Turismo, Enogastronomia e Fiere

festival-birra-catanzaro-lidoDal venerdì 26 agosto 2011 alle ore 19.00 a domenica 04 settembre 2011 ore 05:00 si terrà all'Area Polifunzionale Magna Grecia di Catanzaro Lido il primo Tonnina's Beer Festival.

Si svolgono i preparativi per un evento che si promuove come unico per la quantità delle tipologie di birra, per la sua grandezza, per la sua durata, per la sua organizzazione, per l'intrattenimento in programmazione e per il divertimento.

Fusti delle migliori birre a gogò, ed appropriata stuzzicheria mediterranea e non, da accompagnare alla bionda più sexy del mondo.

I ragazzi del Tonnina's Pub, con la collaborazione con Studio54 Network, promettono divertimento, impegno e professionalità affinchè siano ricordati come i dieci giorni più belli dell'estate 2011.

Location dell’attesa kermesse sarà l’area polifunzionale “Magna Graecia” di Catanzaro Lido che, in queste ore, si sta rifacendo il look per ospitare dieci giorni, anzi dieci serate di divertimento a 360 gradi all’insegna della buona musica, della buona e caratteristica cucina e di tante aree dedicate a giovani, e meno giovani e soprattutto alle famiglie.

Scendendo nei dettagli, già si può immaginare che aspetto avrà l’area Magna Graecia. Sono infatti previste tre distinte zone. Un’area verrà destinata all’evento birra con la realizzazione di una tensostruttura di circa 1200 mq ed in particolare vi saranno otto chioschi per la somministrazione delle 32 qualità di birra ed altri otto per il food. Ci sarà poi un’area destinata all’intrattenimento, con spettacoli musicali in programma nelle dieci serate di durata dell’evento (con la conduzione della stessa area che è affidata a Simona Palaia) ed infine  una zona dedicata all’esposizione con la presenza di stand di prodotti non alimentari ed alimentari solo confezionati.

Stiamo parlando, quindi, di quello che si preannuncia come un grosso evento di fine estate per famiglie. Un evento che  si prefigge l’obiettivo di creare un movimento di 50-100mila presenze nell’area “Magna Graecia” di Catanzaro. Il tutto poi all’insegna dell’amore, della passione per la birra e con una simpatica avvertenza: “Bere… ma con moderazione!”



Infoline: 0961 32605


soveriasimeri-festa-birraLa Consulta Giovanile di Soveria Simeri (CZ) presenta, per il 7° Anno consecutivo la Festa della Birra - Venerdì 12 Agosto 2011 start ore 19.00,  la più bella, affascinante, grande e imitata Festa della Birra della Calabria.

Dal rock al folk, dalla musica ska al blues, dalla dancehall alla disco, dalla bionda alla rossa, dall’intrattenimento al divertimento... Tutto in una notte!

La Festa della Birra è giunta quest'anno alla 7° edizione ed è ormai diventata un appuntamento tradizionale per gli appassionati di birra, musica e divertimento.

L'idea nasce in una calda estate del 2005 da un gruppo di amici, i quali pensano a quanto sarebbe stato bello riunire appassionati della bionda che fa girar la testa, così come in Germania avviene oramai da secoli, con l'Oktoberfest.

Così si organizza la 1° edizione con un piccolo impianto, pochi fusti di ottima birra e tre organizzatori spinti dalla voglia di divertirsi e divertire.

fattorie-aperte-in-sila-2011Camigliatello Silano - Fattorie aperte in Sila ritorna ad animare l'estate silana 2011.

Fattorie aperte in Sila si ripropone non più come una nuova edizione, ma come vera e propria tradizione dell'estate silana rinnovando la sua attività di mostrare ai turisti e famiglie le lavorazioni tipiche e la vita in fattoria.

Protagonisti saranno come sempre gli animali e i prodotti di montagna: la patata dell Sila, il caciocavallo, la ricotta, la mozzarella e i tipici "juncata e burrito", nello splendido scenario del Parco Nazionale della Sila.

Le fattorie sono aperte dal 23 luglio al 25 settembre di sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00, e (su prenotazione), dal lunedì al venerdì dall'alba al tramonto con il programma "dodici ore con il fattore" con la possibilità di affiancare il fattore nelle sue operazioni dalla mungitura al pranzo, dalla razione del fieno alla chiusura della stalla.

info: Pro Loco Camigliatello Silano, tel. 0984 57 81 59

Scarica il Programma

visita il sito web: www.fattorieaperte.it


Abbiamo 83 visitatori online