Musica e Concerti

LAMEZIA_JAZZ_-_Programma_Ufficiale_-_VIII_Edizioneda sabato 22 Ottobre 2011 a sabato 10 Dicembre 2011

Direzione artistica: Egidio Ventura

Programma Ufficiale

Ottobre

Sabato 22 Ottobre 2011 - Teatro Umberto – Ore 21

LOUIS HAYES & THE CANNONBALL LEGACY BAND

Louis Hayes – Batteria Vincent Herring - Sax alto Philip Harper - Tromba  Rick Germanson -Piano - Richie Goods – Contrabbasso

Novembre

Mercoledì 09 Novembre 2011 - Teatro Politeama – Ore 21

MIKE STERN BAND featuring D. WECKL, C. M. DOKY, B. MALACH

Mike Stern - Chitarra  Bob Makach - Sax Chris Minh Doky - Basso el. & ac. Dave Weckl- Batteria

Sabato 19 Novembre 2011 – Teatro Umberto – Ore 21

HIGH FIVE with Fabrizio Bosso

Daniele Scannapieco - Tenor Sax  Fabrizio Bosso - Trumpet Luca Manuntza - Piano Tommaso Scannapieco -  Bass  Lorenzo Tucci - Drums

Dicembre

Sabato 10 Dicembre 2011 – Teatro Umberto – Ore 21

HAROLD MABERN 4tet

Harold Mabern - Pianoforte Piero Odorici - Tenor sax John Webber - Bass Joe Farnsworth - Drums

Attività paralllele: Concerti Jazz club, Ascolti guidati e Workshop a cura di Raffaele BOrretti

Biglietto (singoli spettacoli)

Posto Unico intero

LOUIS HAYES & THE CANNONBALL LEGACY BAND euro 15

Teatro Umberto – Piazzetta San Domenico – Lamezia Terme

MIKE STERN BAND featuring D. WECKL, C. M. DOKY, B. MALACH euro 25

Teatro Politeama – Via Matarazzo – Lamezia Terme (Sambiase)

HIGHT FIVE with Fabrizio Bosso euro 15

Teatro Umberto – Piazzetta San Domenico – Lamezia Terme

HAROLD MABERN 4tet euro 15

Teatro Umberto – Piazzetta San Domenico – Lamezia Terme

Costo Abbonamento (quattro spettacoli)  euro 60  

Seminari, Proiezioni, Ascolti Guidati: ingresso gratuito

(Associazione Musicale Bequadro – Via L. Da Vinci, 67 – Lamezia Terme, vicino Stazione FS Nicastro sopra Negozio computer Alfabyte)

halloweenLunedì 31 ottobre 2011 - Hemingway Club, Località Giovino - Catanzaro Lido

HAPPY HALLOWEEN CUBOROCK W/THE CLEOPATRAS - FEMALE GARAGE BAND

+DJSET [HORROR PUNK ROCKNROLL GARAGE]
W/RED SPORA PENTOTAL

START. 22.30

DA 3 ANNI IL PARTY DI HALLOWEEN DI MAGGIOR SUCCESSO IN CITTA', TENEBRE E COLORI, FANTASIA, FOLLIA, LA REGOLA PIU' IMPORTANTE E' CALARSI REALMENTE NELLA NOTTE PIU' MAGICA DELL'ANNO, LA NOTTE DELLE STREGHE!

|THE CLEOPATRAS|

The Cleopatras sono un gruppo garage-punk-surf toscano tutto al femminile. Attiva dal 1998, la band ha suonato in tutta Italia, oltrepassando i confini nazionali svariate volte. E’ recente il tour in UK durante il quale The Cleopatras hanno avuto la possibilità di suonare in locali famosi quali per esempio il Peter Parker’s Club, a Londra, dove nel passato si sono esibiti gruppi degni di nota come i Rolling Stones.
The Cleopatras hanno inoltre partecipato a molti festiva musicali, quali il Festival Beat (Piacenza), BusOne (Piacenza), Festival Surf (Teramo), etc...Specialmente nell’ultimo anno la band, rinvigorita dall’energia portata dall’entrata della nuova chitarrista, ha tenuto moltissime date, attraversando l’Italia, dal sud al nord, a bordo del suo furgoncino volkswagen dell’’85.
Tra la discografia ricordiamo i due 45° "The Cleopatras" (2000)and "Let's run with..." (2001). Dopo un periodo di meditazione The Cleopatras sono poi tornate con una nuova line-up ed hanno inciso il cd “Dame tu amor”(2008) . Attualmente è in uscita il loro ultimo lavoro “Thing gets better” con 9 pezzi propri ed una cover.
I gruppi di riferimento della band sono riconducibili a sonorità garage, ne citiamo i principali: Sonics, Ramones, Cramps, Astronauts, varie garage band femminili degli anni 50 e 60, The Trashwomen, The Trashmen, Oblivians, New York Dolls, Dick Dale, Link Wray.

http://www.thecleopatras.com/

alfio_anticoSuoni, ritmi travolgenti e musiche di tutta Italia per l'ultimo spettacolo, prodotto appositamente dal festival d'autunno per celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia.

I piu grandi interpreti della musica popolare italiana si alterneranno ripercorrendo i propri repertori regionali, dando vita a duetti ed ensemble inediti che trascineranno il pubblico in una grande festa musicale.

Alfio Antico ed i Lautari dalla Sicilia, Elena Ledda dalla Sardegna, Peppe Voltarelli dalla Calabria, Patrizia Liquidara dal Veneto, Ermanno Mauro Giovanardi(La Crus) dalla Lombardia, Pino Marino da Roma e Raiz da Napoli, proporranno una rilettura collettiva del patrimonio culturale comune che e' anche un modo di riappropiarsene, riaffermando con forza ed orgoglio la nostra italianità.

Il 26 novembre 2011 al Teatro Politeama di Catanzaro.



Abbiamo 78 visitatori online