 15,00 dalla Villa Comunale – Via S.G. Bosco – direzione Stadio B. Sino poli – Lagnosa – Soverato Superiore Corso Umberto I° - Piazza M. Ausiliatrice – Via S. G. Bosco e rientro in Villa Comunale.

CLUB PARTECIPANTI:
CLUB CATANZARO Presidente: Vittorio Alfieri
CLUB REGGIO CALABRIA Presidente: Angelo Amaddeo
CLUB COSENZA Presidente: Pasquale Germanese
CLUB LOCRI Presidente: Roberto Longo
CLUB TAURIANOVA Presidente: Salvatore Alessi
CLUB MOLOCHIO Presidente: Enzo Caruso
CLUB TIRIOLO Presidente: Giovanni Paonessa



PROGRAMMA AUTO 4x4 - CLUB OFF ROAD DI CATANZARO
Coordinatore: Saverio Macrina

Domenica 23/10/11
Ore 16,00 Raduno presso Villa Comunale Centofiori lato lungomare Giovanni Paolo II e spettacolo breve percorso 4 x 4 nel tratto di spiaggia antistante.


Abbiamo 368 visitatori online