- Ambiente e Natura
- Visite: 1104
XI^ Mostra d'Arte Bonsai e Suiseki
A Catanzaro un evento unico nel suo genere, ad ingresso libero, nel quale i visitatori potranno vedere esposti i bellissimi Bonsai e i Suiseki (pietre artistiche).
Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere e concerti, sagre e festival... ecco una piccola guida degli appuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.
A Catanzaro un evento unico nel suo genere, ad ingresso libero, nel quale i visitatori potranno vedere esposti i bellissimi Bonsai e i Suiseki (pietre artistiche).
Le Vie della Seta è un’iniziativa della Cooperativa Atlantide, in collaborazione con l’Associazione CulturAttiva e col contributo della Regione Calabria, che ha il fine di valorizzare l’identità del capoluogo e le sue storie, a partire dalla nobile arte della seta che ne ha caratterizzato l’economia nel passato, fino alle più recenti esperienze di rigenerazione urbana attraverso le arti, la natura, la cultura e la tipicità dell’enogastronomia locale.
Il Mu.Ma.k. - Museo delle Antiche Ancore e del Mare del Villaggio Blanca Cruz di Caminia (Stalettì, CZ) – cresce e mette un altro importante tassello al suo mosaico. Il progetto museale fatto di valori storici, archeologici, architettonici e ambientalisti si arricchisce dell’inedito contributo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone.
Tarantella Power, XVII Edizione - dal 5 al 9 Agosto 2021 - mostre, animazioni, incontri, concerti. Tiriolo (CZ)
Gran finale per la XVII edizione del “Tarantella Power” che lunedì 9 agosto è pronto ad abbracciare con grande entusiasmo Eugenio Bennato, alle 22 al parco archeologico di Gianmartino.
Via alle prenotazioni per tutti gli eventi, ad ingresso gratuito, inseriti nel ricco programma del 18° Magna Graecia Film Festival - omaggio a Nino Manfredi - dal 31 luglio all’8 agosto. Nove giorni di proiezioni, masterclass, presentazioni di libri, eventi speciali abbracceranno idealmente tutta la città, dal mare fino al centro storico di Catanzaro, attraverso tre location.
Mercoledì 4 Agosto 2021 ore 21:00, Notte Azzurra sul lungomare di Montauro (CZ) Calalunga - La Festa del Pescato dello Jonio.
Ritorna il “Bike Tour, una pedalata tra storia, tradizione e cultura” II edizione – 31 luglio e 7 agosto 2021, una pedalata tra storia, tradizione e cultura.
Ancora una volta si riaccende la luce sui luoghi di quel mediterraneo fondativo della storia occidentale e sui 4 temi ormai ineludibili per il nostro tempo e fortemente connessi: fare Cultura, favorire la Pace, valorizzare la Natura e proteggere la Salute.