Musica e Concerti

cantando-sotto-le-stelle12 Agosto 2011 - La manifestazione si prefigge prevalentemente lo scopo di creare momenti di aggregazione e conoscenza tra le diverse realtà regionali e nazionali, offrendo un momento di confronto e sperimentazione in campo musicale.

Tale finalità offre l´opportunità ai vari concorrenti che si presentano al concorso, di esprimere le loro capacità, che non sempre possono essere valorizzate, e che nell´occasione trovano terreno fertile per la loro estrinsecazione.

In queste otto edizioni si è assistiti ad un sensibile, ma significativo miglioramento delle esibizioni, per cui a partire dallo scorso anno (Sellia Marina), la manifestazione è diventata itinerante.

JohnAl Via la XX Edizione dell'EcoJazz Festival, rassegna Internazionale che negli anni ha portato a Reggio Calabria artisti del Calibro di Enrico Rava, Paolo Fresu, William Parker, Jhon Tchicai, Trilok Gurtu, Dee dee Bridgewater e molti altri.

Il Festival è un Evento con un forte impegno sociale, dedicato alla memoria del giudice Scopelliti, vittima della Mafia nel 1991. Da allora EcoJazz è diventato sempre più un crocevia di musica e iniziative sociali, l'Associazione Art Blakey non solo si occupa dell'organizzazione del Festival, ma agisce sul territorio con interventi mirati nelle scuole e nella società civile per trasmettere l'amore per la musica, la cultura e l'abbandono di ogni forma di violenza e sopraffazione.

I giorni dedicati alla musica quest'anno saranno dal 6 al 9 Agosto 2011, presto sarà disponibile il programma completo della manifestazione che si preannuncia carica di emozioni per l'alto livello degli Artisti in scaletta.

Per ulteriori informazioni visitate il sito web del Festival: www.ecojazz.it

Fonte: www.calabriacaffe.it

tarantella_power_badolato_2011Badolato (Cz) 21 - 25 agosto 2011 - Un borgo storico di straordinaria bellezza, una tradizione di accoglienza e ospitalità radicati, una tradizione di cantori e suonatori di chitarra battente con le loro serenate, un amore per la musica popolare e il vino buono consumato nei catoj, le cantine.
Il pubblico di Tarantella Power con il suo entusiasmo nella fruizione dei concerti totalmente gratuiti e nella presenza ai seminari ha permesso l’ulteriore consolidarsi di un festival già straordinario nelle sue intenzioni. 
Accanto agli eventi dal vivo si tengono corsi di ballo e corsi per imparare strumenti quali il tamburello, l’organetto o il canto oltre ai consueti seminari di liuteria tradizionale.

I concerti sono gratuiti

Abbiamo 59 visitatori online