Eventi da non perdere
Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere e concerti, sagre e festival... ecco una piccola guida degli appuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.
Anche a Soverato, grazie alla programmazione organizzata dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese, arriva l'Hitstory Tour 2016 di Gianna Nannini, la nuova avventura live della rocker più famosa d’Italia. Il nuovo tour vedrà Gianna riportare il rock sui palchi in prestigiose strutture, come la Summer Arena il 21 agosto, che le permetteranno di valorizzare sia il suono sia la sua voce.
Leggi tutto...
“Officine AD”, fondata da due giovani architetti catanzaresi, Giuseppe Anania e Domenico Garofalo, organizzerà dal 22 al 25 settembre 2016, con il Patrocinio del Comune di Catanzaro, un evento esclusivo nel suo genere denominato “Catanzaro Design Week”. Si tratta di una manifestazione che punta alla “contaminazione contemporanea” secondo l’intesa di “Officine AD” del fare Architettura e Design.
Leggi tutto...
Dopo il successone dello scorso anno, abbiamo apportato alcune modifiche. Di seguito tutte le informazioni - Il torneo inizierà giorno 25 luglio 2016.
Iscrizioni aperte dal 27 giugno al 15 luglio, costo 40 € a squadra (compresa quota di iscrizione e maglie di gara). Ogni squadra dovrà essere composta da un numero di partecipanti compresi tra 4 ed 8 (unico requisito, aver finito la terza media...).
Leggi tutto...
Sarà l’appuntamento più raffinato di questa prima edizione della Summer Arena, il concerto che Fiorella Mannoia terrà a Soverato il prossimo 8 agosto, nell’ambito della programmazione estiva presentata dalla Esse Emme Musica di Maurizio Senese. E lo sarà ancora di più, poiché interamente dedicato a Lucio Dalla.
Leggi tutto...
Partito il 23 giugno, il nuovo tour di Vinicio Capossela, “Polvere”, che debutterà con una speciale data zero nel suggestivo scenario della Cava di Ricci a Pignola, Potenza. Non è una data qualsiasi quella scelta da Capossela per dare ufficialmente il via al tour.
Leggi tutto...
Nomi di prestigio nella Commissione Artistica
Il Premio Mia Martini continua la sua inarrestabile ascesa, la macchina organizzativa capitanata da Nino Romeo è pronta a ripartire per mettere a segno un’altra edizione che si farà ricordare. Terminata la prima fase delle audizioni, svoltesi in lungo e in largo per l’Italia, ci si prepara per gli incontri artistici previsti a fine maggio.
Per tale occasione, il Patron Romeo ha messo a punto con cura la Commissione Artistica della 22ª edizione del Premio Mia Martini che conferma presenze già note e collaudate come Franco Fasano (Direttore Artistico) e Mario Rosini (Presidente della Commissione Artistica) a cui si aggiungono due donne di valore: Simona Bencini e Danila Satragno.
Leggi tutto...
La “Scuderia Ferrari Club Catanzaro” , in collaborazione con PROMO dea s.r.l. , in occasione della festa di San Valentino promuove un evento unico in tutto il meridione. In piazza prefettura sabato 13 domenica 14 febbraio 2016, sarà ricostruito un vero e proprio Box di Formula1 dove sarà possibile, gratuitamente, cimentarsi nel mitico “Pit Stop”, cambio di gomme di una “rossa” d'eccellenza: la vettura di Formula 1 con la quale Michael Schumacher vinse il campionato del mondo nel 2002, mentre lungo un tratto di Corso Mazzini si svolgerà il Car Show delle autovetture che si posizioneranno in parata per essere ammirate e fotografate.
Leggi tutto...
Massimiliano Lepera e le Sfumature del Thriller, sabato 6 febbraio 2016, ore 9.30 Istituto De Nobili
Dopo l’intervento di autori calabresi di successo quali Mimmo Gangemi e Gioacchino Criaco, all’Istituto De Nobili di Catanzaro è la volta di Massimiliano Lepera. Il giovane catanzarese è il terzo ospite della rassegna “Viaggio nella cultura e nelle arti”, organizzata dall’Istituto De Nobili insieme all’Associazione culturale Book Club Umg.
Leggi tutto...
Sua è la celebre sequenza dedicata ad Alberto Burri, colto nell’istante creativo, mentre sta realizzando una combustione su un telo di plastica nello studio di Città di Castello, nel 1976. Così come c’è la sua firma in quello scatto ormai classico di Emilio Vedova: l’artista è immortalato, grondante di colore, mentre dipinge con le mani nel suo studio veneziano (1987).
Leggi tutto...