Musica e Concerti

brignano Il nuovo grande show di ENRICO BRIGNANO sabato 17 agosto alle ore 21.30 all´Arena Magna Grecia di Catanzaro Lido.
Lo spettacolo più divertente dell'estate è in arrivo! Unica data in Calabria.

Biglietti: Poltronissima euro 49,50, Poltrona euro 39,50, Tribuna Laterale non numerata euro 33,50, Settore 4 "in piedi" euro 27,50),  nelle Prevendite abituali e Ticketone.

La ventisettesima edizione della rassegna del miglior live d’autore ideata e diretta da Ruggero Pegna, che presenta e premia con il “Riccio d’Argento” del celebre orafo Gerardo Sacco alcuni dei migliori live d’autore della stagione, presenta l’ unica data in Calabria del tour 2013 di Enrico Brignano, dal titolo “Il Meglio d’Italia”, che si terrà il 17 agosto all’Arena Magna Grecia di Catanzaro Lido
 “Brignano – ha detto Pegna annunciando l’evento – è uno degli artisti più amati dal pubblico e, seppur non si tratti di un concerto, è sicuramente uno dei live d’autore italiani più attesi della stagione; sarà un momento della rassegna di sicuro divertimento, sicuramente tra gli eventi imperdibili e da ricordare di questa estate!”.

moreno-donadoniMoreno a Catanzaro Lido, Arena Magna Grecia il 22 agosto 2013 - Si aggiunge anche il concerto di Moreno alla serie di eventi dal vivo che Maurizio Senese e la Esse Emme Musica presenteranno in esclusiva nelle prossime settimane in Calabria: oltre a Marco Mengoni, il 10 agosto a Villapiana, e ai Modà, il 21 ottobre a Catanzaro, ci sarà anche il giovanissimo rapper, vincitore dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, che si esibirà il 22 agosto all’area Magna Graecia di Catanzaro lido. I biglietti per assistere al concerto – unica data in Calabria come Mengoni e Modà -, sono già in prevendita al prezzo € 17,40 + € 2,60 di prevendita, per un costo complessivo di € 20.00, il prezzo ufficiale di tutte le date del Confusione tour.

calafrika 20132, 3, 4 – AGOSTO 2013 - PIANOPOLI (CZ) SOUTH ITALY

E’ stata scelta la località di Pianopoli per ospitare la 5° edizione del Calafrika Music Festival organizzata dall’Associazione MigrAzione.

Sono un gruppo di giovani calabresi, che dal 2009 (anno di costituzione dell’Associazione Culturale MigrAzione), si impegnano nella realizzazione di progetti che mirano alla valorizzazione del territorio calabrese e tendono ad un arricchimento culturale reciproco tra popoli e civiltà diverse.

Accoglienza, multiculturalità e condivisione sono le loro parole-chiave.

Credono fortemente nell’importanza dell’incontro e dell’apertura al dialogo tra i popoli. La diversità culturale è innovazione, è creatività, è alla base dello sviluppo inteso non semplicemente in termini di crescita economica, ma inteso come progresso culturale, sociale e morale. E’ una forza quindi e non una debolezza.

 

Abbiamo 248 visitatori online