NOTTE PICCANTE 2013, festa dei sapori a Catanzaro

Notte Piccante 2013Ancora una volta sarà il peperoncino protagonista di uno degli eventi più attesi dell’anno. Solo di recente è stato confermato, ufficialmente, l’appuntamento con la famosa Notte Piccante di Catanzaro 2013, il 28 settembre.

La particolare manifestazione ritorna in scena dopo un anno di pausa, sempre più ricca e piccante. Musica, sapori e profumi allieteranno la famosa serata che attirerà turisti e non solo nel centro storico di Catanzaro. La Notte Piccante sarà l’evento ideale in Calabria per assaporare il meglio della cultura enogastronomica locale.

Oltre alle famose prelibatezze a base di peperoncino non perdetevi il piatto tipico di Catanzaro, ovvero il morzello, o morzeddhu. Per le vie del centro storico sarà possibile ammirare gli stand espositivi e le opere degli artigiani locali. Oltre ad artisti di strada è previsto l’intrattenimento di uno spettacolo musicale della band i Nuovi Tarì.

Quella della Notte Piccante oltre a essere una simpatica alternativa per un simpatico sabato sera in città, è l’occasione ideale per concedersi una passeggiata alla scoperta delle principali attrattive turistiche di Catanzaro. Cercate di arrivare in tempo, magari nel pomeriggio, anche per non avere troppe difficoltà nel trovare un parcheggio.

Da non perdere una visita nel magnifico Duomo di Catanzaro, dove è possibile ammirare diverse opere di inestimabile valore, sopravvissute ai bombardamenti della guerra. Non molto distante dal centro città, raggiungibile a piedi, è il Parco della Biodiversità, aperto anche durante la notte.

Mentre vi troverete a passeggiare per le vie del centro storico non dimenticate di alzare gli occhi verso i palazzi e le architetture che adornano la città.

Basilica di San Giovanni - CatanzaroDuomo di Catanzaro - La CattedraleTeatro Politeama Catanzaro
Basilica di San Giovanni Battista Il Duomo, Cattedrale di Catanzaro Teatro Politeama

 

fonte testi: calabriadascoprire.it

 

Abbiamo 287 visitatori online