GORAN BREGOVIC & Wedding and Funeral - Parco Scolacium

Goran Bregovic tour festivalIl 13 agosto 2013Goran Bregovic, accompagnato dalla Wedding and Funeral Band, si esibirà nella suggestiva cornice del Parco Archeologico Scolacium, Roccelletta di Borgia (Catanzaro). Il concerto rientra nel programma di Armonie d’Arte Festival ed è organizzato in collaborazione con il promoter Ruggero Pegna.

Goran Bregovic (Sarajevo, 22 marzo 1950) è un musicista e compositore bosniaco.

Bregovic è nato a Sarajevo da padre croato, membro dell’Armata Popolare Jugoslava, e madre serba. Dopo il divorzio dei genitori, visse assieme alla madre nella zona a predominanza musulmana di Sarajevo, entrando in questo modo a contatto con tutte e tre le culture, nazionalità e religioni che formavano (e formano) la Bosnia ed Erzegovina.

Diviene internazionalmente famoso per la composizione delle colonne sonore di numerosi film. Il suo primo progetto fu Il tempo dei gitani di Emir Kusturica (1989), che ottenne grande successo di critica e pubblico sia per la pellicola sia per la colonna sonora. La collaborazione tra Bregovic e Kusturica continuò e Bregovic compose la musica del film successivo, Il valzer del pesce freccia (1993). Le canzoni vennero cantate da Iggy Pop.

Uno dei maggiori progetti successivi fu la musica maestosa e con toni rock de La Regina Margot, diretto da Patrice Chereau. Il film vinse due premi al Festival di Cannes (1994). Ancora maggiore fu il successo di Underground di Kusturica, Palma d’oro a Cannes (1995). La musica di Bregovic deriva da temi zigani e slavi meridionali ed è il risultato della fusione della tradizionale musicapolifonica popolare dei Balcani con il tango e le bande di ottoni. Benché sia molto popolare nell’Europa Orientale, Bregovic è stato accusato più volte di “rubare” la musica zigana e popolare dei Balcani ripresentandola come una propria creazione. Nel 2000 ha registrato un album, Kayah i Bregovic (Kayah e Bregovic), con la popolare cantante polacca Kayah, che ha venduto più di 650.000 copie in Polonia.

Nel 2005 ha preso parte ai 3 grandi concerti d’addio dei Bijelo Dugme a Sarajevo, Zagabria e Belgrado. Il 24 gennaio 2007 ha suonato con la Wedding and Funeral Band al Crazy Live Music, una serie di concerti gratuiti organizzati in occasione dell’Universiade invernale 2007 in Piazza Vittorio Veneto a Torino.

Attualmente Bregovic vive a Parigi con la moglie Dženana Sudžuka e le loro figlie Ema, Una e Lulu. Ha un’altra figlia, Željka, concepita ai tempi dell’università con una ballerina di un night club di Sarajevo. Ha un fratello, Predrag, che vive a New York.

Nel 2009 ha scritto la canzone portata dalla Serbia all’Eurovision Song Contest, Ovo je balkan, cantata da Milan Stankovic.

Nel 2012 al Festival di Sanremo accompagna con la sua orchestra Samuele Bersani eseguendo “Romagna mia” e cantando la versione spagnola di Ovo je balkan, chiamata Balcañeros.

È stato nominato Maestro Concertatore per l’edizione 2012 della Notte della Taranta.

 

BIGLIETTI:

Il costo del biglietto è di 34,50 €.

PREVENDITE:

AMANTEA: Bar Santina
BOTRICELLO: Bar Royal
CATANZARO: Bar Mignon
Bar Cremino (Lido)
COSENZA: Inprimafila
CROTONE: Boutique Top Teen
DAVOLI: Check Sound
GIOIA TAURO: Bar Royal
LAMEZIA T.: Uffici Pegna, Gaia Life, Tabacchi Grand Hotel Lamezia
LOCRI: Persephone Viaggi
MAIDA: Bar Due Mari
PALMI: Andrea Cogliandro Eventi
PIZZO: Bar Dante
REGGIO C.: New Taxi 330
SIDERNO: Diano Viaggi
SOVERATO: Quelli del Toto
VIBO VALENTIA: Discomania

 

Abbiamo 69 visitatori online