Un appuntamento oramai divenuto storia e momento di aggregazione per il bonsai ed il suiseki italiano.
L’antica arte bonsai (dal giapponese “albero coltivato in vaso”), così come quella del Suiseki (“pietra lavorata dall’acqua”) ha avuto origine nell’estremo Oriente, diffondendosi poi in tutto il mondo.
Sono arti che rappresentano ancora oggi un modo per entrare in contatto con la natura, nel rispetto dello scorrere delle stagioni e del tempo.
L’XII Mostra NazionaleArte Bonsai e Suisekiè dedicata a queste piccole e affascinanti opere naturali e si svolgerà nelle date: 16 – 17– 18 settembre 2022 al Parco della Biodiversità Mediterranea (Catanzaro). Ingresso gratuito.
In mostra ci saranno 25 suiseki e più di 35 bonsai, tutti particolarmente preziosi e provenienti da collezioni private. Saranno esposti alberi con più di 100 anni che vengono curati con grande dedizione e passione.
I visitatori, inoltre, potranno assistere alle dimostrazioni tecniche (potatura, legatura e rinvaso) da parte dei bonsaisti, oltre ad avere consigli utili per coltivare e mantenere le proprie piantine bonsai.