Al MARCA, Museo delle Arti di Catanzaro aprirà i battenti la prima Biennale di Arte Contemporanea della Provincia di Catanzaro, sabato 19 ottobre 2024 alle ore 19 e i protrarrà fino al 19 novembre 2024 con eventi culturali eterogenei che si susseguiranno nel corso del periodo espositivo: dalla presentazione di libri di autori noti calabresi fino ad altre espressioni artistiche sorprendenti.
Armonia e Contrasto APS inaugura la Prima Biennale d’Arte Contemporanea della Provincia di Catanzaro, Premio Roberto d’Angiò, Duca di Calabria. Ad inaugurare la mostra sarà lo scultore Onofrio La Leggia, originario di Riesi, Caltanisetta, svolge l’attività di artista dall’età di 12 anni specializzandosi soprattutto come scultore del modellato. Le sue opere sono state esposte in diverse città europee e anche negli Stati Uniti, New York.
Ospite, oltre lo scultore Onofrio La Leggia, ci sarà Apollonia Nanni, in arte Apollonia, artista eclettica di Catanzaro molto nota a livello provinciale e nazionale quale conoscitrice d’arte, e scrittrice: la sua ultima fatica letteraria: “Forme di un visionario inquieto, Alessandro Mazzitelli”, libro dedicato alla vita e all’arte del famoso artista catanzarese noto a livello internazionale, suo compagno di vita e arte. Apollonia è molto nota tra gli ambienti artistici nazionali per le sue “interviste impossibili” , tra le più eclatanti: Lia Rumma, gallerista, Alfonso Artiaco, gallerista , Raffaella Cortese, gallerista, Valentina Bonomo,gallerista, Cecilia Alemani, già direttrice della Biennale d’arte di Venezia 2022, Aurelio Amendola il famoso fotografo degli artisti, Marina Abramovic artista performer, anch’essa di caratura internazionale. Scrive per riviste di settore, le sue opere figurano in collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero. Apollonia, esporrà al Museo Marca alcune sue opere inedite.
La giuria sarà composta: dal critico d’arte Giampiero Menniti, Annarita Palaia conduttrice radiofonica e presidente dell’Associazione Afrodite, la dottoressa Angela Crisafi funzionario medico legale Inps. Presiedono lo storico dell’arte Giuseppe Giglio, il critico d’arte Gianfranco Pugliese, il critico d’arte Mary Rose Florio. Direzione artistica Tania Romeo e Paola Gravina, con la collaborazione di Godanda Eventi e Spettacoli Management di Paola Gravina.