Eventi da non perdere
Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere e concerti, sagre e festival... ecco una piccola guida degli appuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.
Legambiente Calabria organizza la prima edizione del Festambiente a Valli Cupe - nei comuni di Sersale, Zagarise e Cerva (CZ) - nelle date 1, 2 e 3 luglio 2022. Per stare insieme e divertirsi nel rispetto della Natura nello splendido scenario della Riserva Naturale Regionale Valli Cupe.
Leggi tutto...
Gli anni passano, ma non troppo, per Richard Gere - 73 anni ad agosto - che arriverà in Calabria per la 19^ edizione del Magna Graecia Film Festival a Catanzaro dal 30 luglio all"8 agosto 2022.
Leggi tutto...
Mario Biondi, soulman siciliano amatissimo fuori dai confini nazionali, dopo aver concluso il suo tour internazionale, ed aver annullato la sua tappa a Mosca, in sostegno al popolo ucraino, torna in Italia per presentare il suo ultimo capolavoro “Romantic”. Il 9 maggio 2022, ore 21:00, si esibirà al Teatro Politeama di Catanzaro.
Leggi tutto...
#Neshimu, la manifestazione per rilanciare il centro storico di Catanzaro, organizzata dall'Associazione Food Centro Storico, in collaborazione con il Comune di Catanzaro, la Camera di Commercio di Catanzaro, Promo Catanzaro e l'Amc SpA, torna ogni giovedì dal 19 maggio 2022.
#Neshimu suona infatti da esortazione, da monito, da “sprone” a rialzarsi dopo l’angoscia della paura e dell’incertezza, figlie della pandemia.
Leggi tutto...

In occasione della
XXVII Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, che si celebra il 23 aprile, il Comune di Tiriolo, l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Guzzo” e il
Leggi tutto...
Boschi Puliti, associazione di volontari che si definisce una "comunità impegnata nella raccolta rifiuti nei boschi" organizza la 2° Giornata Ecologica del "Tour Ecologico 2022" interamente dedicata alla pulizia e raccolta rifiuti abbandonati sulla foce del Fiume Corace, a Catanzaro Lido.
Leggi tutto...
Una ritrovata energia e la speranza di un ritorno alla normalità. Il Festival d’Autunno riaccende i riflettori sul “palcoscenico” del centro storico di Catanzaro dopo la pausa forzata a causa della pandemia. E lo fa con un cartellone ricco e di qualità che celebra nel migliore dei modi i 18 anni di una rassegna capace sempre di sorprendere.
Leggi tutto...
A Catanzaro un evento unico nel suo genere, ad ingresso libero, nel quale i visitatori potranno vedere esposti i bellissimi Bonsai e i Suiseki (pietre artistiche).
Leggi tutto...
Le Vie della Seta è un’iniziativa della Cooperativa Atlantide, in collaborazione con l’Associazione CulturAttiva e col contributo della Regione Calabria, che ha il fine di valorizzare l’identità del capoluogo e le sue storie, a partire dalla nobile arte della seta che ne ha caratterizzato l’economia nel passato, fino alle più recenti esperienze di rigenerazione urbana attraverso le arti, la natura, la cultura e la tipicità dell’enogastronomia locale.
Leggi tutto...