Floreando – Festa del Turismo e dell'Ambiente a San Pietro a Maida (CZ) dal 1° Maggio al 30 Maggio 2015
È partito il 1° maggio e si concluderà il 30 maggio l'evento "FLOREANDO" la Festa del Turismo e dell'Ambiente, organizzato dall' Associazione Culturale "Aliante Mediterraneo" in collaborazione con Pro Loco San Pietro a Maida, l' Unione dei 5 comuni di Monte Contessa, con il supporto attento dello sponsor ufficiale Cibus Extra "Città dell'Olio di Oliva" , con l'appoggio di Legambiente e dell'entusiasmo del mondo giovanile calabrese.
Il progetto è coordinato dalla stilista Cristina Medaglia che ha un grande sogno: "portare flussi turistici internazionali e nazionali sempre maggiori sul territorio dei 5 comuni (San Pietro a Maida, Curinga, Maida ; jacurso e Cortale), un gioiello ancora da esplorare e valorizzare bene. Un territorio ricco di arte, storia, gastronomia, punti panoramici e bellezze naturali di ogni genere. La particolarità dell'evento è un obbiettivo ambizioso : " Calabria 409 " ovvero, lanciare un "GEMELLAGGIO DEI SAPERI E DEI SAPORI" fra tutti i 409 comuni calabresi. Una rete di associazionismo, liberi professionisti, aziende, eccellenze e istituzioni, tutti insieme per la valorizzazione turistico-ambientale di tutta la regione. Convinti che insieme si arriverà a concretizzare innumerevoli progetti.
Molti i turisti provenienti dal Nord Europa che già da lunedì 11 Maggio 2015 partiranno da San Pietro a Maida e si riverseranno tra i sentieri di Monte Contessa e nei centri storici dei comuni limitrofi
Il programma sarà ricco di sport, passeggiate tra storia e natura, musica, animazione, giochi, convegni, laboratori e teatro per arrivare alla giornata conclusiva di sabato 30 Maggio, quando a San Pietro a Maida alle ore 15 su via P.A. sgro' addobbata a festa aprirà MY EXPO : "Festa dei Negozi e dei sapori in strada": tanta gastronomia, tanto divertimento e una Sfilata di Primavera con la partecipazione straordinaria di Miss Calabria.
Programma dell'evento
Venerdì 1° Maggio
Ore 9.00 Trekking – Passeggiata tra storia e Natura – ritrovo partecipanti Largo Dante, San Pietro a M.
Ore 9.30 Partenza per il percorso trekking intercomunale : dai Piani di Corda verso Monte Contessa
Ore 13.00 Pranzo in Montagna – gastronomia locale (Cortale)
Ore 14.00 progetto per un “Museo della Parola” : prima raccolta e recupero delle parole (quasi) in disuso, premi e sorprese
Ore 15.00 Magg1o : Animazione & Giochi – Auditorium Comunale “ G. Aiello”
Venerdi 8 maggio
Ore 19.30 Teatrando: “ Shrek ” il Musical. Auditorium Comunale “ Giuseppe Aiello” – San Pietro a Maida
Sabato 16 Maggio
Ore 10.00 Laboratorio Creativo-Ambientale : la Casa che vorrei, il Paesaggio, l’Ecologia. Fondazione Italiana Bioarchitettura
Istituto comprensivo statale Maida (plesso San Pietro a Maida , via Maisano)
Ore 16.30 SportivaMente: Torneo Floreando – Calcio Giovanile San Pietro – Campetto “Ben Gullo”
Domenica 17 Maggio
Gemellaggio dei Sapori e dei Saperi : San Pietro a Maida visita il 1° Albergo Diffuso in Calabria
Ore 9.00 ritrovo dei partecipanti a largo Dante (Piazza Gornelli) e partenza per Belmonte Calabro (CS)
Ore 10.30 arrivo a Belmonte e incontro con i “Narratori dei luoghi” , visita del centro storico e pranzo tipico
Sabato 23 Maggio
Ore 15.00 Turismo: Olanda e Belgio visitano San Pietro a Maida: Primo esperimento di Flusso turistico internazionale – 1 ° itinerario
Domenica 24 Maggio
Ore 9.00 La balconata sui due mari: 2° itinerario di Trekking turistico – San Pietro, Maida, Jacurso, Cortale nei sentieri di Montagna
Lunedi 25 Maggio
Ore. 9.00 Sguardi sul Mare e sulla Via di Ulisse: 3° itinerario di Trekking turistico – San Pietro a M. e la collina degli Ulivi di Laurà
Martedì 26 Maggio
Ore 9.00 Cultura e Natura: 4 ° itinerario di Trekking turistico – da S. Pietro a Maida a Curinga, visitando l’Eremo e il Platano
Sabato 30 Maggio
Ore 16.00 Presentazione del progetto Artistico Internazionale “Murales del Paesaggio e della Civiltà Contadina ” – Palazzo della Cultura
Ore 17.00 Convegno “ Tutela e valorizzazione dell’ambiente come risorsa strategica per un turismo sostenibile” – Palazzo della Cultura
Ore 18.00 Gemellaggio dei Sapori e dei Saperi : Amaroni la “Città del Miele” e Ricadi – Capo Vaticano “ Perla del turismo internazionale”,
Belmonte “ Città del Pomodoro” incontrano San Pietro a Maida “Citta dell’Olio d’Oliva”
Ore. 18.30 My Expo : “Festa dei Negozi e dei sapori in strada” – degustazione dei prodotti tipici ed esposizioni (via P.Sgro’)
Ore 19.00 La Sfilata di Primavera: fiori, addobbi, colori, musica, natura e animazione ( partenza Agip – arrivo P.A. Sgro’)
Ore 20.30 “MusicalMente Maggio “ Concerto e Dj set (via P.A. Sgro’)
Ore 20.00 Consegna dei Premi “ il Fiore all’Occhiello ”