VI Edizione Radici Sonore Festival
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Giovedì, 28 Luglio 2011 19:19
- Visite: 3501

Radici Sonore non è solo un festival, non è solo bella musica dal vivo, ma è soprattutto una curiosa e originale iniziativa che, complice un intero paese, Tiriolo (CZ), si trasforma ogni anno in un "laboratorio" estivo che, riscopre la cultura tradizionale calabrese attraverso laboratori, seminari, animazioni, mostre, concerti e "feste a ballo".
PROGRAMMA 2011
Concerti nel centro storico - Piazzetta S. Angelo ore 18.00:
giorno 8 agosto – Arghia
giorno 9 agosto – Carmine Abate e Cataldo Perri presentano “Vivere per addizione nelle terre
di andata ”
giorno 10 agosto – Loukritia
Animazioni musicali itineranti - ogni pomeriggio il centro storico sarà animato da gruppi di
musicali itineranti:
8 e 9 agosto - Banda Pilusa di S. Andrea Apostolo sullo Ionio
9 agosto – Tiriolo Street’s Artist
10 agosto – I Giganti di Laureana di Borrello (RC);
Corsi e laboratori gratuiti tenuti nelle piazzette del centro storico da docenti esperti:
Danza e lira Calabrese (Antonio Critelli)
Tamburello (Sebastiano Battaglia e Alessandro Barillà)
Organetto (Nicola Plutino)
Zampogna surdulina (Antonio Critelli)
Mercati e degustazioni
11 agosto - ore 16.00 - 20.00 - Via Roma a cura dello Slow Food di Catanzaro “Mercato del buono, pulito e giusto”
11 agosto - ore 18.00 - Centro storico - Laboratorio del gusto : “Di miele in meglio ” costo 10 €
I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (danza : min. 15 persone strumento: min. 5 persone);
Leggi tutto: VI Edizione Radici Sonore Festival
Vis Musicae, rassegna internazionale del patrimonio musicale e ambientale del Mediterraneo
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Luglio 2011 18:29
- Visite: 2923

Un parco sonoro tra due mari - Ionio e Tirreno - nel quale l’ascolto della musica diviene un’esperienza di intensa partecipazione, anche in virtù di seminari, laboratori, incontri che ne favoriscono la comprensione in un contesto ampio.
Concerto dei Nomadi a Gagliano (Catanzaro) il 10 agosto 2011
- Dettagli
- Categoria: Musica e Concerti
- Pubblicato: Domenica, 24 Luglio 2011 20:06
- Visite: 4442

I Nomadi, la band più longeva del panorama musicale italiano, vengono fondati nel 1963, da Beppe Carletti e Augusto Daolio, in un periodo in cui nascevano, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati dalla voglia di esprimere sensazioni, pensieri ed insoddisfazioni dei giovani della nuova generazione, la prima del dopoguerra.
La formazione attuale dei Nomadi è insieme da tredici anni:
Beppe Carletti (tastiere), Daniele Campani (batteria), Cico Falzone (chitarre); Danilo Sacco (voce e chitarra), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino, percussioni e voce).
Data: 10 agosto 2011 ore 21.30
Prevendita: CONCERTO GRATUITO