Torna a Catanzaro la notte più piccante di tutta Italia.
La Notte Piccante 2023, Centro Storico Catanzaro, IX Edizione, l’evento ideale in Calabria per assaporare il meglio della cultura enogastronomica locale.
Per le vie del centro storico - da via Indipendenza, passando per il Corso Mazzini, fino a Bellavista, con piazze e vicoli - sarà possibile ammirare gli stand espositivi e le opere degli artigiani locali. Oltre ad artisti di strada è previsto l’intrattenimento con spettacoli musicali. Testimonial straordinaria de La Notte Piccante l'ex Miss Italia, la bellissima attrice e modella dominicana Denny Mendez.
Il cuore antico della città sarà invaso da centinaia di artisti che daranno vita alle più svariate performance che avranno come location i palazzi antichi, le piazze, le gallerie sotterranee, i monumenti ed i musei.
Oltre alle famose prelibatezze a base di peperoncino non perdetevi il piatto tipico di Catanzaro, ovvero il morzello ('u morzeddhu). La Chef Sonia Peronaci, food blogger e fondatrice di Giallo Zafferano guiderà uno spettacolare Show Cooking che ti farà scoprire i segreti dei piatti più succulenti e piccanti!.
Alcuni ospiti:
- Rocco Barbaro, comico, autore ed interprete e performer proveniente dalla trasmissione TV Zelig;
- Funkasin Street Band, funk fuso con pop, disco e rock, il tutto completato da coinvolgenti coreografie;
- Tonino Pironaci, comico e artista di spettacolo in vernacolo catanzarese;
- Tillband Jazz, dai piedi della Sila Catanzarese alla trasmissione La Corrida. Dalla disco alla tarantella, dal jazz al rock, dal pop alla musica leggera;
- Rino e Giulio, comici noti per le loro esibizioni e per le performance sugli schermi TV di Video Calabria;
-
Ottopiù Street Band, da Strongoli (KR), un repertorio vastissimo, da quello balcanico al funk, dal samba alla musica orientale, all’improvvisazione;- Italo Palermo, speaker radio/televisivo di LaC OnAir, da sempre appassionato di musica e spettacolo, in veste di presentatore;
- Un Pugno di Sabbia, tribute band dei Nomadi;
- Union Pooh Ragazzi del Mondo Live, per gli amanti dei Pooh;
- Ivan Colacino, comico e satiro catanzarese;
- Andrea Lombardo, “Dark SynthPop”, dalle sonorità crude, intense e potenti, talvolta verso l’R&B;
- Coro Giovanile Italiano nella bellissima cornice della Chiesa del Monte dei Morti e della Misericordia;
- Tammurriata Nera, oltre due ore di musica napoletana stilizzata alla maniera del grande Renzo Arbore;
- Cinghios Group, con le loro canzoni e parodie che spopolano su Youtube e con i doppiaggi dei personaggi famosi;
- Orkestrana Orkestra, la Street Band con il suo spettacolo itinerante;

e tanti altri ospiti.
Saranno presenti, complessivamente, 12 band musicali, 30 cantanti, giocolieri, acrobati ed artisti di strada. Cibo, musica, intrattenimento, risate e tanto, tantissimo divertimento.
Ma la "Notte piccante" è anche cultura. Dieci, infatti, le mostre visitabili, a cominciare dai "Capolavori svelati" esposti nel Complesso monumentale del San Giovanni.
Ed ancora due esposizioni inedite organizzate appositamente per la "manifestazione: a piazza Duomo "Sciancati al vento", di Angelo Maggio, e nelle sale espositive dell'ex Stac "In cemento Veritas", di Mario Loprete.
Nel corso della tre giorni sarà possibile, inoltre, prenotare le visite guidate nelle vie del centro storico e in tutti i musei della città.
La Notte Piccante ritorna quindi in grande stile e lo fa per 3 giorni!
INFORMAZIONI SULLA VIABILITÀ
Salva le date e non prendere impegni:
Venerdì 22 settembre
Sabato 23 settembre
Domenica 24 settembre