
Riappropriarsi della bellezza con l'arte, i colori e la fantasia.
E' questo il significato che il presidio Libera di Scilla "Lea Garofalo" vuole dare al murales che sarà realizzato nell'ambito della III edizione di "Degustando la Legalità", 27 luglio 2012, in piazza San Rocco: uno dei luoghi più incantevoli della Calabria, con un affaccio unico sullo Stretto, attualmente "imbruttito" da un'opera rimasta incompiuta.
Restituire la bellezza a ciò che è stato deturpato dall'uomo ha anche un significato più ampio, che è quello che Libera vuole trasmettere: la bellezza di tante esperienze positive che animano il nostro territorio calabrese danno dignità e valore ad una terra spesso calpestata dai soprusi, dalla prepotenza della criminalità organizzata, dall'offuscamento dei diritti.
L’appuntamento per gli artisti e coloro che intendono partecipare alla realizzazione del murales, che avrà come tema “La bellezza dei diritti”, è alle 18 in piazza san Rocco. Seguirà dalle ore 20.30 in poi la degustazione di piatti tipici della cucina “schigghitana”. Centinaia di famiglie scillesi offriranno pietanze tipiche locali e il ricavato della degustazione sarà destinato alle attività di sensibilizzazione che il Presidio svolge nel territorio e ad un’iniziativa di solidarietà.
Leggi tutto...
Una storia fatta di Segni

Arrivata alla sua sesta edizione, la Rassegna d’Arte
Intersezioni, a cura di
Alberto Fiz, presenta
Mauro Staccioli e il suo
Cerchio Imperfetto.
E pare che sia proprio lui l’artista che più di tutti, attraverso le sue sculture-segno, abbia restituito perfettamente il principio chiave dell’intera rassegna.
Sì, perché le sue opere, approdate al
Parco Archeologico di Scolacium, creano un senso di comunione con l’ambiente: inedito, fresco, intrigante. Ogni scultura segna il luogo, lo marca e ne simula la forma per raccontarne la storia.
Leggi tutto...