Eventi da non perdere

Dagli eventi più tradizionali, importanti, storici, turistici ed enogastronomici, alle mostre, fiere, musica e concerti, sagre e festival...
ecco una piccola guida degli a
ppuntamenti da non perdere a Catanzaro Lido e dintorni.

 

Magna Graecia film festivalLa decima edizione del “Magna Graecia Film Festival”, che si terrà a Catanzaro Lido, piazza Brindisi, sarà presentata ufficialmente a Palazzo De Nobili martedì prossimo, 9 luglio, alle ore 12.

Alla conferenza stampa parteciperanno il sindaco Sergio Abramo, l’assessore alla cultura Sinibaldo Esposito e, ovviamente, l’ideatore e direttore artistico della rassegna, Gianvito Casadonte.

Nel corso della conferenza stampa, oltre ai dettagli dell’accordo che ha portato la prestigiosa manifestazione nel Capoluogo, anche le anticipazioni sui film in concorso e sugli ospiti.

Quest'anno un nome internazionale per tenere a battesimo la decima edizione del Magna Graecia Film Festival in programma dal 27 luglio al 4 agosto 2013 in Piazza Brindisi sul lungomare di Catanzaro.

catrinel-marlonSarà Catrinel Marlon, attrice e modella fuori dai cliché, la madrina del festival: bella e altissima, appassionata di fotografia, ex ginnasta, quattro lingue fluenti, in questa stagione è stata al cinema come protagonista di "La città ideale", il film che segna l'esordio alla regia di Luigi Lo Cascio, che per averla ha cambiato il copione della sua opera prima.

La Marlon è stata appena confermata anche nel cast fisso di CSI Las Vegas.

Ma questa non sarà l'unica chicca della kermesse il cui programma sarà ufficialmente presentato martedì alle 12 a Palazzo de Nobili: tra gli eventi previsti anche l'anteprima internazionale del backstage del nuovo film di Ettore Scola dedicato a Federico Fellini.

www.magnagraeciafilmfestival.it

 

MACA - Museo Civico d'Arte Contemporanea Silvio Vigliaturo di AcriAnche la Calabria ha la sua Biennale e quest’anno, per la prima volta, l’organizzazione dell’evento è realizzata in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), per la direzione artistica di Silvio Vigliaturo, e rientra nell’ambito del programma MacArtCalabriaProject.

Giunta alla sua settima edizione, la Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia avrà luogo nei suggestivi spazi del settecentesco Collegio Sant’Adriano di San Demetrio Corone (Cs).

La rassegna, che si terrà da sabato 3 Agosto a lunedì 2 Settembre 2013, sarà composta di quattro sezioni, per un totale di oltre sessanta opere.

Una prima sezione, a cura di Silvio Vigliaturo, che si avvale della collaborazione dell’associazione culturale De Arte, raccoglierà una collezione di importanti opere (molte di grandi dimensioni) di alcuni degli artisti più noti del XX e del XXI secolo: Arman, Pascal Bazilé, Mauro Benetti, Sandro Chia, Piero Gilardi, Luigi Mainolfi, Mario Merz, Vik Muniz, Ugo Nespolo, Mimmo Paladino, Gianni Piacentino, Michelangelo Pistoletto e Daniel Spoerri.

1a fiera lido d amare catanzaro lido 2013Ottanta stand di artigiani provenienti anche da fuori regione, per nove giorni di esposizione, arricchita da musica e intrattenimento in riva al mare per l’avvio della stagione estiva. Un’altra a costo zero. Ma senza rinunciare alla movida, alla musica, a un po’ di allegria che in tempi di crisi non guasta mai. All’insegna di una formula riuscita che punta sulla collaborazione tra gli assessorati che operano nel campo minato del turismo, delle attività economiche e della cultura – quando si punta anche ad innescare un percorso virtuoso capace di coniugare promozione turistica ed economia – e allarga la partecipazione agli imprenditori che hanno il coraggio e la voglia di rischiare nell’interesse della propria città. Una combinazione di idee, progetti e buona volontà che si chiama “Prima fiera di Lido d’amare”, perché il quartiere marinaro non è solo il meraviglioso specchio d’acqua su cui si affacciano chilometri di costa: è una dimensione da valorizzare in prospettiva, nell’interesse dell’intera Catanzaro. A presentare la fiera che si terrà dal 6 a 14 luglio nell’area del lungomare di Giovino, la “mente” Giovanni Merante, assessore alle Attività economiche che ha saputo coinvolgere i colleghi delegati alla Cultura – il vice sindaco Baldo Esposito – e al Turismo, Rita Cavallaro. Al tavolo della presidenza anche i presidenti delle commissioni consiliari Attività economiche e Turismo, rispettivamente Eugenio Riccio e Luigi Levato (ma i ringraziamenti per la collaborazione si estendono ai consiglieri comunali Sergio Costanzo e Antonio Corsi), e l’imprenditore Vincenzo La Rosa che su questa fiera ha scommesso, mettendo a disposizione l’organizzazione degli stand e della tensostruttura che sorgerà nel cuore di Giovino.

fabri-fibra-pronti-partenza-viaParte il primo giugno, da Biasca in Svizzera, il Guerra e Pace Tour di Fabri Fibra.

Accompagnato sul palco, dal dj Double S, lo show sarà particolarmente curato nella scelta della scaletta e nella scenografia che vedrà lo scorrere di innovativi visual a cura di Mecna, con cui Fibra ha collaborato alle grafiche del suo ultimo lavoro di studio.

A due anni di distanza dal precedente tour, le date fanno seguito alla pubblicazione dell’omonimo album già disco d’oro uscito a febbraio e anticipato dal singolo ‘Pronti, partenza, via!’ e dal brano/video attualmente in programmazione ‘Ring ring’.

Al mini-tour estivo faranno presto seguito le nuove tappe previste il prossimo autunno-inverno.

squillaciotiA.S.C.D. NEW COMPAGNIA DANZA “LUISA SQUILLACIOTI” & “MOVE IN ART”, presentano lo spettacolo musico-teatrale ideato e costruito attraverso “l’assemblaggio” di alcune delle scene più belle dei musical del panorama internazionale: Notre Dame de Paris, Moulin Rouge, Peter Pan, Grease e moltissimi altri.

Giornata mondiale Lotta alla droga 2013

26 giugno 2013, ore 21:30 - Catanzaro Lido, piazza Brindisi

 

locandina Festa della Birra CropaniFesta della Birra, Sabato 29 Giugno 2013 presso il Sena Park a Cropani Marina (CZ).

Inizio alle ore 18.30 con tornei di carte (scopone, scala 40 e briscola) e freccette (con bersagli tutti da scoprire e, ovviamente, colpire...).

Allestimento degli stand delle Associazioni e Federazioni che promuoveranno i propri servizi agli ospiti della manifestazione.

Ore 20.30 Serata allietata con la musica dal vivo dei "Punto d'Equilibrio" e fiumi di birra!!!

OFFERTA EVENTO: PIZZA+BIRRA A SOLI 5,00 € INGRESSO LIBERO

CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

INFO 389.0292739

www.senapark.it

Il Lavoro In-TestaDal 27 al 29 giugno 2013, a Catanzaro il lavoro è in FESTA.

Tre giorni che la CGIL provinciale di Catanzaro articolerà in convegni, dibattiti, proposte per portare il LAVORO IN TESTA come fattore fondamentale e prioritario per rilanciare il Paese.

A fare da cornice agli interventi dei Segretari Nazionali della CGIL, la musica, quella popolare calabrese ed un ospite di eccezione ... Simone Cristicchi.

www.illavorointesta.it

Al Conduttore Tv Domenico Milani l’Onoreficenza di “Testimonial” della Camera Regionale della Moda Calabria.


milaniSi è svolto a Reggio Calabria  l’Evento organizzato dalla Camera Regionale della Moda Calabria  ”REGGIO ART FEST“ ovvero i conferimenti onorificenze anno 2013 riconoscimento di benemerenza, che viene rilasciato esclusivamente a quelle Personalità che abbiano dimostrato di essersi fattivamente prodigati allo sviluppo della propria Regione e quindi della Nazione intera.

L’Evento è stato dedicato al grande Carlo Rambaldi Premio Oscar, rappresentato dalla moglie e dalla figlia Daniela Rambaldi.

Lo scorso anno precisamente ad Aprile è stato uno dei 2 attori protagonisti in “Scherzi a Parte” Canale 5, dove la vittima era Enrico Brignano, e i tanti che ricordano anche le due edizioni 2006 / 2007di Candid Camera su Italia Uno

Domenico Milani attualmente è fra i nuovi inviati di Una Mattina, Rai 1.

nausicaaCreare identità territoriale attraverso la figura di Nausicaa, collegando mito e realtà, i territori di quella Terra dei Feaci in cui fece approdo Ulisse,  per rafforzare il concetto di accoglienza che da sempre contraddistingue la Calabria.

E’ con questo obiettivo che nasce, su idea dell’UNPLI Provinciale di Catanzaro, presieduta da Vincenzo Ruberto, “La Notte di Nausicaa”,  una  manifestazione che si terrà il prossimo 3 agosto contestualmente in tutti i Comuni Calabresi,  che avranno aderito all’iniziativa, attraverso la rete delle Pro Loco presenti in quasi tutti i Comuni calabresi.

Le Pro Loco, soggetti promotori della cultura dell’accoglienza, saranno gli organizzatori  delle singole manifestazioni diverse tra loro ma tutte ispirate all’unico tema dell’evento che sia espressione della cultura dell’accoglienza e del concetto di sacralità dell’ospite.

Abbiamo 259 visitatori online