Creare identità territoriale attraverso la figura di Nausicaa, collegando mito e realtà, i territori di quella Terra dei Feaci in cui fece approdo Ulisse, per rafforzare il concetto di accoglienza che da sempre contraddistingue la Calabria.
E’ con questo obiettivo che nasce, su idea dell’UNPLI Provinciale di Catanzaro, presieduta da Vincenzo Ruberto, “La Notte di Nausicaa”, una manifestazione che si terrà il prossimo 3 agosto contestualmente in tutti i Comuni Calabresi, che avranno aderito all’iniziativa, attraverso la rete delle Pro Loco presenti in quasi tutti i Comuni calabresi.
Le Pro Loco, soggetti promotori della cultura dell’accoglienza, saranno gli organizzatori delle singole manifestazioni diverse tra loro ma tutte ispirate all’unico tema dell’evento che sia espressione della cultura dell’accoglienza e del concetto di sacralità dell’ospite.
Il 13 luglio invece l'UNPLI Provinciale di Catanzaro, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Tiriolo, Marcellinara, Settingiano, Caraffa, San Pietro Apostolo e Miglierina, organizzerà la prima edizione del “PREMIO ACCOGLIENZA NAUSICAA”.
Per presentare i dettagli di tutta la manifestazione sabato 8 giugno, alle ore 17.30, a Marcellinara nel chiostro del Palazzo Sanseverino in Piazza “Francesco Scerbo”, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
Partecipano il Prefetto di Catanzaro Antonio Reppucci, il Commissario Straordinario della Provincia di Catanzaro Wanda Ferro, il Presidente UNPLI Catanzaro, Vincenzo Ruberto, il Portavoce UNPLI Catanzaro Caterina Puccio, lo storico Armin Wolf, i Sindaci di Tiriolo (Giuseppe Lucente), Marcellinara (Giacomo Scerbo), Settingiano (Rodolfo Iozzo), Caraffa (Antonio Sciumbata), San Pietro Apostolo (Raffaele De Santis) e Miglierina (Gregorio Guzzo).
Introduce e modera Vittorio Scerbo, Vicesindaco del Comune di Marcellinara.
fonte: catanzaroinforma.it