Arte e Cultura

Una storia fatta di Segni

M Staccioli Diagonale rossaArrivata alla sua sesta edizione, la Rassegna d’ArteIntersezioni, a cura di Alberto Fiz, presenta Mauro Staccioli e il suo Cerchio Imperfetto.

E pare che sia proprio lui l’artista che più di tutti, attraverso le sue sculture-segno, abbia restituito perfettamente il principio chiave dell’intera rassegna.

Sì, perché le sue opere, approdate al Parco Archeologico di Scolacium, creano un senso di comunione con l’ambiente: inedito, fresco, intrigante. Ogni scultura segna il luogo, lo marca e ne simula la forma per raccontarne la storia.

dentroportaInaugurazione dellaQuarta edizione della "La Porta Magica" la scuola al museo.

Mostra dei lavori realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie nell'ambito delle attività di didattica museale svolte presso il Museo MARCA.

Intervengono: Wanda Ferro Presidente della Provincia di Catanzaro, Mario Caligiuri Assessore alla Cultura, Regione Calabria, Alberto Fiz Direttore Artistico Museo MARCA, Marco Bazzini Direttore Artistico Centro per l'Arte Contemporanea "Luigi Pecci" di Prato, Carmela Porco e Lara Caccia Curatrici del Progetto.

La_vita_inaspettata_progetto_gutemberg_catanzaroIl Liceo Classico P. Galluppi di Catanzaro e le Scuole Rete Gutemberg Calabria presentano la decima edizione del Progetto Gutemberg.

Il Progetto propone la sua decima edizione in continuità e coerente sviluppo con le precedenti edizioni, che hanno consentito, dal 2003, di sperimentare e poi consolidare una formula efficace e coinvolgente per la promozione della lettura tra le nuove generazioni.

Essenziale, è stata ed è, la partecipazione di tante realtà colastiche della Regione Calabria, che hanno sottoscritto un accordo di Rete e che oggi condividono finalità, obiettivi, modalità d’intervento, consentendo al Progetto di rivolgersi ad una vasta platea di adolescenti, ma anche di adulti calabresi. 

La Rete Gutenberg crea un positivo scambio culturale e didattico fra tante scuole calabresi di ogni ordine e grado che condividono un itinerario di ricerca a cominciare dalla scelta di testi ed autori che intervengono in più città e scuole della Regione nell’ambito di una Fiera sempre più itinerante. 

Abbiamo 18 visitatori online