Musica e Concerti

RoY Paci, Buskerada all'ItaparicaSabato 6 agosto 2011 alle ore 23.30 all'Itaparica Bar, Osteria Del Mare (Lungomare di Sant'Andrea Apostolo dello Jonio) si esibirà la band Roy Paci & Aretuska con la loro Buskerada, nel contest del Cosca Jonica's 7th Birthday Party.

Il gruppo ripercorrerà i tredici anni di carriera e proporrà oltre ai grandi successi raccolti nel “BESTiario siciliano”, anche i brani contenuti in “Latinista” ultimo album uscito nel 2010.

Roy Paci & Aretuska è un gruppo musicale di orientamento ska/jazz composto da musicisti con diverse esperienze musicali, formatosi a Siracusa, nel 1998, soprattutto per opera del trombettista e frontman siciliano Roy Paci.

Ingresso gratuito.



radici-sonore-festival-tiriolo-2011Lunedì 8 agosto 2011 alle ore 18.00 - 11 agosto alle ore 23.30, Centro Storico di Tiriolo (CZ) si svolgerà la VI edizione del Radici Sonore Festival.
Radici Sonore non è solo un festival, non è solo bella musica dal vivo, ma è soprattutto una curiosa e originale iniziativa che, complice un intero paese, Tiriolo (CZ), si trasforma ogni anno in un "laboratorio" estivo che, riscopre la cultura tradizionale calabrese attraverso laboratori, seminari, animazioni, mostre, concerti e "feste a ballo".

PROGRAMMA 2011

Concerti nel centro storico - Piazzetta S. Angelo ore 18.00:
giorno 8 agosto – Arghia
giorno 9 agosto – Carmine Abate e Cataldo Perri presentano “Vivere per addizione nelle terre
di andata ”
giorno 10 agosto – Loukritia

Animazioni musicali itineranti - ogni pomeriggio il centro storico sarà animato da gruppi di
musicali itineranti:
8 e 9 agosto - Banda Pilusa di S. Andrea Apostolo sullo Ionio
9 agosto – Tiriolo Street’s Artist
10 agosto – I Giganti di Laureana di Borrello (RC);

Corsi e laboratori gratuiti tenuti nelle piazzette del centro storico da docenti esperti:
Danza e lira Calabrese (Antonio Critelli)
Tamburello (Sebastiano Battaglia e Alessandro Barillà)
Organetto (Nicola Plutino)
Zampogna surdulina (Antonio Critelli)

Mercati e degustazioni
11 agosto - ore 16.00 - 20.00 - Via Roma a cura dello Slow Food di Catanzaro “Mercato del buono, pulito e giusto”
11 agosto - ore 18.00 - Centro storico - Laboratorio del gusto : “Di miele in meglio ” costo 10 €

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (danza : min. 15 persone strumento: min. 5 persone);

vis musicae 2011La decima edizione della rassegna internazionale Vis Musicae si terrà a Taverna e Parco Nazionale della Sila - Villaggio Mancuso, Loc. Monaco dal 27 al 30 luglio 2011.

Un parco sonoro tra due mari - Ionio e Tirreno - nel quale l’ascolto della musica diviene un’esperienza di intensa partecipazione, anche in virtù di seminari, laboratori, incontri che ne favoriscono la comprensione in un contesto ampio.

Abbiamo 69 visitatori online