Catanzaro Design Week, ideata e organizzata da “officine AD”, vuole essere un evento di “contaminazione contemporanea” pensata per promuovere il design e la cultura del progetto con l'obiettivo di creare una rete che mappa il mondo dell'artigianato, del design e delle produzioni industriali, avviando processi di valorizzazione dei prodotti e del territorio.
La consapevolezza delle radici, dei saperi e delle conoscenze di un territorio e delle persone che lo vivono, l’ausilio che le nuove tecnologie e i nuovi materiali possono apportare ai prodotti tradizionali, le nuove tendenze, esigenze e bisogni espressi dalla complessa società contemporanea, l’estrema velocità e le mutate modalità di fare comunicazione, il dialogo con altre culture e luoghi “lontani”, la grande attenzione verso la sostenibilità ambientale, rappresentano importanti elementi di riflessione e incontro tra l’esperienza dell’artigianato e la capacità di innovazione del design contemporaneo, per la progettazione di prodotti con origini radicate nella tradizione ri-pensata verso il futuro.
R-innovare, quindi, forme e funzioni tradizionali attraverso l’incontro con i nuovi materiali, tecnologie, esigenze, e gli elementi della memoria in rapporto ai nuovi linguaggi, connessioni e prospettive future. Potranno concorrere, ai fini della selezione, designer e artigiani (in maniera singola o associata) mediante la proposizione di Prototipi, Produzioni e Autoproduzioni rispondenti al tema della manifestazione. I progetti dovranno appartenere ad una delle seguenti categorie esemplificative: artigianato, arredo, fashion design (moda e accessori), complementi d’arredo, food design, eco design, strategic design, arti visive, sound e video design, game design, contaminazioni tra le categorie esemplificative precedenti.
La commissione formata dal comitato organizzatore di Catanzaro Design Week ed esperti del settore ha selezionato, tra tutte le domande pervenute, 50 proposte sulla base della corrispondenza al tema del bando e assegnerà al primo classificato la Borsa di Ricerca di 1.000,00 Euro intitolata a “Guglielmo Papaleo”, offerta con la collaborazione della nota azienda calabrese Guglielmo SpA.
I primi tre classificati avranno, inoltre, l’eventuale possibilità di esporre, a condizioni di vantaggio da concordare in seguito, all’interno di una specifica area “Catanzaro Design Week” che sarà presente durante la Milano Design Week 2018.
Durante il Festival si terranno Esposizioni, Aperi-Talk e Workshop con protagonisti del design nazionale e internazionale.
Interverrano personalità come Fabio Rotella, Antonio Aricò, Luca Abbruzzino, Peppino Lopez, Marco De Masi, Giorgio Caporaso, Massimo Sirelli, Azzurra Di Lorenzo, Francesco Schiavello.
Verrà coinvolto il centro storico con eventi itineranti che interesseranno, oltre il complesso del San Giovanni, prestigiose location quali: l’Ex Stac, le Gallerie della Catanzaro Sotteranea e tutto il Corso principale del Capoluogo di Regione, disegnando un chilometro del Design fatto di happening artistici, incontri culturali, vetrine tematiche.
La manifestazione si terrà dal 14 al 17 settembre 2017 al Complesso Monumentale del San Giovanni e Gallerie Catanzaro Sotterranea (centro storico, Catanzaro).
Ingresso gratuito.
Programma delle serate: