Explorers Catanzaro, l’associazione dei mountain bikers catanzaresi, organizza per il pomeriggio del 31 dicembre 2011, la “Pedalata di fine anno”, raduno amatoriale di ciclisti per accogliere, in sella alla mountain bike, l’arrivo del nuovo anno.
“Anche noi mountainbikers -afferma il Presidente Antonio Astorino- abbiamo pensato di festeggiare in maniera singolare, raggruppando ancora una volta tutti gli appassionati della bicicletta, pedalando nei parchi urbani catanzaresi, il Parco dell’Agraria e la Pineta di Siano, e brindando sportivamente assieme al nuovo anno”.
Numerose sono già le adesioni e le richieste di partecipazione giunte da tutta la provincia alla manifestazione caratterizzata dallo spirito puramente cicloturistico, che costituirà un momento di aggregazione, ma sarà anche un modo per promuovere il territorio cittadino e in particolar modo l’utilizzo sportivo e la valorizzazione dei parchi urbani catanzaresi.
- Ambiente e Natura
- Visite: 3866
Raccolta Dieci Più: il Mese del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità
Pulito è bello
Raccolta 10 più, Riciclo e differenziata: Conai, Ministero dell'Ambiente e ANCI scendono in piazza

Un team di biciclette con il logo “Raccolta 10 Più” gireranno per la città distribuendo ai cittadini il Decalogo e coinvolgendoli nella manifestazione.
www.conai.org
www.raccolta10piu.it
- Ambiente e Natura
- Visite: 3962
Puliamo il Mondo
Sta arrivando Puliamo il Mondo, 16, 17, 18 settembre 2011. Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
Una campagna internazionale, organizzata in Italia da Legambiente attraverso tre giornate di volontariato ambientale, il 16, il 17 e il 18 settembre, con la partecipazione dei comuni e delle scuole.
Puliamo il Mondo è un'azione simbolica ma estremamente concreta, che mobilita cittadini di tutte le età e attraverso le scuole e le amministrazioni locali, ha come primo obiettivo il recupero degli spazi abbandonati e delle aree degradate, liberando dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade e le piazze delle nostre città.