Presentata ieri con una conferenza stampa al Museo del Rock di Catanzaro, l'ottava edizione di "OndaRock", manifestazione ideata dall'Associazione "La Rete" (con il patrocinio della Regione Calabria) che si terrà tra il borgo antico di Squillace e Squillace Lido (CZ).
Cinque gli appuntamenti programmati per un evento che abbraccia tutto il territorio di Squillace con iniziative sia al borgo che nel quartiere marinaro, protagonisti i musicisti e le loro canzoni, ma si parlerà anche di ambiente, sociale, cultura. La nuova edizione di “Ondarock” sarà caratterizzata da molte novità. La più evidente il nuovo logo e lo slogan «La Musica che “spacca” avvicina, unisce e ricompone»; nuovi appuntamenti, maggiore attenzione alla sostenibilità ecologica, l’uso della tecnologia per una fruizione diversa della musica dal vivo. Per la prima volta in Calabria, e probabilmente anche in Italia, almeno per un concerto all’aperto, verrà usato il sistema “swipe your stage” grazie al quale gli spettatori presenti potranno, utilizzando gli smartphone, assistere allo spettacolo come se fossero a pochi centimetri dal palco e dall’artista.
Si parte il 4 giugno 2023 con "OndaRock in green", nella ZSC (Zona Speciale di Conservazione) dell'Oasi Scolacium - un territorio compreso tra la spiaggia di Squillace e una parte di quella di Borgia (CZ) - , con un ecotrekking dall'obbiettivo di farne conoscere le biodiversità e sensibilizzare sulla gestione della stessa Oasi. Seguirà un incontro con Ente Parco Regione Calabria, Legambiente, Lipu, WWF Catanzaro e Cesram. Al termine, esibizione dei gruppi musicali “N.I.M.B.Y”. e “Euthymia” e mostra mercato di artisti del riciclo e di artigiani.
Seconda tappa il 12 luglio 2023, nel Castello di Squillace, "OndaRock in danza", iniziativa coreutica sulla violenza di genere, con la partecipazione dell’associazione “Attivamente Coinvolte onlus”, le coreografie delle scuole di danza “Ama Danzando asd” e “La Maison de la Danse asd”, e il live della cantautrice Lucy Teti.
L'8 agosto 2023, a Squillace Lido, "OndaRock re-build" con Live Rock con i live dei “Meat for Dogs” - storica rock band catanzarese -, e di “Giancane” - apprezzato cantautore romano, ospite principale sul palco -, stand gastronomici e mostra mercato di prodotti artigianali. Un evento attento alla sostenibilità, con qualche novità sui servizi: un "punto acqua" gratuito e navetta per i tragitti da Soverato/Catanzaro Lido verso la location dell'evento.
Il 3 settembre 2023, nella sede dell'Associazione "Copa Bay Surf" (sul lungomare di Squillace Lido) si svolgerà "OndaRock in Cult", l’appuntamento con con la presentazione del libro “In catene i giorni di Layne Staley e degli Alice in Chains” di Giuseppe Ciotta intervistato da Davide Mercurio e Antonio Mantovano; al termine, esibizione musicale di “Manto” con le sue canzoni.
In chiusura l'appuntamento dell'1 ottobre 2023 con "OndaRock Video Contest", nella “Casa delle Culture” a Squillace, per la premiazione del miglior video musicale, selezionato da una giuria di esperti.