"Incontriamo il bio che nutre il territorio!" - Dal 25 aprile al 24 maggio 2015
Primavera Bio è la campagna nazionale dell'AIAB - Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica che vede le AIAB di tutte le regioni impegnate a promuovere - direttamente nelle aziende - iniziative che hanno al centro il biologico, modello di produzione agricola sostenibile e lungimirante.
Quest'anno la Primavera Bio sarà positivamente legato all'Expo di Milano: ""Incontriamo il bio che nutre il territorio!"". Quale occasione migliore della primavera per l'unica esposizione itinerante dell'agricoltura e del cibo che possa trasportare il mondo cittadino nella realtà e cultura rurale. L'agricoltura biologica è infatti tuttora il modello più diffuso e più sostenibile per quanto riguarda la produzione alimentare in Europa e nel mondo, il solo modello a cui affidare il futuro alimentare del Pianeta.
Per avvicinare la città alla campagna, accorciando le distanze tra tessuto urbano e rurale e promuovere un rapporto più stretto e diretto tra consumatori e produttori, per tutta la durata della campagna, le aziende biologiche del territorio nazionale apriranno le porte a cittadini, studenti, insegnanti e tutti coloro che stanno avviando orti e giardini urbani, alla ricerca di suggerimenti e ispirazioni. Un approccio concreto per far conoscere il metodo biologico e la sua capacità di produrre cibi di alta qualità nella salvaguardia dell'ambiente e dei beni comuni.
Obiettivo della Primavera Bio è dare la possibilità di conoscere la realtà delle aziende agricole bio, avvicinare la città alla campagna, accorciando le distanze tra tessuto urbano e rurale e promuovendo un rapporto più stretto e diretto tra consumatori e produttori perché il cambiamento degli stili di vita può avvenire solo con l'alleanza tra tutti i soggetti coinvolti. Gli eventi porranno l'accento sulla salubrità e i valori nutrizionali del biologico, spiegando in modo chiaro e semplice i motivi per i quali il bio rappresenta un'alternativa più salutare e gustosa. Non solo, durante la campagna si parlerà anche dei vantaggi in termini di sostenibilità ambientale dell'agricoltura biologica rispetto a quella tradizionale, tra cui il rispetto del benessere animale, l'azzeramento dell'uso di chimica di sintesi nell'attività primaria e nella trasformazione dei prodotti, la propensione verso un modello produttivo ispirato all'agricoltura mista che riconnette coltivazione e allevamento a un ridotto tenore di carbonio.
Per tutta la durata della campagna, le aziende biologiche del territorio apriranno le porte a cittadini, studenti, insegnanti e tutti coloro che stanno avviando orti e giardini urbani, alla ricerca di suggerimenti e ispirazioni. Un approccio concreto per far conoscere il metodo biologico e la sua capacità di produrre cibi di alta qualità nella salvaguardia dell'ambiente e dei beni comuni.
PrimaveraBio in Calabria
Domenica 17 Maggio 2015 una visita guidata all’interno dell’agriturismo biologico e biodinamico “Pirapora”, situato in località Pirapora / Zambrone (VV), posto che, come nella migliore tradizione, vive al ritmo della natura, dove si mangiano alimenti biologici prodotti direttamente in azienda.
Intorno alle dieci e trenta ci sarà il momento in cui i partecipanti saranno invitati a calarsi all’interno di un viaggio tra natura, sapori e bellezze naturali tipiche della “Costa degli Dei”. Grazie alla guida esperta della famiglia Colace, i visitatori osserveranno dal vivo il crearsi di quella simbiosi tra natura e uomo che porta terra, acqua, animali, piante, frutti e persone a diventare “fattoria”. Subito dopo il pranzo, si procederà in direzione Tropea (VV), centro turistico sul Mar Tirreno, le cui spiagge, chiese e monumenti sono famosi in tutto il mondo.
Info: AIAB Calabria - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 0965 764992