Arte e Cultura

mattia-preti-mostra-tavernaFino al 22 aprile 2013 rassegna itinerante sulle opere del "Cavaliere calabrese"

Nella Chiesa di San Domenico a Taverna (CZ) sono state aperte ufficialmente le manifestazioni per il quarto centenario della nascita dell'artista Mattia Preti, che dureranno un intero anno nel noto comune calabrese.

Sulla completa e significativa esposizione dedicata al "Cavaliere Calabrese", l'assessore  alla Cultura ha affermato che: «è il più importante evento culturale mai promosso in Calabria, che darà lustro e prestigio alla nostra regione in tutto il mondo».

Tale manifestazione di apertura denominata "Mattia Preti: Della Fede e Umanità", curata da Pino Valentino e Sandro De Bono, si è rivelata come una mostra sorprendente, poiché rappresenta la più completa e significativa esposizione mai dedicata al celebre pittore calabrese, menzionato tra i massimi del Seicento italiano. Mattia Preti, infatti, è  uno dei personaggi che più ha legato il suo nome alla Calabria, conferendole lustro con la sua attività pittorica di alto livello. 

20 VEDOVA ALLEGRALa Vedova Allegra, Sabato 15 Dicembre ore 21.00, Politeama di Catanzaro (Festival d'Autunno) - Operetta in tre atti di Franz Lehar a cura della Compagnia internazionale di Operette.

Grande appuntamento finale con la “Compagnia Italiana di Operette”, realtà teatrale presente sulla scena Italiana da oltre
cinquant'anni. “La Vedova Allegra” non ha praticamente bisogno di presentazione, è la regina delle operette, ambientata nell'ambasciata del Pontevedro a Parigi dove il Conte Danilo Danilovich, scapolo d'oro, è convinto dal Barone Zeta a sposare la ricca e bellissima Anna Glavari, vedova di un banchiere di corte. Ma Danilo non vuole saperne, e dà origine a una serie di eventi che porteranno a sviluppi inaspettati. In scena quaranta artisti, in grado di far emozionare e coinvolgere gli spettatori di tutte le età, attraverso uno spettacolo fatto di comicità, bellezza e spensieratezza, con musiche che toccano il cuore, costumi che inebriano la vista, balletti che simboleggiano un mondo che non esiste più.

logo luccautoriHa preso il via la XII edizione del Premio Letterario"Racconti nella Rete".

La dodicesima edizione del Premio Letterario si sviluppa tutto l'anno sul sito www.raccontinellarete.it dove si possono inserire i propri racconti, commentare ed essere commentati.

Possono partecipare tutti coloro che hanno un racconto inedito o un soggetto per cortometraggi.

Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 31 maggio 2013.

Il regolamento completo sul sito www.raccontinellarete.it

 

 

 

 

Ha preso il via la XII edizione del Premio Letterario"Racconti nella Rete".La dodicesima edizione del Premio Letterario si sviluppa tutto l'anno sul sito www.raccontinellarete.it dove si possono inserire i propri racconti,commentare ed essere commentati.Possono partecipare tutti coloro che hanno un racconto inedito o un soggetto per cortometraggi.Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 31 maggio 2013. Il regolamento completo sul sito www.raccontinellarete.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.raccontinellarete.it

Abbiamo 26 visitatori online