I calendari estivi dei centri calabresi, per tradizione, tendono a somigliarsi un po' tutti. In alcuni casi tuttavia si riesce a fare molto di più. È il caso di Longobucco, paese noto per il suo caratteristico borgo, su cui svetta l'antico campanile che è l'orgoglio della cittadina.
- Turismo, Enogastronomia e Fiere
- Visite: 3772
Festival Internazionale del Folklore 2012 a Reggio Calabria

31° Festival Internazionale del Folklore
11 e 12 Agosto 2012
"Divertirci e farvi divertire… Con questo spirito nasce nel 1980 il Festival Internazionale del Folklore.
Ed è con lo stesso spirito che ogni anno viene riproposto, nel mese di agosto, a Pellaro, in provincia di Reggio Calabria.
Un evento che rappresenta una delle maggiori espressioni culturali ed artistiche per i cittadini italiani e stranieri presenti sul nostro territorio. In tutto il mondo, uno degli obiettivi é di creare legami sociali tra individui sulla base di punti comuni di riferimento.

Proprio il 2 giugno 2012, a partire dalle ore 17, gli esercizi commerciali saranno aperti e il corso sarà chiuso al traffico. E questo farà solo da scenario a eventi piacevolissimi. Questo evento avrà il titolo di una storica canzone di Giuni Russo, “Un’estate al mare”, che sia di buon auspicio ad una stagione più spensierata e leggera, dove il mare e il quartiere che in esso si specchia possano raccogliere l’entusiasmo e il divertimento di tutta la città.