Anche quest'anno l'ITE (Istituto Tecnico Economico) Grimaldi-Pacioli apre le porte al Museo del Mare, un progetto in memoria del passato, alla scoperta dell'antico mestiere del Pescatore e delle tradizioni locali marinaresche, ma anche del presente della zona marinara di Catanzaro.
L’esposizione si compone di numerosi oggetti e strumenti adoperati dai pescatori, quali nasse, reti, ancore e tanto altro ancora, persino una vecchia barca, la “lampara”, un tempo utilizzata per la pesca notturna. Svariate rassegne fotografiche con scatti del passato ma anche recenti, sui fondali marini, sull’avifauna del Corace, sui pescatori o ancora sulla Tonnina, quasi da ritenerle dei reperti storici.
Nato nel 2018 a Catanzaro Marina, il Museo del Mare, racconta e conserva una tradizione importante del quartiere Lido. Un patrimonio da difendere, tutelare e salvaguardare con intelligenza. Sorto "all'ombra della Tonnina", nel sito di archeologia industriale, uno dei luoghi simbolo dell'area, all'interno delle aule dell'Istituto Tecnico Economico "Grimaldi-Pacioli", che ha dato vita al progetto ideato dalla docente Patrizia Spaccaferro, accolto con soddisfazione dal Dirigente Scolastico Grazia Parentela.
Un Museo che conserva sogni, amori, paesaggi, passioni, identità, ambiente, cultura, senso di appartenenza e tradizioni. Il progetto di realizzazione del Museo ha già ottenuto il primo posto nel concorso “I love Science”, promosso dalla Fondazione dell’Università "Magna Graecia" di Catanzaro, la medaglia d’oro al concorso “Le scuole adottano i monumenti d’Italia”, promosso dalla Fondazione Napoli ’99 con la collaborazione del Miur e del Micbat, oltre che l'inserimento nell’"Atlante dei monumenti adottati" e nella collezione "Google Arts e Culture" - Fondazione Napoli ’99. "Rafforzare l'identità ed il senso di appartenenza al territorio.
Un plauso, intanto, ad un’istituzione scolastica, che aprendosi al territorio ha contribuito ad arricchirlo e a valorizzarne l’identità.
Quest'anno si è scelto di far coincidere l'apertura nella settimana dei festeggiamenti della Madonna Maria Ss. di Porto Salvo. Il museo è aperto al pubblico (visita guidata) nei giorni giovedì 22 luglio e martedì 27 luglio 2021.
Altre giornate dedicate alla visita al Museo:
- Venerdì 17 Settembre 2021, dalle ore 15:30 alle ore 17:00
- Mercoledì 22 Settembre 2021, dalle ore 16:00 alle ore 18:00
- Venerdì 24 Settembre 2021, dalle ore 16:00 alle ore 18:00
L'ingresso sarà contingentato nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid.
Info al n. 096131711