la Notte Piccante 2011

La Notte Piccante 2011 - CatanzaroTutto pronto  per la quinta edizione de La notte piccante, eloquente biglietto da visita della Città di Catanzaro: eventi, mostre, esibizioni, degustazioni, concerti e molto di più saranno divisi tra i prossimi 9, 10 e 11 settembre 2011, giorni in cui la notte colorata di rosso che non teme alcuna imitazione toccherà il suo apice.

L’ evento scaturito dalla fantasia e dall'entusiasmo dall’Assessorato al Turismo del Comune di Catanzaro è giunto così al quinto capitolo della sua già significativa storia: un successo clamoroso testimoniato da circa settecentomila visitatori arrivati da ogni dove nel precedente anno.

Uno sciame di folla che invaderà le vie del centro storico di Catanzaro per 3 notti di festa che si protrarrànno sino all’alba inoltrata, che quest'anno si pone l'ambizioso obiettivo di superare il milione di presenze complessive.

Cultura, musica, tradizione, arte e spettacolo sono andate a braccetto per fare sin dal loro primo apparire della Notte Piccante un evento sensazionale che avrà come suo protagonista principale sua maestà 'u morzeddhu, il piatto di eccellente prelibatezza sulle tavole dei catanzaresi. 

la_notte_piccante_catanzaro_2011La "Notte Piccante" rappresenta il connubio tra allegria e arte, voglia di gastronomia e necessità di cultura, divertimento e socializzazione. In altre parole è una notte in cui almeno l’intera provincia se non buona parte della regione si raccorda per affollare le vie di Catanzaro.

Anche in questa edizione il colore predominante dell’evento sarà il rosso in tutte le sue sfumature, una caratteristica che animerà la notte dei presenti con passione e allegria: sarà una notte in cui le sorprese saranno continue, gli eventi musicali e artistici scuoteranno le principali piazze cittadine. 

Tre notti in cui commercianti, albergatori e tutti coloro che lavoreranno in armonia per il perfetto svolgimento della festa, faranno risaltare il meglio che la città può offrire.

Un modo intelligente per allungare la stagione estiva e per fare conoscere così Catanzaro e i suoi dintorni.

ponte_morandi_notte_piccanteSi comincia venerdì 9 settembre con la "Notte della Cultura", che prevede al complesso monumentale San Giovanni (ore 18) l'inaugurazione della mostra "Divinità e miti - La grande piccola maestà di Ambrogio Lorenzetti e Michelangelo Maestri. Il soffio della memoria. Tempere e guazzi".

Sempre al San Giovanni (ore 21,30) un concerto di musica lirica, a Villa Margherita (ore 21) uno spettacolo di teatro classico con compagnie locali o nazionali, a Palazzo De Nobili (ore 22) l'intervista con un regista-attore di fama internazionale, al Museo del rock di piazza Matteotti (ore 22,30) l'esibizione di band e la proiezione di filmati sulla storia del genere, e ancora in corso Mazzini e nelle piazzette del centro storico (dalle ore 18) l'allestimento di stand di antiquariato, artigianato artistico-locale, gastronomia ed enogastronomia, alla biblioteca comunale (ore 20,30) "Letture di Settembre: letteratura, storia, luoghi della memoria", infine visite guidate al castello e nel centro storico.

nottepiccante girlsSabato 10 settembre andrà "in scena" la "Notte Live, music, dance", con il concerto di musica leggera di artisti vari di fama nazionale (piazza Larussa ore 21, 30), la discoteca in piazza con deejay nazionali ed internazionali (piazza Larussa ore 23), lo spettacolo di teatro e cabaret in vernacolo (piazza Duomo ore 21), l'esibizione delle scuole di danza della città (piazza Roma ore 22), il musical al cinema: burlesque (Pianicello ore 21,30), stand di antiquariato, artigianato artistico-locale, gastronomia ed enogastronomia (corso Mazzini e piazzette del centro storico dalle ore 18), visite guidate al castello e in tutto il centro storico, distribuzione gratuita del Calendario della Notte Piccante e materiale informativo.

Grandi aspettative per il Concerto di Patty Pravo in Piazza Prefettura, ore 21:30.

Si chiude domenica 11 settembre con la "Notte dell'Eden", il cui piatto forte sarà l'esibizione dei Subsonica in Concerto alle ore 22:00, sempre in piazza Prefettura; previsti anche in questo caso stand di antiquariato, artigianato artistico-locale, gastronomia ed enogastronomia (corso Mazzini e piazzette del centro storico dalle ore 18), visite guidate al castello e in tutto il centro storico e distribuzione gratuita del Calendario della Notte Piccante e materiale informativo. Chiusura, a tarda notte, con i giochi pirotecnici.

Abbiamo 28 visitatori online