Massimiliano Lepera e le Sfumature del Thriller

sfumature del thriller leperaMassimiliano Lepera e le Sfumature del Thriller, sabato 6 febbraio 2016, ore 9.30 Istituto De Nobili

Dopo l’intervento di autori calabresi di successo quali Mimmo Gangemi e Gioacchino Criaco, all’Istituto De Nobili di Catanzaro è la volta di Massimiliano Lepera. Il giovane catanzarese è il terzo ospite della rassegna “Viaggio nella cultura e nelle arti”, organizzata dall’Istituto De Nobili insieme all’Associazione culturale Book Club Umg.

 

Massimiliano Lepera presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo Intrigo alla Normale. L’incontro, aperto al pubblico, si svolgerà sabato 6 febbraio 2016 alle ore 9.30, presso la sede centrale del Liceo delle Scienze umane (Via Piave 1).

 

A introdurre l’autore sarà la Dirigente, la Dott.ssa Maria Bordino, e la presentazione del libro moderata dalla Prof.ssa Rosa Mercurio. Massimiliano Lepera, già autore di Il testimone di Colonia, dal genere noir si spinge ancora più verso il thriller con un romanzo ambientato nella nota università di Pisa, la Normale. Intrigo alla Normale – come sottolineato dall’autore – ha come tema centrale la cultura, riconosciuta come elemento fondamentale della società contemporanea e del vivere civile. La serie di delitti irrisolti, ambientati all’interno della Scuola Normale Superiore,vogliono essere in qualche modo metafora del periodo storico attuale in cui la cultura è in continua crisi. Massimiliano Lepera affida con il suo thriller un messaggio molto importante e di speranza a giovani e studenti, quasi una mission: preservare la cultura stessa e i valori a essa connessi.   Intrigo alla Normale, edito 13Lab Edition Ltd: Una scuola d’eccellenza. Una storia di tanti anni. Ogni cosa viene messa in pericolo in pochi giorni, a causa di misteriosi delitti, i cui bersagli preferiti sono egregi docenti universitari, allarmando seriamente ciascuno.

Abbiamo 71 visitatori online