- Turismo, Enogastronomia e Fiere
- Visite: 4269
Tra Castagne e Vino, festeggiando San Martino, 4° Edizione

ore 16.30
ore 16.30
Organizzatore: GR. SP. RACING TEAM LAMEZIA MOTORS-AC CZ
Procede a pieno ritmo l’organizzazione della 14/a Cronoscalata del Reventino da parte del Racing Team Lamezia e dell’Aci di Catanzaro. Completati i lavori sul manto stradale che da Nicastro conduce a Platania per i 6km del percorso e, nei giorni scorsi, è stato regolarmente collaudato il tracciato di gara.
Intanto sono state aperte da diversi giorni le iscrizioni alla prestigiosa gara lametina; dal sito ufficiale è possibile scaricare la scheda di iscrizione da parte dei piloti , la cui partecipazione, si preannuncia consistente a giudicare dai rumors attorno all’evento.
“Tutto procede nel migliore dei modi – spiega Enzo Rizzo, presidente del RTL -, dopo aver sistemato il percorso stiamo eseguendo tutte le incombenze burocratico/amministrative proprie della manifestazione. Quest’anno speriamo e crediamo di poter contare su molte iscrizioni poiché il Reventino è considerata una delle migliori gare dell’intero Campionato Italiano Velocità Montagna e l’apprezzamento di piloti e scuderie sulla bellezza e sicurezza del tracciato lametino sono sempre molto attuali”.
La 14° Cronoscalata del Reventino è in programma il prossimo 9 settembre 2012 con il prologo delle verifiche previsto per venerdì 7 settembre; le prove sono in programma invece per sabato 8 mentre.
Domenica 9 settembre la gara, valida per il CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna) si svolgerà in due sessioni ed alla presenza dei migliori piloti italiani della specialità.
Il 22 Agosto 2012 presso Villaggio Mancuso (Taverna, Catanzaro) si terrà la “Sagra della Salsiccia Silana. Il profumo della natura i sapori della Sila”. Manifestazione-evento organizzata al fine di promuovere e valorizzare le bellezze del patrimonio montano calabrese.
L’amministrazione comunale di Taverna in partenariato con gli operatori turistici esercenti locali , promuove un’intera giornata ricca di eventi ed occasioni per trascorrere una intensa e piacevole giornata nella Sila piccola.
In tarda mattinata avrà luogo lo spettacolo itinerante del gruppo folkloristico "Rocca Falluca" che riporterà in vita la tradizione musicale calabrese a suon di tamburelli e fisarmoniche.
A seguire la degustazione di prodotti e di sapori tipici della cucina calabrese, prima fra tutte la salsiccia silana. A conclusione, il suggestivo spettacolo musicale del gruppo emergente cosentino “I musicanti del vento”. Canzoni d’autore arrangiate ed interpretate dai sette elementi del complesso con la collaborazione artistica di un’attrice.
L’organizzazione dell’evento è curata dall'amministrazione comunale di Taverna e dagli operatori turistici: Hotel ‘Olimpo’, Pub ‘Luis - la Rotonda’, Ristorante ‘Il Semaforo’, ristorante ‘Hotel Sila’, Albergo della Posta; con il contributo di: Fantasy gioielleria, Artigianato Bazar delle fate, abbigliamento Lory moda, pasticceria Saint'onorè, La putica, La marinella, Villa Maria, Hotel ‘Parco dei Pini’.