Arte e Cultura

il-maresciallo-trombettaVenerdì - La compagnia del Teatro Hercules di Catanzaro presenta la commedia brillante in due atti: Il Maresciallo Trombetta di Raffaele Gemelli - Regia di Piero Procopio e le musiche di Massimiliano Riccio.

È una commedia brillante, messa in scena in vernacolo calabrese, come ormai è tradizione per Piero Procopio, capo comico e regista dell’omonima compagnia in cui, accanto agli adulti, anche ragazzi e bambini imparano ogni giorno l’arte del teatro.

Questa volta in scena un’opera di Raffaele Gemelli, autore esordiente ma ottimamente accolto dal pubblico per questa esilarante commedia, ricca d’ironia e colpi di scena. Gemelli é stato premiato ultimamente per l’opera noir “L’intrigo”, con cui ha vinto il primo  premio del progetto “Teatro-Inserimento e cultura” di Cosenza.

Mauro Staccioli - Cerchio Imperfetto - Mostra Intersezioni 623 luglio 2011 - inaugurazione di Intersezioni 6, in mostra Mauro Staccioli con il suo Cerchio Imperfetto, fino al 9 Ottobre 2011. Parco Archeologico Scolacium, Roccelletta di Borgia (CZ)

L'attesa rassegna, diventata uno degli appuntamenti culturali italiani più importanti della stagione con ampia risonanza internazionale, anche quest'anno si sdoppia.

Com'è già avvenuto nelle due precedenti edizioni, il progetto dal titolo Cerchio imperfetto prevede la realizzazione di due mostre organizzate al Parco Archeologico di Scolacium e al museo MARCA di Catanzaro.

Entrambi gli appuntamenti sono curati da Alberto Fiz, Direttore Artistico del MARCA.

Venerdì 26 agosto 2011 PARCO SCOLACIUM - Roccelletta di Borgia (Catanzaro) ore 22,00

Armonie d’Arte Festival ospita
PREMIO INTERNAZIONALE LIBER@MENTE
Durante la premiazione si esibirà
l’ORCHESTRA GIOVANILE LAUREANA DI BORRELLO diretta da Maurizio Managò

Il Premio Internazionale Liber@mente nasce in un contesto, come la Calabria, ai quali i greci diedero il nome di “Italia”, il quale successivamente fu esteso alla parte meridionale del nostro Paese e, lentissimamente, al territorio al di qua delle Alpi. In Calabria, influenzata dall’evoluzione culturale dell’intera Magna Grecia, ha pure avuto origine lo sviluppo della cultura italiana.

Abbiamo 101 visitatori online