Arte e Cultura

magna_graecia“Magna Graecia. Archeologia di un sapere” è la mostra che si terrà a Catanzaro, nel Complesso Monumentale di San Giovanni, dal 19 giugno 2011 al 30 ottobre 2011.

La mostra è promossa dall’Università Magna Graecia di Catanzaro con il sostegno della Regione Calabria; è a cura di Salvatore Settis con il coordinamento scientifico di Maria Cecilia Parra ed è realizzata secondo il progetto scientifico della Scuola Normale Superiore di Pisa, in collaborazione con Electa.

Attraverso un percorso tra materiali di straordinario valore storico-artistico e documentario, la mostra è un viaggio nella storia della civiltà greca d’Occidente e nel passato prossimo della sua riscoperta dall’età illuminista in poi: un viaggio che, partendo dalla cultura greca, permette di ricostruire le origini del sapere di oggi.

Dal 30 luglio al 6 agosto 2011 si terrà presso l'Hotel Club S. Domenico di Soverato (CZ) la 34° settimana estiva di formazione e vacanza per giovani e giovani famiglie (16-40 anni) del Movimento per la vita Italiano, sul tema "Insegnami ad amare".

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Diocesi di CZ-Squillace e con la Provincia di Caatanzaro e il Comune di Soverato e vedrà riunirsi nella cittadina costiera oltre duecento giovani da tutta Italia per affrontare il tema dell'amore, nelle sue dimensioni sociologica, psicologica e spirituale. Gli incontri si terranno tutte le mattine e sono aperti al pubblico.

Da segnalare la serata di concerto-testimonianza sul lungomare di Soverato il 3 Agosto, con Gatto Panceri.

Dal 15 al 17 luglio 2011 a Catanzaro (CZ) gruppi di musici che sfilano per le vie della città in costume medievale con tamburini e chiarine.

A fine sfilata una giuria stabilirà un vincitore. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere e di forte attrazione.

Abbiamo 95 visitatori online