Ritorna la “Notte Piccante”

Dal 20 al 22 settembre 2024 nel centro storico di Catanzaro ritorna la “Notte Piccante”.

La Notte Piccante 2024 CatanzaroL’evento, nato per valorizzare il piatto tipico del Capoluogo calabrese, sua maestà l’illustrissimo “Morzello”, nel corso degli anni è diventato un momento di grande partecipazione. Attesissima dalla popolazione, la “Notte Piccante” è, certamente, la kermesse più partecipata della Calabria. Ogni anno, in concomitanza dell’iniziativa, si registra il sold out nelle strutture ricettive non solo del centro ma anche delle zone limitrofe.

Stand enogastronomici e artigianali, mostre, dibattiti, visite guidate, presentazioni di libri, concerti, eventi sportivi e ludici, sono solo alcuni degli ingredienti della Notte Piccante 2024. Ad accogliere visitatori e turisti saranno le mascotte ufficiali “Picù e Peperella” che ogni pomeriggio e fino a tarda notte apriranno le porte di un centro storico bellissimo e completamente pedonalizzato. Sarà, inoltre, possibile effettuare dei tour turistici con delle bici a pedalata assistita. Mentre per coloro che vorranno godersi i vicoli e la magia dei tre colli a piedi, si potrà curiosare, fare shopping e cenare fino a tarda ora.

Tra le tante iniziative si terranno concerti e rassegne musicali tra le quali la finale del “Red Contest”, il concorso canoro che in questi mesi ha fatto tappa nelle principali località turistiche calabresi selezionando i migliori talenti locali i quali si esibiranno durante la tre giorni catanzarese. Inoltre Radio CRT lancerà “speaker contest” alla ricerca della voce “piccante”.

Queste sono solo alcune anticipazioni, di un programma ricchissimo e variegato che, come in ogni edizione, ha sempre entusiasmato i tantissimi visitatori della Notte Piccante di Catanzaro.

Durante la “tre giorni” sono state organizzate delle iniziative – per lo più presentazione di libri – che andranno ad animare “Galleria Mancuso”. Si comincerà venerdì, alle ore 19:00, con la presentazione dell’ultima fatica – dal titolo “La congiura del Fidion” – dell’autrice catanzarese Mariarosaria Varano che sarà intervistata dalla giornalista Carmen Loiacono.

Alle 21:30 sarà la volta di “Aspettando Studio Giallorosso”, l’anteprima della fortunata trasmissione sportiva condotta da Gianluigi Mardente, Stefania Scarfò, Mimmo Barbaro, Gianfranco Giovene e Roberto Tolomeo che andrà in onda alle 23, dopo la partita Catanzaro – Cremonese. Giorno 21 grande attesa per la presentazione del libro di Davide Casaleggio “Gli algoritmi del potere”.

Alle 20:15, in tema “Notte Piccante”, Giulia Zampina presenterà il libro di Giancarlo Suriano “Io e il peperoncino”, mentre alle 21:30 Clara Varano e Antonia Opipari illustreranno i temi di “Anime”, libro di Anna Maria Esposito, le cui pagine saranno lette da Luciano Procopio. Previsti intermezzi musicali a cura di Roberto Carlotto, già componente dei Dik Dik. Domenica, alle 17:00, speciale “Monitor” condotto da Davide Lamanna.

Con tanti ospiti, si parlerà di parchi eolici, alla luce dei progetti previsti sulla costa ionica catanzarese. Alle 19 “Galleria Mancuso” ospiterà il Premio “Sacco”, a cura dell’Associazione “Catanzaro nel pallone”. A seguire, intorno alle 21:00, si chiuderà con la presentazione del libro di Luca Marino “318 il simbolo perfetto”: l’autore sarà intervistato da Vincenzo Merante.

Tra una presentazione e l’altra, prevista l’esibizione di alcuni bravissimi cantanti catanzaresi, voci che sapranno sorprendere il pubblico presente e già note anche grazie al talent “Eight Stars”. Interviste, sondaggi, giochi, distribuzione di gadget e un contest fotografico aperto a tutti caratterizzeranno le tre serate di festa.

Tenervi aggiornati per il programma completo dell’iniziativa.

Abbiamo 59 visitatori online