Mancano pochissime ore all’evento mondiale Earth Hour che sabato 28 marzo, alle 20.30 di ciascun paese, farà il giro del mondo partendo dal Pacifico per spegnere le luci e accendere l’attenzione sui cambiamenti climatici e coinvolgere l’intera comunità globale in concrete azioni di sostenibilità.
L’azione sul cambiamento climatico vedrà una tappa importante proprio nel 2015, anno in cui si deve chiudere il negoziato dell’ONU per un accordo globale, a Parigi in dicembre nella COP21. Il cambiamento climatico è la più grande minaccia alla sopravvivenza del Pianeta e della vita come la conosciamo ed Earth Hour, il più grande movimento di base del mondo nato nel 2007 a Sidney, alzerà di nuovo la sua voce per ‘cambiare il cambiamento climatico’ – Change Climate Change”.
Sono oltre 300 gli spegnimenti previsti per l’Ora della Terra in Italia per l’evento che ha ricevuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, raccolti nella mappa (clicca qui).
A Catanzaro si spegnerà totalmente il Parco della Biodiversità Mediterranea, oltre 20 ettari di parco urbano e tutte le installazioni e le opere d’arte presenti. Sarà un grande evento organizzato dal WWF Catanzaro in collaborazione con la Provincia di Catanzaro.
L’evento che porterà la nostra Provincia alla ribalta nazionale, rientrando nell’elenco dei 200 spegnimenti previsti in Italia, è stata presentata questa mattina nella Sala Giunta della sede dell’amministrazione provinciale alla presenza del presidente dell’Ente, Enzo Bruno, del dirigente del settore competente, Rosetta Alberto, del presidente del WWF Catanzaro Simona Curatola e del vice coordinatore delle Guardie ambientali WWF, Francesco Amato.
Sbandieratori, mangiatori di fuoco, una band musicale e ballerini, tutti uniti dallo slogan Change Climate Change: sarà un grande evento all’insegna della lotta al cambiamento climatico.
Per l’occasione è stato anche indetto un concorso nelle scuole denominato Spegni la luce, accendi le iIee che consiste nel formulare frasi ed elaborati grafici sul tema; le frasi vincitrici verranno lette in varie lingue e gli elaborati grafici proiettati durante la manifestazione.
Avremo inoltre anche il piacere di ospitare circa 150 bambini mascherati da panda. Anche Catanzaro dunque si unirà con forza alla festa simbolo del WWF.
La manifestazione sarà supportata da Radio Studio 54 Network che sta pubblicizzando l’evento già da diversi giorni e che sarà presente con una diretta durante tutta la serata.